venerdì 21 marzo 2014
NUOVA TEGOLA PER LA MAGGIORANZA...VOTO INCERTO SULL'APPLICAZIONE DELLA ZTL - LA ROMINA SI DEFILA
11 commenti:
Per inserire i commenti (purtroppo) è necessario inserire un proprio account Google -anche attraverso uno pseudonimo- con il quale commentare gli articoli, in quanto arrivano centinaia di commenti spazzatura con proposte oscene e non riusciamo più a gestire. Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno. Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
facili populismi contro la ztl. per non scontentare commercianti incapaci di reggere il mercato. la politica di chioggia e' un esempio del perche' meritiamo il peggio
RispondiEliminaBRAVO! SICURAMENTE TU ANZI LEI E' A STIPENDI FISSO!!
EliminaBENE O MALE LO STIPENDIO ARRIVA,!! VORREI PROPRIO VEDERE COME FAREBBE A VENDERE UNA QUALSIASI MERCE SENZA GENTE DI PASSAGGIO,VORREI VEDERE SE RIESCE A VENDERE SENZA DARE UN SUPPORTO (PARCHEGGI GRATUITI)AI TURISTI PER FARE UNA PASSEGGIATA IN CORSO A CHIOGGIA,FORSE TU NON RICORDI IL CORSO DI QUALCHE DECINA DI ANNI FA O FORSE ANCHE 2 DECINE DI ANNI ,IL CORSO ERA PIENO DI GENTE,I NEGOZZI FLORIDI E I BAR TUTTI PIENI E FIORITI ,TANTO CHE IL CORSO NOSTRO AVEVA PRESO IL NOME DEL CAFFE' PIU LUNGO D'EUROPA! OGGI PURTROPPO PENSIAMO A SPENDERE IN TELECAMERE E SPRECARE IL TEMPO A PENSARE COME ROMPIAMO IL C..... ALLA GENTE?? ZTL SI O NO ?? AUGURI A TUTTI I COMMERCIANTI PERCHE' NON BISOGNA LOTTARE SOLO CONTRO LA CRISI MA VERSO I NOSTRI SAPIENTONI DALLO STIPENDIO ASSICURATO !! SO CHE QUESTO SFOGO NON VERRA' PUBBLICATO MA IO CI PROVO LO STESSO!!!!
Permettimi, con tutto il rispetto per la tensione e le preoccupazioni delle attività del centro storico, intanto la verità in tasca non ce l'ha nessuno, inoltre MOLTE attività , non stipendiati, pensano alla ZTL più come un'opportunità che ad un danno, certo non la ZTL che c'è ora, il centro storico sta già morendo, sono almeno dieci le attività che hanno chiuso a maggio....il rilancio del nostro centro storico passa per una sua RIVALUTAZIONE con più pulizia, più professionalità da parte di tanti operatori, con MENO auto nelle calli...nelle altre città con la ZTL i centri storici sono rinati, questo è sotto gli occhi di tutti...certo che bisognerà fare le cose con la massima attenzione non ci si può neppure trincerare dietro opinioni, legittime per carità, ma anche tutte da appurare. Vi ricordate le riprese del film IO SONO LI?? quanto rilancio all'economia locale darebbe una ciosa più simile ad una piccola venezia piuttosto alla realtà che c'è oggi? pensiamoci
EliminaAl di là della confusione con i pronomi personali e alla critica, fin troppo facile e, mi scuserà chi ha scritto, superficiale per i dipendenti a stipendio fisso, vorrei semplicemente ricordare che chi esercita una qualsiasi attività libera, deve mettersi in gioco quotidianamente e quotidianamente viene giudicato dal mercato. Inutile confrontarsi con i lavoratori dipendenti che, è vero hanno il posto fisso, ma con stipendi veramente bassi se confrontati con imprenditori che esercitano la loro attività liberamente. Non si può pretendere che vengano salvaguardati gli interessi, ancorchè legittimi, di un settore produttivo a danno dell'intera collettività con provvedimenti particolari.
EliminaLa legge del mercato è purtroppo senza alternative: chi non riesce a sostenere un'attività imprenditoriale non invoca provvedimenti speciali o impropri confronti con i lavoratori dipendenti ma semplicemente chiude. Interventi particolari della pubblica amministrazione ricordano più economie socialiste statalizzate che non economie di mercato. L'esperienza ci dimostra che anche salvaguardando interessi particolari di alcune categorie non si risolvono i problemi ma soltanto si rimandano e si aggravano.
Saluti a tutti.
Mi sa che siamo l'ultima città col centro storico aperto al traffico.....che vergogna...
RispondiEliminai centri storici , i suoi monumenti , le bellezze della ns città vanno come in tutti i centri storici d'Italia vanno conservate e valorizzate.
RispondiEliminaI ns pescivendoli che vendono pesce a prezzi d'oro invece di fare la battaglia sulla ztl chiedano alle istituzioni un posto altrove , piu' accessibile.
Se si vende meno non e' certo causa dell'isola pedonale vedi Prezzi - cambio abitudini - a volte costa meno andare in ristorante.
Bisogna lavorare per creare quello che si dice da molto tempo ovvero sia fare di chioggia un centro commerciale naturale dove le persone possono gustare la belezza del centro storico , i commercianti facciano iniziative serie e non cavolate, creare accoglienza , bellezze , portare verde , i bar che siano piu' belli , fioriere , pulizia , i portici puliti
sono queste le cose che portano turismo ed economia ,
pensare a Chioggia come un sano contenitore dove chi passeggia non vine investito da auto o moto di turno , dove ogni metro non ti trovi una cacca di cane , dove non vedi quelle schifezze di capannoni che hanno messi i bar , dare prodotti buoni , essere gentili conoscere le lingue promuovere il centro storico e' anche questo
la consigliera Romina puro ruffianismo di bassa lega per 4 voti ,
Chioggia x diventare quello che si merita ha bisogno di coraggio conoscenza cultura rispetto ...
In tutte le citta dove arriva la pedonalizzazione poi i commercianti non tornano indietro
La ricchezza di uno non fa la ricchezza di tutti , insieme ce la possiamo fare se tutti lavoriamo con l'unico obbiettivo migliora la qualità della ns città.
ottimo l'ultimo commento, penoso quello del commerciante dell'800. mi vergogno di risiedere in questa citta' e da cittadino del centro storico voterei senz'altro per la ztl rigidissima e con telecamere dappertutto
RispondiEliminaRomina, cosi' perdi i voti delle persone civili
RispondiEliminaChiederei un'informazione ai lettori: la ZTL rimarrebbe da san Giacomo a Vigo oppure verrebbe ampliata dal duomo a Vigo, come ho sentito?
EliminaGrazie per la risposta.
Andrea facciamo un sondaggio sulla ZTL?
RispondiEliminail corso è giusto che venga chiuso al traffico ma è obbligo che chi parcheggia a Borgo San Giovanni possa prendere l autobus GRATIS
RispondiElimina