Ancora mal di pancia sui premi di produttività dei dipendenti comunali. Quaranta firme per dire no all'accordo sindacale che toglie dal fondo produttività dei livelli più bassi per dare a chi ha già di più. Lunedì sono state protocollate quaranta firme di dipendenti comunali che non sono per niente soddisfatti dell'accordo approvato dall'assemblea dei primi di novembre che toglie ai più poveri per dare ai più ricchi. Le firme sotto a una lettera di totale disaccordo sono state spedite a tutti i consiglieri comunali e alla giunta.
Ormai i dipendenti se la sono mangiata, ma questi 40 (su quasi 240 dipedenti totali che ha il Comune) dicono che non sono certo contenti. Nella busta paga di gennaio i livelli più bassi (A e B) vedranno si e no 20 euro in più di stipendio. Invece i livelli D vedranno anche 100 euro in più. Sulla questione era intervenuto anche il vicesindaco De Perini che ha la delega al personale ricordando che l'assemblea aveva democraticamente votato si all'accordo e che i premi produttività non sarebbero più stati dati a pioggia, ma valutati caso per caso.
giovedì 3 dicembre 2015
LA RIVOLTA DEI 40 COMUNALI
Ancora mal di pancia sui premi di produttività dei dipendenti comunali. Quaranta firme per dire no all'accordo sindacale che toglie dal fondo produttività dei livelli più bassi per dare a chi ha già di più. Lunedì sono state protocollate quaranta firme di dipendenti comunali che non sono per niente soddisfatti dell'accordo approvato dall'assemblea dei primi di novembre che toglie ai più poveri per dare ai più ricchi. Le firme sotto a una lettera di totale disaccordo sono state spedite a tutti i consiglieri comunali e alla giunta.
Ormai i dipendenti se la sono mangiata, ma questi 40 (su quasi 240 dipedenti totali che ha il Comune) dicono che non sono certo contenti. Nella busta paga di gennaio i livelli più bassi (A e B) vedranno si e no 20 euro in più di stipendio. Invece i livelli D vedranno anche 100 euro in più. Sulla questione era intervenuto anche il vicesindaco De Perini che ha la delega al personale ricordando che l'assemblea aveva democraticamente votato si all'accordo e che i premi produttività non sarebbero più stati dati a pioggia, ma valutati caso per caso.
1 commento:
Per inserire i commenti (purtroppo) è necessario inserire un proprio account Google -anche attraverso uno pseudonimo- con il quale commentare gli articoli, in quanto arrivano centinaia di commenti spazzatura con proposte oscene e non riusciamo più a gestire. Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno. Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
A lavorare!
RispondiElimina