il capogruppo del partito democratico Mauro Bisto preferisce non girarci troppo intorno,si è costretti, a introdurre nuove tasse per poter affrontare una situazione economica drammatica, ASCOLTA L'INTERVISTA
mercoledì 20 giugno 2012
MAURO BISTO:COSTRETTI A TASSARE
il capogruppo del partito democratico Mauro Bisto preferisce non girarci troppo intorno,si è costretti, a introdurre nuove tasse per poter affrontare una situazione economica drammatica, ASCOLTA L'INTERVISTA
6 commenti:
Per inserire i commenti (purtroppo) è necessario inserire un proprio account Google -anche attraverso uno pseudonimo- con il quale commentare gli articoli, in quanto arrivano centinaia di commenti spazzatura con proposte oscene e non riusciamo più a gestire. Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno. Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Situazione economica drammatica! Ma in una intervista televisiva,su rai tre da Lucia Annunziata,il sindaco Casson ha' detto testualmente che il comune di Chioggia è uno dei comuni piu' virtuosi del veneto,e che possiede un attivo di cassa di oltre 20 milioni di euro.
RispondiEliminaFinalmente è arrivato il caldo,e si spera anche i turisti.Comparato vorrei segnalare che in tutta Chioggia citta' d'arte e Sottomarina Lido,non esiste una fontanella di acqua pubblica per potersi rinfrescare e dissetare.E' una vergogna!!!nella sola Venezia sono oltre 100.
RispondiEliminaMi sembra che il Bisto si dimentichi di alcune cose.
RispondiEliminaResponsabilità della politica a quadrare i bilanci pubblici aumentando le entrate e non riducendo le spese?
+ entrate e non - uscite
Di chi è la colpa se per creare consenso si dà lavoro che non c'è? ed allora abbiamo municipalizzate che dissanguano i bilanci comunali ma danno consenso elettorale di chi è la colpa e poi vieni a dirmi che hai la coscienza OK ma vai a casa e vergognati,vorrei sapere se i politici o i vari amministratori pubblici che hanno portato allo sfascio le casse pubbliche con investimenti mirati ed occulati pensino di lasciare un tot di stipendio per aiutare chi non ce la fà o i loro salari continuano ad aumentare a scapito della crisi.
E se no come femo a mantenire tutta la truppa nullafacente dei vari uffici comunali?
RispondiEliminaCome femo a pagare el premio produssion(!!!) + tredicesima e quatordicesima ai sapassini inboscai all'ombra de qualche frasca?
E i dipendenti de l'usl? Che i ha da fare la bellesssa de tre, no dico tre, fotocopie al dì?
E el riscaldamento a manetta d'inverno co le finestre verte e l'aria condissiona d'istae che va dì e notte?
E i mega stipendi + indenità varie de tutti i dirigenti???
Solo el (mezo)capo dei bigili ne coste quasi 100.000 euri all'ano (200 milioni de navolta).
No digo... ma zei fuora de testa o cossa?
La bubbana zè finia. Zè ora de darghe un tagio... prima ke a qualcun i ghe gira sul serio!
hahahha grande anonimo delle 12:40!!
RispondiEliminaSe ti ghe dixi ste robe ..i te da subito del qualunquista!!Ocio che i megasuper privilegiati ETERNI se ofende se ti ghe fa presente che xe finia la bubana...
In fondo erogano servizi essenziali...seeeeeeeeeeee.
Vien a vedare cossa che i fa...e dopo parlemo!! I xe fora dal mondo e i ha coraggio anca de fare i poveri offesi!!
Penso che bisogna cambiare le regole ho rischiamo di cambiare l'orchestra ma di sentire suonare la stessa musica
RispondiElimina