
domenica 30 marzo 2014
ATTERRANO CON L'ELICOTTERO PER ANDARE AL RISTORANTE?
Atterraggio di un elicottero privato oggi tra le 12 e le 13 presso il parcheggio ( vuoto) della INCOOP di sottomarina, un elicottero privato guidato da un uomo, è sceso tranquillamente nei pressi di campo cannone, testimoni ci dicono che ne è scesa una bella signora mora con due bambini, probabilmente visto l'orario si trattava di una famigliola che, forse, desiderava mangiare del buon pesce a Chioggia senza dover fare la coda di traffico domenicale.
Dopo aver ripreso il volo la dinamica famigliola ha fatto dei bei giri nel cielo di chioggia e di sottomarina per destinazione, per il momento, ignota.
Considerato che esistono delle norme che regolano la navigazione aerea " Si può decollare ed atterrare su qualsiasi area idonea con il consenso di chi può disporre dell'area. Per operazioni in prossimità o su aeroporti civili , occorre apposita autorizzazione" evidentemente la persona che guidava l'elicottero disponeva del permesso dalla proprietà del parcheggio.
Considerando che il traffico aereo da diporto di aerei di piccole dimensioni, elicotteri e di ultraleggeri è sempre più importante, forse non sarebbe un'idea sbagliata attrezzare anche il nostro territorio di un'area apposita che possa consentire ai " foresti aerei" di atterrare in sicurezza, è probabile che non si portino il mangiare da casa.
l'elicottero mentre sorvolava sottomarina

sabato 29 marzo 2014
( video) CHIOGGIA TERMINAL PER LE NAVI DA CROCIERA
Play list di tutti gli interventi
L'iniziativa è importante, anzi di più, Venezia (matrigna? sorella maggiore?) con i milioni di viaggiatori delle grandi navi gestite da V.T.P. ( Venezia Terminal Passeggeri) genera un indotto economico straordinario ( solo i dipendenti sono 5.500) i numeri poi li ha forniti il consigliere Lucio Tiozzo ricordando che il 2013 si è chiuso con 12, 2 milioni di passeggeri( + 3,6 rispetto al 2012)e che il veneto è la terza regione in italia per arrivi e partenze, di cui 1,8 milioni di passeggeri che partono da venezia.
Anche il presidente Tesserin ha considerato positivo quanto illustrato ha però espresso forti preoccupazioni per le nuove ipotesi legislative sulla città metropolitana e l'OBBLIGATORIETA' di lavorare in squadra.
Anche se, su questo punto, qualche dubbio ci è venuto sia per la totale assenza in sala dei rappresentanti della minoranza consiliare ( alcuni da noi contattati ci hanno detto che non sono stati invitati) sia per l'intervento finale di Alfredo Calascibetta ( presidente del comitato rilancio del porto di chioggia) chiaramente polemico che ha sottolineato l'assenza del comandante della capitaneria di Porto CV VICINI.
Comunque anche se nessuno, né il sindaco né il presidente Fedalto, ha voluto sbilanciarsi alle domande del giornalista Bellinelli che in sintesi chiedeva: " Quando la prima nave passeggeri a Chioggia? " sembra che le premesse per poter allacciare un rapporto con Venezia ( da sorella maggiore) potrebbero sbocciare aiutate in parte dalle pressioni sempre più agguerrite contro le grandi navi.
il comandante Oscar Nalesso, registra della conferenza stampa, ha concluso l'incontro con il segnale nautico delle navi quando escono in mare aperto... tre lunghi suoni, speriamo che veramente la nave sia partita.
CONFERENZA STAMPA COMPLETA ( IN ELABORAZIONE ) FRUIBILE DALLE 23 CIRCA
venerdì 28 marzo 2014
( video) DEBORA: DITECI LA VERITA' MEGLIO LE BOCCE SULLA SPIAGGIA oppure IL KING OF DIGA ???
Polemiche sull'articolo pubblicato ieri dalla NUOVA VENEZIA sul campionato di biglie sulla spiaggia
Riportiamo pari pari un commento, probabilmente scritto un buonafede, di critica verso l'organizzazione dei campionati di bigle nelle due stagioni estive passate "BENISSIMO...SOTTOMARINA PASSA DALLO SPETTACOLARE KING OF DIGA ( 7.2, concerti, ect) AL TORNEO DI BIGLIE IN SPIAGGIA COME L'EVENTO DELL'ESTATE. IN PERFETTA LINEA CON L'IMMAGINE SONNOLENTA CHE VOGLIONO DARE A QUESTA LOCALITA' "
scontato il dilagarsi della polemica per chi, giustamente, ha l'ambizione di promuovere la spiaggia di sottomarina con eventi di un certo tipo...ma allora chi ha organizzato quegli eventi, ripresi tra l'altro anche da RAI 1, ha sbagliato? E' quanto è stato speso per far riprendere la notizia dai giornali e dai telegiornali regionali e nazionali??? Sentiamo cosa raccontano alla nostra Debora.
giovedì 27 marzo 2014
( video) STOP AGLI AUTOBUS IN CORSO DEL POPOLO DEL GRANDE ITALIA...e TUTTI GLI ALTRI???

martedì 25 marzo 2014
REPARTO PREVENZIONE CRIMINE IN AZIONE IERI SERA A SAN GIACOMO
Ha creato un po' di suspense la presenza di numerose auto della polizia ieri sera attorno alle 22 all'incrocio di calle San Giacomo, è noto che nella zona ci sono stati numerosi episodi di una certa rilevanza tra auto incendiate, esercizi pubblici e varie) per questi motivi i residente della zona pensavano ad un'azione mirata delle forze dell'ordine alla ricerca di qualcuno in particolare, invece, sembra che sia una semplice azione di routine del reparto anticrimine di Padova.
I Reparti prevenzione crimine sono la task force di intervento rapido della Polizia di Stato e costituiscono una risorsa strategica per tutte quelle realtà territoriali dove fenomeni criminali particolarmente complessi che risultano più difficoltosi da seguire con le risorse locali.
lunedì 24 marzo 2014
LO SCHIFO DELLA PASSERELLA SU CANAL VENA: RENZO DONIN HA PRESENTATO UNA DENUNCIA E SI STA RACCOGLIENDO LE FIRME...
Sembra non finisca la fortissima contrarietà all'installazione di cemento armato e ferro in canal vena, il consigliere di monoranza RENZO DONIN ci conferma che ha presentato una denuncia alla procura della repubblica e che la sta integrando in quanto MANCANO i normali cartelli che indicano i costi, i tempi di realizzazione del progetto ect ect...come mai mancano? Inoltre, in modo spontaneo sta avvenendo una raccolta di firme di cittadini nauseati della porcheria immonda che è stata realizzata con soldi pubblici.
Al di là dell'iniziativa di Renzo Donin, al di là che è evidente a tutti che le colate di cemento armato poco si " sposano" con la struttura fragile del centro storico è giusto anche sottolineare che c'è qualche cosa di poco chiaro in questa vicenda, come è possibile, se è vero che è stata fatta una commissione comunale dove è stato presentato il progetto che N-E-S-S-U-N-O abbia aperto bocca su questa assoluta schifezza?? Non è che qualcuno, che siede nei seggi della maggioranza, con la scusa di far bella figura con il mondo della disabilità ha voluto a tutti i costi portare avanti questo progetto per prendere voti da qualche amico disabile???
& Integriamo il post, su sollecitazione di un commento anonimo, è bene fare alcune precisazioni, che la passerella sia un'autentica schifezza assolutamente non compatibile con il contesto cittadino è PER LA STRAGRANDE PARTE dei cittadini assolutamente evidente un altro discorso è cercare di attribuire responsabilità a chi non ne ha. Il cartello OBBLIGATORIO per chi esegue un'opera di edilizia PRIVATA quello dove vengono scritti: committente, responsabile del cantiere, e altri dati è un obbligo PER I PRIVATI, le opere PUBBLICHE, come questo schifo di passerella, per il suo carattere pubblico non deve essere affissa, per inciso, non comprendiamo come sia stato possibile, l'opera ha i pareri favorevoli della salvaguardia e della sovraintendenza, quindi ( cose da pazzi) è REGOLARE sotto il profilo urbanistico. Poi se il sindaco Casson, che eredita l'opera dalle precedenti amministrazioni, avesse potuto fare qualcosa per bloccarla, onestamente, non siamo in grado di dirlo, se qualcuno che siede in consiglio comunale nei banchi della maggioranza abbia messo in croce sempre lo stesso sindaco a procedere in fretta con questa opera per prendere consensi dal mondo della disabilità non possiamo essere certi neppure di questo. E' certo comunque che l'altro ponticello quello sul Perotolo, è costato un pozzo di soldi per adeguarlo con le rampe per lo stesso principio che per il ponte progettato da CALATRAVA a Venezia siano stati spesi milioni di euro per fare una specie di ovovia ( quasi sempre non in funzione). Con questo che sia chiaro che non siamo certo contrari alle eliminazione delle barriere architettoniche.
& Integriamo il post, su sollecitazione di un commento anonimo, è bene fare alcune precisazioni, che la passerella sia un'autentica schifezza assolutamente non compatibile con il contesto cittadino è PER LA STRAGRANDE PARTE dei cittadini assolutamente evidente un altro discorso è cercare di attribuire responsabilità a chi non ne ha. Il cartello OBBLIGATORIO per chi esegue un'opera di edilizia PRIVATA quello dove vengono scritti: committente, responsabile del cantiere, e altri dati è un obbligo PER I PRIVATI, le opere PUBBLICHE, come questo schifo di passerella, per il suo carattere pubblico non deve essere affissa, per inciso, non comprendiamo come sia stato possibile, l'opera ha i pareri favorevoli della salvaguardia e della sovraintendenza, quindi ( cose da pazzi) è REGOLARE sotto il profilo urbanistico. Poi se il sindaco Casson, che eredita l'opera dalle precedenti amministrazioni, avesse potuto fare qualcosa per bloccarla, onestamente, non siamo in grado di dirlo, se qualcuno che siede in consiglio comunale nei banchi della maggioranza abbia messo in croce sempre lo stesso sindaco a procedere in fretta con questa opera per prendere consensi dal mondo della disabilità non possiamo essere certi neppure di questo. E' certo comunque che l'altro ponticello quello sul Perotolo, è costato un pozzo di soldi per adeguarlo con le rampe per lo stesso principio che per il ponte progettato da CALATRAVA a Venezia siano stati spesi milioni di euro per fare una specie di ovovia ( quasi sempre non in funzione). Con questo che sia chiaro che non siamo certo contrari alle eliminazione delle barriere architettoniche.
sabato 22 marzo 2014
Ministro LUPI a CHIOGGIA: SPARITI COMPLETAMENTE I NO MOSE
Nessun NO MOSE né nessuna protesta durante la visita del ministro alle infrastrutture LUPI, per carità siamo contenti dell'attenzione del ministro a questa importante infrastruttura, ci dispiace però che tutti quei comitati così presenti in passati così contrari alla realizzazione delle barriere contro le alte maree eccezionali siano totalmente scomparsi, almeno una presenza simbolica...ma forse non è che FARE è meglio che PROTESTARE ( spesso per nulla) o forse per essere più precisi tutte quelle proteste contro il MOSE non avevano nulla a che vedere con delle legittime perplessità sulla realizzazione di una grande opera ed invece servivano solo ad avere visibilità per altri motivi? magari elettorali? e i NO TAV ??? va bene dai, non inoltriamoci in ipotesi di nessun genere, godiamoci, se vogliamo, la giornata che comunque ha portato la nostra città all'attenzione del ministro alle infrastrutture, come ci dice semplicemente un semplice cittadino .." speriamo per il meglio anche per il grande Mose".
venerdì 21 marzo 2014
NUOVA TEGOLA PER LA MAGGIORANZA...VOTO INCERTO SULL'APPLICAZIONE DELLA ZTL - LA ROMINA SI DEFILA
mercoledì 19 marzo 2014
( VIDEO) AVVISTATO DELFINO IN LAGUNA A CHIOGGIA
Avvistato delfino in Laguna, un esemplare apparentemente in buone condizioni che sembrava in buona confidenza con l'ambiente lagunare, non è inusuale, anche se non certo frequente l'entrata di delfini in laguna soprattutto con canali che in pratica sono bracci di mare. Qualche domenica fa si erano avvicinati alla spiaggia di sottomarina un gruppo di 6/8 delfini che avevano praticamente creato uno show di qualche minuto goduto da centinaia di turisti sulla diga di sottomarina. Il video è stato elaborato dal quello postato dall'utente facebook NARDO FERRUCCIO
( video) PULIZIA DELLE SPIAGGE: IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA UN EMENDAMENTO DA 7,5 MILIONI DI EURO
Approvato ieri un emendamento al bilancio regionale di 7,5 milioni di euro per la pulizia degli arenili e del ripascimento delle spiagge Venete, serviranno per la pulizia e per la prima parte dei lavori di ripascimento nel contempo sarà approvato un progetto complessivo per la tutela delle spiagge che analizzerà quali sono i ritrovati più opportuni per fare questo in base all'esperienze in altre realtà.
martedì 18 marzo 2014
MERCOLEDI' 19 MARZO - SCIOPERO DI 24 DEI TRASPORTI PUBBLICI
lunedì 17 marzo 2014
( video) GIORNATA DELL'UNITA' e della BANDIERA...POLITICI ASSENTI
Prima di tutto un plauso a tutti quelli che si sono impegnati per la commemorazione: i ragazzi e le ragazze che hanno suonato, gli insegnanti che hanno seguito l'evento, le varie associazioni presenti. Una giornata che pur nelle difficoltà quotidiane dovrebbe fa ricordare a TUTTI che tante persone hanno sacrificato la vita perché potessimo vivere le libertà di cui godiamo oggi, non tutti sembrano rendersene conto. Abbiamo notato che alla ricorrenza di oggi, sindaco escluso (che ha fatto un buon intervento per di più a braccio) abbiamo registrato l'assenza completa di assessori e di consiglieri comunale,né di rappresentanti regionali e provinciali, qualcuno era ben mescolati con la folla ma alla cerimonia dell'alza bandiera tra le autorità militari e civili non ne abbiamo visto uno.
Comprendiamo che per chi riveste incarichi istituzionali non è facile essere sempre presenti ( magari di lunedì) però con più di trenta persone tra consiglieri comunali ed assessori ci sia stato solo il sindaco francamente ci sembra un comportamento poco rispettoso del proprio ruolo istituzionale, e non ci riferiamo certamente solo ai consiglieri di maggioranza ma all'intero consiglio comunale.
A parte questo anche quest'anno è stata una manifestazione ben riuscita e partecipata, grazie a chi si è dato da fare per questa giornata.
domenica 16 marzo 2014
venerdì 14 marzo 2014
( video) CIGNI e DISCARICHE a CA'BIANCA
Continuano i riscontri del notevole aumento nel nostro territorio di volatili acquatici, a Ca'Bianca praticamente a qualche centinaio di metri dalla sua chiesa, tra il Bacchiglione e il Brenta si è creato un grande stagno ovviamente a causa delle notevoli precipitazioni che ci sono state fino alla settimana scorsa, in questo contesto stanno nidificando tanti volatili tra cui una coppia di cigni reali che ha nidificato e, almeno all'apparenza, è in attesa dei pulcini purtroppo il paradosso è che nella stessa zona i soliti criminali, questo sono, stanno continuando a gettare rifiuti di tutti i tipi creando discariche abusive....la bellezza tra le immondizie.....
Ringraziamo l'amico Silvano Dianin, ex consigliere comunale di Ca'Bianca della segnalazione










mercoledì 12 marzo 2014
( VIDEO) INSTALLAZIONE DELLA PASSERELLA DELLA DISCORDIA SI VA AL COMPLETAMENTO...
)
Si va verso il completamento della passerella della discordia, ovviamente non possiamo che essere contenti per la possibilità di passare per i disabili e per le carrozzine ci permettiamo però di continuare a sottolineare che mentre a Venezia sui ponti i passaggi per i disabili sono in legno, realizzati sugli stessi ponti qui a chioggia è stato realizzato una specie di ponte di broklin su colate di cemento armato, questo in pieno centro storico con tutti i suoi fragili equilibri.
)
lunedì 10 marzo 2014
QUATTRO SALTI CON 25 NODI DI BORA DAVANTI ALL'ASTORIA
Un simpatico video girato questa mattina alle 9 davanti allo stabilimento dell'ASTORIA, quattro salti dell'amico TRENT KITE girati sia con la GO PRO direttamente dal casco del protagonista che dalla spiaggia.
sabato 8 marzo 2014
OTTO MARZO A CHIOGGIA
Omaggio e riconoscimento a donne che col loro impegno hanno dato un contributo importante alla nostra Città, nel mondo dell'impresa, dell'Amministrazione pubblica, nel sociale, nella cultura, nell'arte e per la libertà femminile.
Le riprese della cerimonia di cinque donne di chioggia che con con la loro personalità e le loro azioni hanno segnato la il cammino dell'emancipazione femminile a Chioggia.
TUTTI I VIDEO IN CARICAMENTO
OTTO MARZO ALL'ISTITUTO DI RIPOSO....CHE SIMPATICHE VECCHIETTE...
venerdì 7 marzo 2014
( video) ANDY LUOTTO A CHIOGGIA: VORREI COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO UN COMICO COMPLETO
Un simpaticissimo Andy Luotto di passaggio a Chioggia con amici alla trattoria Taverna di Felice e Nadia, oltre al suo autorevole parere sull'attuale situazione politico-economica-sessuale italiana un riconoscimento alle caratteristiche del nostro territorio e dei nostri ristoratori....
ANDY LUOTTO
ANDY LUOTTO
mercoledì 5 marzo 2014
MAC DONALD OSPITA UNA RAGAZZA DOWN DEL CFP PROVINCIALE ( isola dell'unione)

martedì 4 marzo 2014
BORA A 30/35 NODI : ANNULLATI GLI EVENTI DEL CARNEVALE
Previsti diversi eventi per la chiusura del carnevale...le condizioni meteo permetteranno? Intanto qualcuno dalla diga questa bora se la gode...
ANNULLATI GLI EVENTI COMUNALI DEL CARNEVALE CAUSA LE CONDIZIONI METEO, CE LO CONFERMA L'ASSESSORE SILVIA VIANELLO,QUINDI NIENTE " BRUSEMO EL PUPOLOTTO" A VIGO E GLI ALTRI, CONTINUANO QUELLI DEI SALESAINI CON LE ANIMAZIONI DALLE ORE 15.00 PRESSO I SALESIANI, IL ROGO PREVISTO ALLE 18.30 A SECONDA DELLE CONDIZIONI METEO....

lunedì 3 marzo 2014
NON ERA VELENO MA SEMPLICE GESSO: TANTO CAN CAN PER NULLA....( come avevamo anticipato)
Ve lo ricordate sì? " "sembra neve. Invece e' veleno, dietro piccolo zoo via laterale, chiedo se posso denunciare la cosa, e' stato messo perché i cani non facciano più, la pipi, ma se leccano la loro sorte e' segnato. Lo ha messo il proprietario della casa gialla, persona che odia i cani." Questo è il testo che riportiamo pari pari con relativa foto dal profilo fb della signora Piovesan che accusa esplicitamente il proprietario di una " casa gialla" di aver contaminato una vaste zona di una laterale di viale Mediterraneo vicina al piccolo zoo.....COME AVEVAMO DETTO ERA SEMPLICE GESSO...Arrivate oggi le analisi della sostanza trovata qualche settimana fa in una stradina latera di Viale Mediterrano e che aveva provocato l'allarme su i social network.
Il laboratorio dell'ULSS 12 di Mestre ha dato l'atteso esito: "SOLFATO DI CALCIO", ovvero della comune scagliola, il gesso che si usa per le stuccature, probabilmente caduto da qualche sacchetto danneggiato....
Insomma, cose da appassionati di bricolage piuttosto che da avvelenatori... Tanto rumore per nulla.
Qualcuno ha definito scrivere certe cose senza il minimo controllo: " UN USO INTELLIGENTE DELLA RETE" al di là che è ovvio che è l'esatto contrario, noi siamo dell'idea che la diffamazione o la diffusione di notizie false o non confermate sia un uso POCO INTELLIGENTE della rete,vogliamo sottolineare chi , e non ci riferiamo alla Piovesan, fa un uso IPOCRITA della rete.
Sarebbe da sapere solo per diritto/dovere di cronaca se la dirigenza dell'istituto di sorveglianza dove lavora la Piovesan è al corrente di questo " uso intelligente della rete" ....arriverà la denuncia per calunnia? Sarebbe il minimo visto che non ci sono state neppure le scuse.
MONICA PIOVESAN VERGOGNATI!!!! ORA CHE E' DIMOSTRATO CHE E' GESSO CHIEDERAI SCUSA???
Gianni Nardo di chioggia tv aveva definito il post della Piovesan come " un uso intelligente della rete" noi invece sosteniamo che oltre ad essere un uso poco intelligente da parte della Piovesan rilanciare notizie allarmistiche totalmente infondate è, da parte degli amici di chioggia tv, un uso IPOCRITA l'abitudine di lodare questi soggetti con il chiaro scopo di accattivarsene le simpatie...
un uso intelligente della rete???

un uso intelligente della rete???
domenica 2 marzo 2014
PIOGGIA PIOGGIA PIOGGIA
Pioggia, pioggia, pioggia...
sabato 1 marzo 2014
PREVISIONE DI MAREA DI QUESTA NOTTE cm 105 max alle 23.05

Iscriviti a:
Post (Atom)