L'avvocato Piero Gallimberti, all'epoca capo di gabinetto della giunta Romano a 8.000 euro al mese
Quanto alla minaccia verbale sulle pratiche edilizie, Sfriso ha ricordato che “all'epoca la Montefusco aveva una relazione, pubblicamente nota, con l’architetto Carlo Perini, assessore all’edilizia privata nella giunta di Tiozzo Romano Pagio”. Per vincere la resistenza dello Sfriso sarebbe entrata in gioco anche Liliana Montefusco che aveva mandato una intimazione di pagamento (esibita in aula dal legale di Sfriso, l'avvocato Chiara Fenzo) relativa alla presunta mediazione, per 32.000 euro, tramite un avvocato di Chioggia, Piero Gallimberti, che, guarda caso, all'epoca era capo di gabinetto del sindaco di cui Perini era assessore.
All’intimazione di pagamento era allegata una copia del preliminare, con un timbro dell’agenzia delle sorelle Montefusco. Un preliminare che l'acquirente dell'immobile, Roberto Pagan, ha testimoniato di aver consegnato all'architetto Perini che doveva seguire, in veste di consulente privato, la pratica di cambiamento di destinazione d'uso.
Pagan ha anche testimoniato che “non è stata la Montefusco a mettermi in contatto con Sfriso, ma una terza persona”, che ieri non era tra i testimoni. Il difensore della Montefusco ha ribattuto mostrando una dichiarazione firmata dallo stesso Pagan nella quale egli riconosce che l’intermediazione era stata fatta alla presenza della Montefusco. Prossima udienza in luglio.
AGGIORNAMENTO DEL 19/09/2014
Abbiamo ricevuto ( ci ha chiamato lei) una telefonata dalla signora Lilliana Montefusco nella quale blatera una serie di menzogne: mai chiamata a nessun orario e sulle accuse di " palpeggiamento" stendiamo un velo pietoso per rispetto al genere femminile. A parte queste falsità, visto che la signora ha tanta voglia di intervenire magari ci racconti a che titolo la sua agenzia chiedeva mediazioni visto che né lei né la sorella Luisa ( detta Sonia ) risultano abilitate alla intermediazioni immmobiliari e già che ci siamo magari ci racconti, visto che è in corso un processo pubblico, COME mai una certa fattura di ben 32.000 euro è stata esibita e poi, riferisce un testimone nel corso dell'udienza di ieri : " non è mai stata registrata? " E ancora COME mai è proprio l'ex capo di gabinetto della passata amministrazione comunale, avvicato Piero Gallimberti a inviare l'intimazione di pagamento?
Abbiamo altre domande che non mancheremo di esporre prossimamente.
Pagine
▼
giovedì 18 settembre 2014
MONTEFUSCO AFFAIRE: GIOVEDI' MATTINA LA PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO PER DIFFAMAZIONE
L'avvocato Piero Gallimberti, all'epoca capo di gabinetto della giunta Romano a 8.000 euro al mese
Quanto alla minaccia verbale sulle pratiche edilizie, Sfriso ha ricordato che “all'epoca la Montefusco aveva una relazione, pubblicamente nota, con l’architetto Carlo Perini, assessore all’edilizia privata nella giunta di Tiozzo Romano Pagio”. Per vincere la resistenza dello Sfriso sarebbe entrata in gioco anche Liliana Montefusco che aveva mandato una intimazione di pagamento (esibita in aula dal legale di Sfriso, l'avvocato Chiara Fenzo) relativa alla presunta mediazione, per 32.000 euro, tramite un avvocato di Chioggia, Piero Gallimberti, che, guarda caso, all'epoca era capo di gabinetto del sindaco di cui Perini era assessore.
All’intimazione di pagamento era allegata una copia del preliminare, con un timbro dell’agenzia delle sorelle Montefusco. Un preliminare che l'acquirente dell'immobile, Roberto Pagan, ha testimoniato di aver consegnato all'architetto Perini che doveva seguire, in veste di consulente privato, la pratica di cambiamento di destinazione d'uso.
Pagan ha anche testimoniato che “non è stata la Montefusco a mettermi in contatto con Sfriso, ma una terza persona”, che ieri non era tra i testimoni. Il difensore della Montefusco ha ribattuto mostrando una dichiarazione firmata dallo stesso Pagan nella quale egli riconosce che l’intermediazione era stata fatta alla presenza della Montefusco. Prossima udienza in luglio.
AGGIORNAMENTO DEL 19/09/2014
Abbiamo ricevuto ( ci ha chiamato lei) una telefonata dalla signora Lilliana Montefusco nella quale blatera una serie di menzogne: mai chiamata a nessun orario e sulle accuse di " palpeggiamento" stendiamo un velo pietoso per rispetto al genere femminile. A parte queste falsità, visto che la signora ha tanta voglia di intervenire magari ci racconti a che titolo la sua agenzia chiedeva mediazioni visto che né lei né la sorella Luisa ( detta Sonia ) risultano abilitate alla intermediazioni immmobiliari e già che ci siamo magari ci racconti, visto che è in corso un processo pubblico, COME mai una certa fattura di ben 32.000 euro è stata esibita e poi, riferisce un testimone nel corso dell'udienza di ieri : " non è mai stata registrata? " E ancora COME mai è proprio l'ex capo di gabinetto della passata amministrazione comunale, avvicato Piero Gallimberti a inviare l'intimazione di pagamento?
Abbiamo altre domande che non mancheremo di esporre prossimamente.
6 commenti:
Per inserire i commenti (purtroppo) è necessario inserire un proprio account Google -anche attraverso uno pseudonimo- con il quale commentare gli articoli, in quanto arrivano centinaia di commenti spazzatura con proposte oscene e non riusciamo più a gestire. Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno. Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.
strano che nessuno abbia ancora scritto commenti. Forse paura? Forse per molti e' normale questo intreccio tra affari e pubblica amministrazione. Spero non sia normale per chi ha il dovere di indagare e di fare i processi.
RispondiEliminaIo ne avevo scritto una ma Andrea probabilmente non ha rilevato gli estremi per pubblicarlo. Cmq peccato,perchè raccontavo solo la verità,ma a volte,e negli ultimi tempi soprattutto,la sincerità non è gradita.
RispondiEliminaCapisci bene che non era pubblicabile, quello che hai scritto lo condivido al 100% , però per sensibilità, che a certe gente manca completamente, non lo pubblichiamo. ciao
Eliminasi possono rimpatriare 'ste due una volta per tutte?
RispondiEliminaCari amici di Chioggia Azzurra,
RispondiEliminaringraziamo tutti Andrea Comparato perché non si scorda mai di ricordarci chi è el Galina: da ex Sindaco a ex Capo di Gabinetto.
Sappiamo tutti come fanno le galline, o no?
Bruno
P.S.
Complimenti per la foto
"E ancora COME mai è proprio l'ex capo di gabinetto della passata amministrazione comunale, avvicato Piero Gallimberti a inviare l'intimazione di pagamento? Abbiamo altre domande che non mancheremo di esporre prossimamente."
RispondiEliminaBelle parole, Andrea. Anch'io ho molte domande a questo proposito.
Ma in genere, a chi ci si deve rivolgere quando si ricevono mail dagli avvocati? Se si ricevono dall'avv. Gallimberti ormai sappiamo cosa fare.
Forza Sfriso, Forza Chiara, Forza Andrea
Teneteci informati, grazie