![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRNUtiIaIaYM8ykB6byrcVJgE9ct1O_V6j9FcqqBX9-GZtGsSagHGzZCqRacDlQbJp70fncoThgYE7VnO0uSW-50zxs42bZu7PyDYSWCBQZuKug3VxZ-7WkEos1xodLwV72p6Nr5pq38qI/s320/papa.jpeg)
giovedì 28 febbraio 2013
ULTIME ORE DEL PAPA
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRNUtiIaIaYM8ykB6byrcVJgE9ct1O_V6j9FcqqBX9-GZtGsSagHGzZCqRacDlQbJp70fncoThgYE7VnO0uSW-50zxs42bZu7PyDYSWCBQZuKug3VxZ-7WkEos1xodLwV72p6Nr5pq38qI/s320/papa.jpeg)
martedì 26 febbraio 2013
CONSULTA PER LE PARI OPPORTUNITA': CHE SIA LA VOLTA BUONA?
La Consulta Comunale per le pari opportunità ha lo scopo di promuovere l'effettiva attuazione dei principi di uguaglianza e di parità tra i cittadini, sanciti dalla Costituzione,per combattere la discriminazione per sesso, origine etnica o razziale, religione o credo, disabilità, età o orientamento sessuale.
Nelle passate amministrazioni non è che abbia brillato particolarmente vuoi per mancanza di fondi, vuoi per altri motivazioni. In realtà essendo solo un organo consultivo. La nuova amministrazione comunale con sindaco Giuseppe Casson ha scelto nella giunta l'assessore Silvia Vianello, tra le cui deleghe ci sono anche le pari opportunità e quindi, anche per regolamento, anche la consulta.
Come ci raccontano nella video-intervista l'assessore, la presidentessa Alessandra Nigri, e altre componenti di questa nuova consulta c'è la GRANDE VOLONTA' di tutte, di diventare effettivamente uno strumento che possa contribuire REALMENTE a promuovere l'attuazione dei principi di pari opportunità.
Certo, come è noto, il momento non è dei migliori, ma considerando che le donne sono più PRATICHE e più CONCRETE degli uomini, e noi, certamente non per captatio benevoletiae (chi scrive ha moglie e due figlie ) ne siamo perfettamente d'accordo, infatti tanti sono gli eventi già in cantiere e programmati già da marzo.
Ma cosa spinge queste donne: casalinghe, professioniste, mamme con figli a impegnarsi in un'attività che non ha ALCUNA remunerazione e che nella migliore delle ipotesi potrebbero impegnare il loro tempo per altre attività?
Sentiamo cosa ci dicono le dirette interessate
lunedì 25 febbraio 2013
ELEZIONI 2013 RISULTATI COMUNE DI CHIOGGIA
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhfEJcn4ITAlzOCk9ZN_SWmAUCI2zasNCKgl0nBuQbj75dMeagSs1w9xs4TCCXKUaCcsTmVvQiSyED3Uq68aiC57k4cJdUeRC5ua_0Rx4AdIr2sGR8n1u3rQnFhIFjq3z6P1DlbtXgz6Ri_/s320/berlusconi+che+fa+il+dito+.jpeg)
in caricamento gli interventi telefonici di : Beniamino ( Pdl) , Mauro Boscolo Bisto (PD), Fortunato Guarnieri ( Sel) , Aldo Piovesan ( UDC) , Matteo Penzo ( FRATELLI D'ITALIA)
RIPETIAMO RISULTATI PARZIALI SENZA NESSUNA UFFICIALITA'
GRILLINI PRIMO PARTITO |
GRILLINI - PRIMO PARTITO CON IL 30,75
polli della libertà SECONDO PARTITO |
POLLI DELLA LIBERTA' - SECONDO PARTITO CON IL 24,63 ore 18.25 scrutinati 45 su 50, hanno votato per il PDL
6102 su 28.951
la percentuale dovrebbe essere
Peddééé |
PARTITO DEMOCRATICO : CI DICONO MENO DEL 20% ripetiamo sono dati SENZA ALCUNA UFFICIALITA'
LEGA |
dati su 30 seggi scrutinati ( tra il 6 e l'8%)
SORELLE D'ITALIA |
" Sorelle d'Italia " sarebbero al 2, 0 e rotti ( dati non definitivi)
Monti per l'italia 8,74% ( dati non definitivi)
circa il 2%
.... ci permettiamo, perdonateci la foto iniziale, che guardando i dati nazionali, la dice lunga su chi pensava che il Berlusca fosse morto e sepolto....coraggio, sarà una lunga giornata e comunque andrà a finire Silvio è sempre NUMBER ONE!!! perdonatemi ma non sono uno schifoso cambia-casacca Andrea Comparato
martedì 19 febbraio 2013
GRANDE AGITAZIONE QUESTA MATTINA IN FONDAMENTA CANAL LOMBARDO
Grande agitazione questa mattina sulla fondamenta di Canal Lombardo,il motivo di questa apparente GRANDE agitazione è il fatto che ( finalmente) il magistrato alle acque ha posto in essere i provvedimenti necessari affinché TUTTI quelli che ormeggiano: natanti, imbarcazioni e pescherecci nei canali di pertinenza del magistrato alle acque ( CANAL LOMBARDO e CANAL SAN DOMENICO INCLUSI) D-O-V-R-A-N-N-O P-A-G-A-R-E la concessione e installare a con spese a LORO CARICO gli ormeggi con il tipo di pali in legno e in plastica ( ohibò?) come da regolamento lagunare. QUINDI FINALMENTEEEEEE...dovrebbero scomparire in breve tempo tutta quella SCHIFEZZA di pali di ormeggio fai-da-te quasi sempre composta da tubi in ferro arrugginiti su cui spesso vengono attaccati ogni genere di oggetti, gli amici pescatori non mi mandino, ma gli attuali ormeggi danno alla nostra città un'immagine troppo degradata e se consideriamo che abbiamo l'assoluta NECESSITA' di incrementare il turismo si renderanno conto ( speriamo) anche loro, una volta che i canali si presenteranno con i loro ormeggi in ordine QUANTO più bella e più vivibile si presenterà Chioggia.
domenica 17 febbraio 2013
ULTIMA DOMENICA DI CAMPAGNA: SCOPRI CHI MANCA
ULTIMA DOMENICA DI CAMPAGNA ELETTORALE:
SCOPRI CHI MANCA
( a dire il vero questi oggi non erano con il gazebo ma c'erano domenica scorsa |
![]() |
I PIU' ROSSI |
lunedì 11 febbraio 2013
LA NOTTE DELLA PAURA: LA MAREA SI FERMA A 160 (circa)
Un lunedì da dimenticare: la mattina la notizia incredibile delle dimissioni del Papa, poi la previsione di marea che da 140 cm passa verso le 20 della sera a CENTOSESSANTA con l'aggiunta..." A Chioggia 20 cm in più" un INCUBO, fortunatamente o grazie alla mano di qualcuno che sta in alto il vento già verso le 21 era molto diminuito, sono arrivate poi le previsioni da Venezia riviste al ribasso...insomma un bel sospiro di sollievo.
Sicuramente qualcuno avrà da dire sulle previsioni in pratica sbagliate per eccesso di allarme,se ci permettete però...MEGLIO COSI' questa volta erano molto meno le attività diciamo sguarnite, questa volta la stragrande maggioranza di esercenti, gestori, persino la coop: tutti in prima linea con secchi, pompe e scope in mano.
Anche mezzi della protezione civile in giro con l'altoparlante che mettevano in guardia da una marea che si prevedeva altissima.
Sentiremo nei prossimi giorni la conta dei danni ma pensiamo ottimisticamente che questa volta siano siano minimimi (grazie purtroppo alla brutta esperienza del primo novembre) anche se qualche mezzo lasciato incautamente nell'acqua alta lo abbiamo ripreso anche questa volta.
Ci auguriamo anche che l'esperienza di due alluvioni-flash nell'arco di tre mesi possano essere servite non solo ad affinare le metodologie di allarme e della capacità di porre in essere contromisure atte ad attenuare i danni ma anche a instillare un minimo di comprensione a qualche elemento che la volta scorsa ha espresso critiche a nostro avviso MOLTO superficiali.
video della notte con interviste ad un po' dei commercianti ed esercenti impegnati a difendere le attività con la partecipazione straordinaria dell'assessore SILVIA VIANELLO..
-->
EMERGENZA ACQUA ALTA: PARCHEGGI GRATIS DALLE ORE 15.00 DI OGGI PER 24 ORE
Strisce blu gratis per l’emergenza acqua alta. Viste le previsioni del centro maree, il sindaco ha disposto la gratuità dei parcheggi a pagamento limitrofi ai centri storici di Chioggia e di Sottomarina. Le autovetture potranno sostare dalle ore 15.00 di oggi, lunedì 11, fino alle ore 15.00 di domani, martedì 12 (o comunque fino a cessata emergenza laddove ve ne fosse bisogno).
Per informazioni è possibile contattare la centrale operativa del comando della Polizia locale e gli uffici di SST.
video d'archivio
venerdì 8 febbraio 2013
martedì 5 febbraio 2013
COME SPINGERE UN UOMO AL SUICIDIO
Le parole a volte possono essere molto più pesanti dei sassi, purtroppo questa è la realtà QUALCUNO ha lo scopo, l'obiettivo, il proposito, il piano, l'idea di COSTRINGERE un padre di famiglia, l'amico GIUSEPPE SCARPA a togliersi la vita.
Se volete farvi una cultura su come è possibile ridurre un uomo a valutare seriamente se porre fine alla sua vita, ripeto a V-A-L-U-T-A-R-E se vale la pena continuare a vivere basta che andate su youtube digitate CHIOGGIA AZZURRA CANALE e avrete DOCUMENTATI tutti i passaggi.
Cerchiamo di sintetizzare: Giuseppe Scarpa, conosciuto da tutti come Marco, è titolare dello storico chiosco delle granatine storicamente sito in campo Marconi da OLTRE cinquant'anni.
Durante l'ultima l'amministrazione di centro-sinistra con sindaco Guarnieri gli viene chiesto di spostarsi perché la piazza deve essere riqualificata,si sposta, quando però sub-entra l'amministrazione di centro-destra con sindaco Tiozzo Romano il per farsi semplicemente r-i-s-p-o-n-d-e-r-e deve fare CAUSA...passano gli anni, finalmente riesce a ricollocare il NUOVO chiosco nella posizione dove i NONNI avevano iniziato l'attività però....a qualcuno non va bene, nasce un comitato: " il comitato di campo marconi" composto da persone alle quali non interessa nulla che Marco Scarpa abbia una famiglia, che si guadagni da vivere vendendo granatine, che abbia due figli tutto quello che interessa a quelle persone è che Marco SE NE DEVE ANDARE...tanto fanno, tanto muovono, tanto brigano che alla fine salta fuori che per il chiosco...ci voleva la LICENZA EDILIZIA??? Ma come? Sono stati portati i progetti, sono stati modificati, il chiosco è stato fatto con lo stile della piazza? NIente da fare bisogna togliere il Chiosco.
Togli il chiosco, rimetti il chiosco precedente, e via soldi, via spese con mutuo da pagare, con i debiti con tutto quello che ne consegue. Niente da fare il " comitato" PRETENDE dal sindaco l'osservanza delle regole, qual'è l'orario di chiusura? Alle 20, alle 20 della sera, in piena estate Marco Scarpa è COSTRETTO a chiudere perché...DA' FASTIDIO...un chiosco che era là da 60 anni, dà fastidio, un chiosco che non ha MAI avuto il minimo problema, niente.
Il sindaco, e il vice-sindaco,alla fine mediano con il " comitato" e l'estate scorsa concedono, bontà loro, una proroga all'orario purché il chiosco si sposti davanti al museo civico, praticamente stava benissimo in campo marconi, ma siccome al " comitato" dava fastidio LO HANNO FATTO SPOSTARE nel PEGGIOR posto che si poteva dove passano le auto, dove ogni volta che piove va SOTTO ACQUA, dove IMPEDISCE anche la vista del Museo civico...il tutto, ricordiamocelo sempre, GRAZIE al comitato di campo Marconi.
Sembrava finita ( sembrava) dopo tutte queste traversie, finalmente, il chiosco anche se non più nella posizione originale, anche se in una posizione infelice e poco logica era finalmente montato in ordine, non senza aver costretto l'amico Marco Scarpa a indebitarsi per ULTERIORI 2.000 euro per le modifiche alla cartellonistica, altri UNDICIMILA euro per gli allacciamenti e altre spese che per brevità non riportiamo...inaugurazione, tutti contenti perché si pensava che il calvario fosse finito....cosa pubblicano sull'albo pretorio con data 28 gennaio 2013???? ORDINANZA DI DEMOLIZIONE???? !!!!!
E' UNA COSA DA PAZZI...., come abbiamo saputo di questa ordinanza abbiamo contattato Marco Scarpa, immaginatevi il suo stato d'animo, e ci ha detto che NESSUNO LO HA AVVISATO DI QUELLO CHE STAVA SUCCEDENDO.....al momento non scriviamo altro, sappiate per il momento che un uomo, una brava persona, con due figli è IN QUESTE CONDIZIONI.
uno dei tanti video d'archivio su questa incredibile vicenda...
COPIA DELL'ORDINANZA DI DEMOLIZIONE
https://docs.google.com/file/d/0B0wZ5OKWeZKlSS10UVBPRjhqczg/edit?usp=sharing
![]() |
Il vecchio chiosco demolito |
Iscriviti a:
Post (Atom)