martedì 15 giugno 2021

TG AZZURRA: POTENZIAMENTI ESTIVI PER LA POLIZIA DI STATO, SOLO 12 AGENTI IN PIÙ TRA CHIOGGIA E JESOLO. ARMELAO (FSP): «VERGOGNOSO E RIDICOLO» - EDIZIONE DI MARTEDÌ 15 GIUGNO 2021

Nel numero odierno:

- potenziamenti estivi per la Polizia di Stato, solo 12 agenti in più tra i Commissariati di Chioggia e di Jesolo → l'articolo continua su questo link;

- osservatorio elettorale: centrosinistra al "casting" dei candidati sindaci, centrodestra ancora sotto traccia → l'articolo continua su questo link;

- l'ex base militare di Ca' Bianca va ancora all'asta il 29 luglio, per aggiudicarsela si partirà da 380mila euro → l'articolo continua su questo link;

- "trasporto pubblico (in)sostenibile", ieri in campo San Lorenzo a Venezia assemblea pubblica per parlare di ACTV → l'articolo continua su questo link.

L'EX BASE MILITARE DI CA' BIANCA ANCORA ALL'ASTA IL 29 LUGLIO: PER AGGIUDICARSELA SI PARTE DA 380MILA EURO

Ancora un tentativo, da parte dell'Agenzia del Demanio, di sbarazzarsi della ex base militare di Ca' Bianca, in disuso da circa 25 anni. L'insieme di strutture, all'epoca gestite dall'81° Gruppo Intercettori Teleguidati in forza all'Aeronautica Militare, è stato infatti posto all'asta per la cifra base di 380mila euro: si tratta dell'ennesimo tentativo compiuto dall'amministrazione statale per chiudere definitivamente, con la dismissione della proprietà, una pagina lunga come il dopoguerra italiano.

Nella base infatti venivano custoditi anche i missili Nike Hercules: oggi gli hangar e i depositi sono spogli, così le caserme, i macchinari di controllo e le torri di avvistamento, sopra una superficie di quasi tremila metri quadrati.

Il bene viene venduto a corpo e non a misura, nello stato in cui si trova, ovvero necessitante di drastica manutenzione. L'asta è stata fissata il 29 luglio alle ore 10, termine ultimo per le offerte il giorno precedente alle ore 16. Chi intendesse partecipare dovrà versare una cauzione di 38mila euro, pari al 10%.

UNIVERSITÀ DI PADOVA, DUGHIERO ARRIVA TERZO NELLA CORSA AL RETTORATO. PER LA PRIMA VOLTA BALLOTTAGGIO TRA DUE DONNE

Fabrizio Dughiero non ce l'ha fatta. Il primo professore chioggiotto a candidarsi al Rettorato dell'Università di Padova ha ottenuto, ieri, solo il 16.7% delle preferenze dei colleghi, degli studenti nei consigli di facoltà, del personale amministrativo: troppo poco per ambire al ballottaggio che vedrà invece coinvolte Daniela Mapelli (Psicologia) con il 43.6% e Patrizia Marzaro (Diritto) con il 31%. In una nota, l'ingegner Dughiero annuncia il proprio ritiro dalla competizione: «È stata apprezzata la governance uscente, nonostante la voglia di cambiamento possibile e orientato al futuro». Ora, per la prima volta in 900 anni, l'Università di Padova avrà una rettrice.