sabato 31 gennaio 2015
IL SINDACO TELEFONA A TURCATO: RINGRAZIAMENTI UFFICIALI A NOME DELLA CITTA'
venerdì 30 gennaio 2015
CHIOGGIOTTO EROE SALVA UNA RAGAZZA CINESE A VENEZIA MENTRE TUTTI RIPRENDONO
Massimo Turcato
Una ragazza cinese è stata salvata da annegamento sicuro in canal grande a Venezia.
Massimo Turcato, cinquantenne chioggiotto, tre figli, tre volte nonno, dipendente di Veritas a Venezia aveva appena finito il turno di lavoro e stava percorrendo riva della ferrovia per prendere la corriera a piazzale Roma e tornare a Chioggia dove risiede.
Improvvisamente ha notato il clamore di una cinquantina di persone che guardavano una ragazza che annaspava a due metri dalla riva, la ragazza aveva già la testa sotto acqua mentre decine di persone riprendevano la scena con gli smartphone.
La ragazza stava letteralmente annegando, era già con la testa sott’acqua ed emergeva solo il cappuccio del cappotto, Turcato non ha esitato un secondo, si è tolto il piumino e si è gettato in acqua sollevando la donna da sotto e tenendola fuori dall’acqua, nel riportarla sulla fondamenta si è anche ferito alle mani.
La giovane cinese era talmente nel panico anche una volta risaliti c’è voluto un po’ perché staccasse le braccia dal collo del suo salvatore.
Poi in pochi minuti mentre i presenti si congratulavano con il nostro concittadino la ragazza è praticamente sparita probabilmente accompagnata in uno degli alberghi vicini.
“ Sono contento di quello che ho fatto, onestamente me la sono vista brutta perché l’acqua era veramente fredda - racconta Massimo Turcato, contattato telefonicamente a casa sua - la ragazza è scivolata sui gradini sulla parte delle alghe che hanno fatto letteralmente da trampolino, mi ha molto stupito vedere persone che stavano assistendo impassibili alla vista di questa poveretta che stava annegando tutti inerti ma con il telefonino in mano “
Turcato è stato poi assistito dai sanitari accorsi con l’idro ambulanza che gli hanno medicato le ferite è stato riaccompagnato alla sede Veritas dove dopo una doccia calda si è rivestito utilizzando i vestiti da lavoro, senza neppure passare per l’ospedale e andato a prendere la corriera.
Non è la prima volta che Turcato si distingue in atti di coraggio, ci sono altre persone che gli devono la vita per altri salvataggi fatti in gioventù.
I social di Chioggia sono letteralmente esplosi per le centinaia di commenti di congratulazioni per questo simpatico cinquantenne che schernendosi al telefono ha concluso: “ Mi sono preso un giorno di ferie per domani “
Siamo grati a questa persona perché con il suo gesto ci ha dato veramente l’orgoglio di essere chioggioti.
mercoledì 28 gennaio 2015
LADRI " GENTILI" AL PANIFICIO " DA SERGIO "
domenica 25 gennaio 2015
MICHELA, MAMMA DI GIADA CHIAMA E LA CITTA' RISPONDE
giovedì 22 gennaio 2015
SCATTATA LA GARA DI SOLIDARIETA' PER GIADA
Immediata la risposta collettiva al segnale di aiuto lanciato ieri sul gazzettino ( ma anche sui social ) di Michela Perini la mamma della piccola Giada, una bambina afflitta da gravissime patologie che la rendono bisognosa di un’assistenza continua.
Nel giro di poche ore c’è stato un passa parola su come aiutare concretamente una famiglia che ha veramente bisogno: c’è chi sta organizzando la pizza di beneficenza, chi la festa, in tanti hanno chiamato per avere dei riferimenti bancari per poter inviare direttamente un contributo.
“ Ho ricevuto tante chiamate, da chi mi segue alla ASL, da rai tre regionale - ci racconta Michela - sotto questo punto di vista sono contenta anche se mi dispiace dovermi essere messa in mostra per avere un aiuto per la mia bambina “
La bambina ammalatasi gravemente pochi mesi dopo la nascita, ad ottobre del 2005, è stata seguita da Michela con una grande forza di volontà e con un amore infinito, oggi pesa otto chili scarsi e continua ad aver bisogno di tantissime cure.
Una vicenda sicuramente molto pesante da vivere per questa famiglia e che però la gara di solidarietà che è scattata la sta già in parte rinfrancando.
L’unicredit del centro storico ha aperto un conto corrente a zero spese appositamente per Giada chiunque volesse contribuire può bonificare a PERINI FABRIZIO IT 20 A 02008 20900 000103566110 codice BIC UNCRITM1919.
mercoledì 21 gennaio 2015
MAMMA DI UNA BAMBINA DISABILE: ABBIAMO BISOGNO DI AIUTO...
lunedì 19 gennaio 2015
AL MOMENTO NESSUN DISAGIO SULLA LINEA 80: PAURA DI UNA DENUNCIA PER INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO ?
pendolari in corriera actv
Malgrado i comunicati inviati alla stampa che annunciavano un ritorno alla " NON COLLABORAZIONE " per oggi ( lunedì 19 )come forma di protesta degli autisti ACTV contro la messa in gara ( la privatizzazione ) della linea 80 AL MOMENTO non sembra non ci sia stato nessun disguido.
Da una fonte interna di ACTV trafila che la motivazione siano state le minacce di denuncia per interruzione di pubblico servizio se si fosse continuata la linea di protesta che creava forti disagi ai pendolari.
Pubblichiamo un manifestino che la dice lunga sullo stato dei rapporti tra i dipendenti actv della linea 80 e i dipendenti della navigazione e di mestre.
mercoledì 14 gennaio 2015
CONSIGLIO COMUNALE DEL 14 GENNAIO ( DIMISSIONE DEL PRESIDENTE)
Il consiglio comunale convocato per la mozione di sfiducia sul ( ex) presidente Daniel Tiozzo è continuato ugualmente malgrado le dimissioni anticipate, è stata una sorta di " chiarimento" tra le varie forze politiche del consiglio comunale ma anche tra alcuni del partito democratico e il sindaco stesso.
Gli interventi che abbiamo registrato sono quelli del dimissionario presidente del consiglio, del capogruppo del Pd Mauro Bisto, di Matteo Penzo, Renzo Donin, Beniamino Capon e del capogruppo di SEL - Fortunato Guarnieri che proponiamo per primo.
Che dire? E' una vicenda ben complessa, tanti sono gli aspetti che vengono toccati, tante sarebbero le cose da evidenziare, per questioni di tempo ci limitiamo a proporvi questi interventi, ci auguriamo che arrivino dei commenti di qualità, " cittadino attento ".....attento a quello che scriverai.
sabato 10 gennaio 2015
IL SINDACO LICENZIA TUTTI GLI ASSESSORI DEL PARTITO DEMOCRATICO
Quanto successo negli ultimi venti giorni di vita amministrativa in città, ha imposto al sottoscritto di prendere decisioni profondamente sofferte sotto il profilo personale ma ineludibili e indifferibili quanto agli aspetti di natura politica: le prese di posizione ufficiali da parte del Pd, a partire dallo strappo consumatosi nel corso del consiglio comunale dello scorso 22 dicembre con la plateale uscita dall'aula del gruppo consiliare pd - e addirittura del presidente del consiglio - su provvedimenti proposti dal sindaco, sanciscono la fine di un progetto di governo cittadino che non può tollerare che venga sistematicamente sconfessata, nei comportamenti e nelle dichiarazioni ufficiali, l'azione politica di chi quel progetto incarna, essendone il principale protagonista e, per decisione diretta di popolo, indiscutibile capofila. Sono stati quei comportamenti e quelle dichiarazioni di stampa, purtroppo coerenti con il clima ed i rapporti politicamente pesanti degli ultimi mesi, che mi hanno indotto a revocare le deleghe agli assessori pd. La mia decisione, necessaria ed ineludibile sotto il profilo politico, non può non essere accompagnata da un sincero e profondo dispiacere personale nei riguardi di coloro i quali hanno lavorato con me durante questi anni: la revoca delle deleghe non comporta certo il venir meno della stima ed amicizia personali nei loro confronti. Ora, mi preparo ad individuare una nuova squadra di governo da presentare al prossimo consiglio comunale ed ai singoli consiglieri che ne fanno parte. Ciò, nel pieno rispetto di quel "patto con la città" che viene stretto all'atto della elezione diretta del sindaco stesso, con il quale si crea - proprio per questo - un vincolo originario e originale di fronte al quale ogni forma di mediazione partitica va accettata e favorita nella sola misura in cui non rappresenti un ostacolo all'attuazione di quel rapporto diretto e del bene collettivo che ne deve derivare. Ogni mia scelta presente e futura sarà sempre governata da questi medesimi principi. Preciso, a conferma della volontà di aprire una nuova fase nella quale le tradizionali forme di mediazione e di condizionamento non dovranno avere cittadinanza, che la mia decisione non è stata preceduta né sarà seguita da alcuna forma di accordo con gli esponenti dell'attuale minoranza e con i partiti dei quali sono espressione: mi presenterò "senza rete" in consiglio comunale e ciascun consigliere - anche Pd - sarà libero, in quanto rappresentante della città, di scegliere se dare sostegno a questa nuova esperienza di governo. Chiederò e pretenderò, peraltro, di esercitare il mio ruolo con pienezza di poteri, libertà di azione e in assenza di condizionamento alcuno, presupposti immancabili perché sia possibile realizzare quel "bene comune possibile" per il quale mi sono messo completamente al servizio della mia città. Eventuali forme di mediazione saranno ben accette solo laddove non rappresentino un ostacolo al raggiungimento degli obiettivi di programma e mi consentano di non venir meno al patto con la città che ho siglato all'atto del mio insediamento.
il sindaco Giuseppe Casson
ULTERIORI APPROFONDIMENTI IN SEGUITO
giovedì 8 gennaio 2015
DONNA SCOMPARSA : ELICOTTERI E MEZZI DELLA GUARDIA COSTIERA ALLA RICERCA DI DONATELLA
ORE 08,20 UNA BELLA NOTIZIA: DONATELLA E' STATA RITROVATA - L'HA VISTA UN CONTADINO IN CASONE, RANNICCHIATA ED INFREDDOLITA...SIAMO CONTENTISSIMI UN ABBRACCIO ALLA FAMIGLIA.
Tutto è bene quel che finisce bene, dopo una notte di enorme preoccupazione per il marito i figli gli amici, le persone vicine,ma anche quella grande comunità che è la nostra città, finalmente questa mattina la signora è stata ritrovata.
Il casone dove si era rifugiata non è tanto distante dall'abitazione, è probabile che si sia subito diretta da ieri mattina in preda a qualche sconforto. Si tratta di una famiglia di persone di qualità che senz'altro sapranno trovare le risorse per recuperare il disagio di Donatella.
Crediamo che in occasioni come queste vada un forte ringraziamento alle forze dell'ordine che come hanno avuto la notizia si sono mobilitati con uomini e mezzi per le ricerche. Questa mattina era previsto l'arrivo dell'elicottero per ulteriori giri e i così detti cani molecolari, ovviamente è stato tutto sospeso.
Un grande abbraccio per Donatella e i suoi.
la signora Milani Tiozzo Donatella
Un notevole spiegamento di uomini e mezzi ( carabinieri, unità della guardia costiera ed elicotteri dei vigili del fuoco ) è alla ricerca della signora Donatella Milani scomparsa di casa da giovedì mattina.
L’allarme è scattato immediatamente in quanto il marito rientrando a casa ha trovato un biglietto ben poco rassicurante: “ Perdonami ti amo tanto “ con altri riferimenti affettuosi nei confronti dei figli. In poco tempo l’uomo si è accorto che la donna aveva lasciato a casa la borsa con i documenti, gli effetti personali e il telefonino.
“ Non riesco a darmi pace, non capisco che cosa le possa essere passato per la testa - riferisce il marito preoccupatissimo - non avevamo nessun problema, aveva un leggero disturbo per la stitichezza, sono uscito di casa lasciandola ancora in pigiama sapendo che doveva andare a fare delle commissioni quando sono tornato non l’ho più trovata “.
La coppia è famiglia tranquilla e molto unita, aveva passato le vacanze natalizie in modo sereno, qualche giorno di influenza ma nulla di che, in serata era previsto il consueto appuntamento per il liscio presso il dancing caraibi.
Chiunque abbia delle informazioni utili contatti i carabinieri, alleghiamo i numeri di telefono della famiglia.
0415542909
3495671675
3393185003
3357284725
ULTERIORI AGGIORNAMENTI IN SEGUITO
mercoledì 7 gennaio 2015
INCIDENTE TRA AUTO E BICI NEI PRESSI DELL'OSPEDALE: 30ENNE IN PROGNOSI RISERVATA
La bici coinvolta nell'incidente
eventuali ulteriori approfondimenti in seguito
martedì 6 gennaio 2015
SALVA LA TUA CABINA TELEFONICA
domenica 4 gennaio 2015
CASSON MANDA A CASA GLI ASSESSORI DEL PD: VOTA IL TUO NUOVO ASSESSORE
Le sorelle Montefusco, molto conosciute in città per il loro amore per i bisognosi e per le famiglie in difficoltà, il sindaco potrebbe prenderle in coppia per la delega al sociale e alla pubbliche relazioni.
Marino Masiero, imprenditore nautico, molto noto per la sua trasparenza e per l'amore all'economia della città, ci sembra che sarebbe il più adatto alla delega dell'edilizia privata
Pippo Zaccaria, molto probabilmente non darebbe la disponibilità, ma ( Pippo non ti arrabbiare) sarebbe perfetto con la delega alla POLIZIA MUNICIPALE
Riteniamo anche che il sindaco non dovrebbe privarsi di un efficiente capo di gabinetto, il buon Piero Gallimberti ha dato ampie dimostrazione delle sue capacità durante la passata amministrazione Romano Pagio, sarebbe un usato sicuro,da tenere in attenta considerazione.
Questi sono un po' di nomi, i primi che ci passano per la testa, non si impedisce a nessuno però di avanzare anche altre proposte.
Forza commentari e followers di Chioggia azzurra fatevi sotto....
RINGRAZIAMO DEI SUGGERIMENTI: PROPONIAMO
venerdì 2 gennaio 2015
FIDANZATI TRAVOLTI A BOLOGNA: LUI HA FATTO DA SCUDO A LEI
giovedì 1 gennaio 2015
TANTI AUGURI DI UN BUON 2015
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

