
martedì 5 marzo 2013
PONTE DI CALATRAVA: LA CORTE DEI CONTI CHIEDE 4 MILIONI - A CHIOGGIA NE VORRANNO 18

7 commenti:
Per inserire i commenti (purtroppo) è necessario inserire un proprio account Google -anche attraverso uno pseudonimo- con il quale commentare gli articoli, in quanto arrivano centinaia di commenti spazzatura con proposte oscene e non riusciamo più a gestire. Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno. Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E' veramente incredibile questa storia del ponte sul fiume Brenta, un'Amministrazione indecisa su quasi tutto, su questo punto ritrova d'incanto grande unanimità di intenti. Una riflessione ulteriore dovrebbe essere ancora fatta ( se possibile ).
RispondiEliminaOltre al ponte sul fiume Kway, che personalmente credo che non lo vedro' mai!Sig Comparato come siamo messi con lo stato dell'arte"si dice cosi?"per quanto concerne la zona dei comparti di viale Mediterraneo sud,e la relativa nuova strada"boulevard"gia' finanziata da diversi anni? Grazie.
RispondiEliminaGentilmente un'altra domanda al sig. Comparato,e se puo' girarla a chi di dovere:
RispondiEliminaNon ci sono parole se non meriti,per come stanno finalmente ristrutturando l'ospedale di Chioggia,che da ultimo in graduatoria nel Veneto,diventera' uno dei migliori. Cio'che invece è ancora criticabile,sono i tempi di attesa per le visite specialistiche,non ritengo normale fare oggi 06 marzo una prenotazione per una visita oculistica, che verra' effettuata il giorno 11 di dicembre,cioe' tra nove mesi e cinque giorni.Saluti
Comp.una bella intervista al buon dott. Dal Ben,non sono accettabili e nemmeno da un paese civile simili tempi di attesa. Da notare che proprio oggi gli amici in Regione Veneto hanno approvato un aumento dell'addizionale,che ci verra' sottratta mensilmente dalla busta paga,per finanziare la sanita'.
RispondiEliminaMi sa che non sono simpatico a quelli della USL...però ci provo
EliminaIl Signor Marino Masiero è uno dei pochi imprenditori che ci sta mettendo direttamente la faccia e che hai il coraggio di evidenziare le storture di un sistema che oramai sta crollando su se stesso. La classe politica locale dovrebbe valorizzare una simile risorsa umana e imprenditoriale.
RispondiEliminaciao andrea sono un amico e ti seguo sempre vorrei fare una denuncia su una cosa che non centra tanto su questa vicenda ma piuttosto su tutto il cumune sto parlando del degrado in cui si trova il monumento ai caduti situato in piazza todaro a sottomarina davanti alle scuole per capirci e in un stato pietoso e molto pericoloso visto che li ci passano tanti banbini ogni giorno e sopratutto ci giocano io ho segnalato piu volte a chi di dovere alla fine il massimo che hanno fatto e transennare e niente piu .pecchato un bel monumento ai caduti ridotto cosi da fontana a discarica pericolante speriamo che qualquno non si faccia male caro andrea li viene fuori un bel servizzio pensaci tu ciao a presto
RispondiElimina