ULSS 14 INFORMA
A Chioggia il paziente stomizzato ha un servizio ad hoc
Un convegno, sabato 9 maggio, evidenzia il percorso assistenziale predisposto prima e dopo l'intervento
Giusi, 53 anni, chioggiotta, stomizzata da un anno e mezzo. La sua storia ed esperienza sarà solo una delle tante che verranno raccontate in occasione del convegno intitolato "Stomoterapia: un nuovo servizio dell'Ulss 14", organizzato per sabato 9 maggio dal Dipartimento Chirurgico dell'Ospedale di Chioggia, Direttore Dott. P.B. Rizzo, presso il teatro Don Bosco della città. Un evento che si divide in due parti: la prima avrà luogo il mattino e sarà rivolta agli addetti ai lavori: informazioni e aggiornamenti sulla gestione di pazienti di questo tipo; la seconda parte, invece, sarà aperta ai cittadini che potranno confrontarsi con pazienti e le associazioni del territorio. "Tale evento - hanno spiegato il primario di Chirurgia Salvatore Ramuscello e il primario di Urologia Giuseppe Tuccitto, entrambi responsabili scientifici - servirà a migliorare l'assistenza di questi pazienti fornita in regime di ricovero e di post ricovero, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Mettersi attorno ad un tavolo serve per confrontarci e per arrivare a metodiche di cura di una stomia uniformi".
Pagine
▼
mercoledì 6 maggio 2015
A CHIOGGIA IL PAZIENTE STOMIZZATO HA UN SERVIZIO AD HOC
ULSS 14 INFORMA
A Chioggia il paziente stomizzato ha un servizio ad hoc
Un convegno, sabato 9 maggio, evidenzia il percorso assistenziale predisposto prima e dopo l'intervento
Giusi, 53 anni, chioggiotta, stomizzata da un anno e mezzo. La sua storia ed esperienza sarà solo una delle tante che verranno raccontate in occasione del convegno intitolato "Stomoterapia: un nuovo servizio dell'Ulss 14", organizzato per sabato 9 maggio dal Dipartimento Chirurgico dell'Ospedale di Chioggia, Direttore Dott. P.B. Rizzo, presso il teatro Don Bosco della città. Un evento che si divide in due parti: la prima avrà luogo il mattino e sarà rivolta agli addetti ai lavori: informazioni e aggiornamenti sulla gestione di pazienti di questo tipo; la seconda parte, invece, sarà aperta ai cittadini che potranno confrontarsi con pazienti e le associazioni del territorio. "Tale evento - hanno spiegato il primario di Chirurgia Salvatore Ramuscello e il primario di Urologia Giuseppe Tuccitto, entrambi responsabili scientifici - servirà a migliorare l'assistenza di questi pazienti fornita in regime di ricovero e di post ricovero, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Mettersi attorno ad un tavolo serve per confrontarci e per arrivare a metodiche di cura di una stomia uniformi".
Nessun commento:
Posta un commento
Per inserire i commenti (purtroppo) è necessario inserire un proprio account Google -anche attraverso uno pseudonimo- con il quale commentare gli articoli, in quanto arrivano centinaia di commenti spazzatura con proposte oscene e non riusciamo più a gestire. Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno. Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.