Ultim'ora delle 19.47 la manifestazione 7.2 di domani NON SI FARA' il sindaco Tiozzo Romano Pagio ha confermato l'ordinanza di revoca firmata dal vicesindaco Gianni Lucio.
Il sindaco malgrado le comunicazioni via sms di questa mattina che tornava per farla fare a fronte delle responsabilità a cui avrebbe potuto incorrere ha preferito NON PRENDERSELE, siamo dispiaciuti di come sono andate le cose.
sorry
PRECISAZIONE
Dalla lettura dei commenti relativi alla pubblicazione dell’interpellanza sulla manifestazione musicale dei 7.2 del 15 agosto 2010 , per alcuni intervenuti la colpa del divieto di svolgimento dello spettacolo sarebbe stato causato da essa .
E’ opportuno precisare che l’ordinanza di divieto , predisposta dalla Segreteria del Sindaco e dal Corpo di Polizia Locale ed Attività Produttive , è stato firmato dal vicesindaco Gianni Lucio su richiesta della Procura della Repubblica di Venezia nell’ambito del procedimento penale n. 1372/10 RGNR .
I firmatari dell’interpellanza ben si guardano dal formulare richieste di divieto , anzi auspicano che queste manifestazioni si possano ripetere in futuro nel rispetto delle normative in essere relative alla sicurezza ed all’ordine pubblico , senza creare disuguaglianze fra i vari organizzatori di eventi musicali e tenendo in considerazione gli operatori balneari e turistici che operano nel nostro territorio investendo molti denari nella qualità dei servizi e nell’accoglienza .
Il responsabile del blog
Interpellanza su spettacoli 7.2
Dott . Romano Tiozzo Pagio
Sindaco di Chioggia
Oggetto : interpellanza urgente relativa agli spettacoli organizzati da 7.2 del 15 e 29 agosto 2010 in spiaggia .
L’Amministrazione Comunale,su precisa iniziativa del sindaco,malgrado le forti “perplessità”delle forze dell’ordine,delle autorità sanitarie,e da quel che ci risulta ANCHE di alcuni assessori delle maggioranza,della stragrande maggioranza degli operatori di locali di intrattenimento,di alcune categorie economiche, sugli effettivi vantaggi per la nostra città relativamente all’accordo con la società ZED di Padova , ha deciso di portare a Sottomarina un certo tipo di spettacoli.
Siamo sicuramente d’accordo che tutte le iniziative che possono portare un incremento del turismo con le giuste ricadute siano da incrementare ed agevolare.
Per quanto riguarda gli spettacoli denominati 7.2 della società padovana , però, ci sono alcuni aspetti che non solo NON PORTANO vantaggi , anzi danneggiano l’immagine della nostra città senza contare che non si capiscono i motivi per cui dovremmo pagare detta società con ben € 40.000 all’anno e per tre anni .
Gli aspetti non trascurabili sono:
1) Il numero troppo elevato delle persone che partecipano a questo genere di spettacoli;
2) le nostre strutture a partire dalle forze di polizia per finire alla capacità del pronto soccorso,la logistica,gli accessi non sono all’altezza di supportare una massa di persone così elevata(ricordiamoci della tragedia del luglio scorso in Germania,in occasione dello spettacolo LOVEPARADE : anche il sindaco di Duisburg diede parere favorevole malgrado il parere contrario delle forze di polizia ) ;
3) l’aspetto del DECORO poiché abbiamo letto sui giornali i comportamenti incivili di giovani sorpresi in varie funzioni biologiche,di tutti i generi comprese quelle riproduttive ;
4) i costi che deve sopportare l’Amministrazione per la disposizione di spazi per parcheggi e per la loro organizzazione, la pulizia della spiaggia, le strade limitrofe, i fastidi agli stabilimenti vicini .
La ditta ZED , oltre a lavorare nel nostro Comune in regime di monopolio , incassa ovviamente il prezzo dei biglietti e quanto viene consumato come drink di vario genere attraverso il servizio ristoro interno all’area di spettacolo , percepisce dal Sindaco Romano Tiozzo ulteriori 40.000 euro all’anno per tre anni di fila anche se alla data odierna , nonostante la delibera giuntale di incarico sia del dicembre 2009, non è stata ancora firmata convenzione fra Comune e Società organizzatrice degli spettacoli .
Per quanto sopra descritto i firmatari della presente interpellanza , tutti consiglieri comunali , dopo aver concordato i contenuti dell’interpellanza anche con il consigliere provinciale Beniamino Boscolo e Giampaolo Convento eletto nella lista di FORZA ITALIA
chiedono
a) di NON remunerare con contributi economici tali tipi di spettacoli e comunque giustificare le motivazioni per cui l’amministrazione intende dare contributi ad un soggetto privato per una festa privata ;
b) di fissare in 5.000 il numero massimo di persone che possono assistere a questi spettacoli.
I Consiglieri Comunali
Bruno Prof Mantovan
Andrea Comparato
Chioggia , 13 agosto 2010
ULTIM'ORA: Oggi,venerdì pomeriggio il vicesindaco ha ANNULLATO con ordinanza LA MANIFESTAZIONE 7.2 sulla base di numerose segnalazioni da parte di autorità competenti collegate a possibili rischi di inquinamento acustico e per la vicinanza di attività ricettive. ULTIM'ORA delle 10.30 il sindaco sta tornando dalle ferie in Puglia,mi si dice che ha intenzione di REVOCARE l'ordinanza precedente e quindi di permettere che la festa del 7.2 si possa svolgere, attendiamo i prossimi ulteriori e ormai simpatici sviluppi.Intervengo direttamente sul post dopo quasi un giorno in quanto i commenti sono arrivati in continuazione e la situazione era ( ed è tutt'ora) in continua evoluzione.
Cercherò di rispondere un po' a tutti chiedo scusa anticipatamente se dimentico qualche cosa o qualcuno.
1)Innanzi tutto vorrei precisare che sono stato eletto due volte spendendo meno di mille euro,altri per diventare consiglieri comunali come me ne hanno spesi almeno 20.000,ho pubblicato,come potete vedere,quasi tutti,anche gli anonimi,ho escluso solo gli insulti ( a prescindere a chi erano rivolti,spesso non al sottoscritto)questo a voler dire che rispetto le opinioni di tutti ( e io ho la mia)ed essere eletti non è che avviene per una qualche sorta di sortilegio ma perché un certo numero di persone,soprattutto per quel riguarda il sottoscritto,ha scritto il mio nome su un pezzo di carta inviterei alcuni dei miei anonimi interlocutori a mettersi in gioco come me,io SONO con la GENTE e in MEZZO alla gente,accetto sfide su questo,DA CHIUNQUE!!!
2)Leggetevi l'interpellanza,dice che NON VOGLIAMO il 7.2??? Non è stato scritto da nessuna parte,può non piacere ma un consigliere comunale ha il diritto/dovere di chiedere informazioni al sindaco nella fattispecie abbiamo presentato l'interpellanza ieri nontanto per NON fare fare il 7.2 ma QUANTO perché, in relazione ad altre situazioni,sembra, ripeto sembra,e sarei contento di sbagliare,che ci sia una specie di predilezione per i soggetti che provengono dalla città di Padova,è un caso?Benissimo,siamo tutti contenti.
La mia opinione personale sull'evento 7.2
Concordo sulla maggioranza degli interventi che sono favorevoli a questo tipo di eventi,penso che sia MEGLIO che ci SIANO piuttosto che NON CI SIANO,inoltre a un giorno dall'evento penso che NON sia OPPORTUNO annullare la manifestazione,per tutta una serie di considerazioni,che poi troviamo anche in tanti intervenuti sui commenti.
Non so ancora perché si è arrivati a questa decisione,sono anch'io curioso di sapere,leggendo in modo frettoloso l'ordinanza non mi si evidenziano motivazioni particolari.
Quello che sia Brunetto,io e gli altri amici di Forza Italia,AVEVAMO chiesto,soprattutto il collega Brunetto Mantovan, al SINDACO chiarezza su questi contributi e che venissero poste in essere tutte quelle misure che potevano attenuare l'impatto di un numero troppo elevato di persone,questo già mesi fa,se il sindaco preferisce andare ai convegni di comunione e liberazione,andare da Ugo,coltivare ( e fa benissimo) la famiglia,andare in ferie,coltivarsi i suoi eccelsi collaboratori strapagati ( in tutti i termini),aspirare a tornare ad occuparsi della camera di commercio ( speriamo molto presto) e poi NON CI RISPONDE...dovremmo stare anche zitti??? Attenzione che non c'è solo il 7.2 ci sono MOLTE altre questioni sulle quali il sindaco NON risponde.
Il lavoro del consigliere comunale è quello di PROPORRE e di CONTROLLARE l'attività dell'amministrazione.
Ne avevamo tutto il diritto,può sembrare antipatico ma bisogna rispettare le idee ( e le preoccupazioni) di tutti.
Nei commenti leggo che molti si scagliano contro i "vecchi",ovviamente è uno sfogo ( anche comprensibile),mi permetto di dire che la vecchiaia non è un fatto anagrafico,e non c'entra nulla nelle motivazioni per cui si è arrivati a questa situazione.
Andrea Comparato
ore 16.30 mi dicono che il sindaco ha annulato la precedente ordinanza e quindi il 7.2 si svolgera' regolarmente,però NON HO,ripeto NON HO CONFERME UFFICIALI!!! il sindaco sta cercando di trovare una soluzione,mah!!!
come avrò una conferma ufficiale lo pubblico immediatamente e invio messaggio smsore 18.41 Non ho novità da comunicare,da vari indizi credo che non si sia ancora concluso nulla,ipotizzo che il sindaco sia preoccupato dalla responsabilità di andare contro le indicazioni del magistrato ( mi si dice) e che i funzionari e dirigenti non si vogliono prendere la responsabilità, devo dire che se si assumerà effettivamente da solo la responsabilità di autorizzare la manifestazione bisognerà fargli i complimenti perché ( finalmente) dimostrerà di avere gli attributi.
nel caso mi comunicassero informazioni sicure sarà mia cura inserirle con la massima celerità.
This document contains text automatically extracted from a PDF or image file. Formatting may have been lost and not all text may have been recognized.
To remove this note, right-click and select "Delete table".
*
PROT. n. 41752 Chioggia, il 13.08.2010 ORDINANZA N. 234
OGGETTO: Divieto di svolgimento della manifestazione denominata “Settepuntodue (7.2)” prevista per la giornata del 15 agosto 2010 a scopo di prevenzione finalizzata ail’incolumità delle persone ed a tuteìa del1’ambìente.
IL VICE SINDACO
vista la nota acquisita al protocoìlo comunale 11.41698 in data odierna della Sezione di Polizia Giudiziaria - Polizia di Sîato c/0 la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, con la quale, nell’ambîto del procedimento penale 11.1372/10 RGNR, viene rimessa la comunicazione del Sostituto Procuratore delia Repubbîìca dr. Giorgio GAVA, il quale, in esito aìl’esposto denuncia sporto nellïnteresse di CISA Camping e ASA Chioggia, ha sollecitato “il signor Sindaco del Comune di Chioggia ad adottare irizmediafomenre 1' provvedimemi di competenza per porre _fine alla sìfuazione, rilevafcï o seguifo degli eventi musicali del I3 giugno 2010, 26 giugno 2010 e I8 luglio 2010 presso lo sfabilimenfo balneare “Cayo Blanco Arena beach”, non appczrendo non più tollerabile l’aft1mle stato delle c0se”;
rilevato che nelle date e nei luoghi suindicati si sono tenuti concerti/manifestazioni organizzati dalla Ditta Zed Entertainmenfs World S.R.L., in collaborazione con le Ditte Venezia Spettacoli S.R.L e WOL. S.R.L., inseriti nel calendario di massima degli eventi per la stagione estiva 2010, approvato con deliberazione della Giunta Comunale del 01/06/201 0 n.167;
atïeso che rìsuîtano in programma altre quattro manifestazioni per giornate del 15 (evento Settepuntodue), 20 (concerto Aìborosie), 28 (concerto J-Ax) e 29 (evento Setïepuntodue) agosto
dato atto che risulta pervenuta a questa Amministrazione una diffida presentata da CISA Camping e ASA Chioggia e fînalizzata a far rispettare quanto previsto legge 11.447/95 e dal D.P.C.M. 1114/ denunciando nel contempo “...la grave siluaziofie di acustico generato dalle fesíe orgfmizzare presso gli sïabiliriienti balnerarì e 1' pubblici con pa1'tic0lare ril`erimento allo svolgimento delle manifestazioni musicali di cui sopra;
ritenuto, aìla luce di quanto segnalato dalla Procura delìa Repubblica di Venezia, indifferibìle ed urgente adoüarc un provvedimento sindacale, ai sensi dell’a1't. 54 del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267, al fine di prevenire ed eliminare un grave potenziale pericolo di inquinamento acustico e quindi la iesione del bene della salute pubblica tutelato dali’a1‘t.32 della Costiîuzione;
ritenuto che: - la vivibilità deîla città, Figìene urbana e Fincoîumità delle persone costituiscono obiettivi primari dell’/ïxmnuinistrazione comunale; occorre Pesigenza di sicurezza con i legittimi interessi
*
considerato che il presente provvedimento costituisce Funico possibile atto contingibile ed urgente idoneo ad assicurare e ga1'anti1'e la tutela dei sov1‘aordinati interessi pubbìiei coinvolti in quanto: una eventuale riduzione dell’ora1‘io di svolgimento deIl’evento non sarebbe utilmente eseguibile, anche coaüívanaente, in considerazione dell’elevatissmo numero degli avvenîori rilevato in occasione delle manifestazioni sopra citate, per evidenti ragioni di ordine pubbiico e di sicurezza pubblica.; la particolare natura degii eventi, che constano in esibizioni musicali dal vivo, alla presenza di migliaia di persone (a tal riguardo è appena il caso di evidenziare che ii sito web in data odierna pubblicizza Vafŕluenza di pubblico prevista per l’evnt0 del 15 agosto rifereiicìo di “Più di 20.000 persone attese, ”), implica lïnefiîcacia di ulteriori provvedimenîi amministrativi volti ali’imposizi0ne di specifiche limitazioni dei di emissione sonora; - in considerazione della ristrettezza dei tempi, non risulta oggettivamente possibile individuare e conseguentemente porre in essere idonee ed alternative soluzioni atte al contenimento delle emissioni sonore concretanîi inquinamento acustico;
ritenuta pertanto, la sussistenza dei presupposti di faüo e delie ragioni giuridiche, per disporre ii divieto di svoígimento dell’evento p1‘ogrammato per il 15 agosto 2010 denominato pfesso stabiiimento balneare “Cayo Blanco o Arena beach” dando atto che viene omessa la comunicazione di avvio del procedimento di cui alla legge 11.241/ 1990 e successive modificazioni stanti le ragioni d’u1‘genza evidenziate;
richiamati: - 1’art.54 del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267, così come modiñcato dalla Legge n. 125/2008 (cd. “pacchetto sicure2.za”), relativo ai poteri dei Sindaco, quaîe uffîciale di Governo, di adottare ordinanze, anche a carattere contingìbìle ed urgente, al di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano pubblica e la sicurezza urbana; l’art.9 della Iegge quadro n.447/ 1995 che prevede “... Qzzcrlom sia rŕchiesro da eccezionali ed urgenti necessità di íufela della salare pubblica 0 delfambienre il sindaco, il pfcsideme della provincia, il pres1'dem‘e della giunta regionale, ilprqfetfo, il Mínist1'o a'e!l'c1mbienfe, secondo quanto prevz'sf0 8 della L. 3 marzo 1987. 11. 59, e il Presidente del Consigíio dei nelfambito delle rispetfive competenze, con provvedimento moíívaio, possono ordinaire il ricorso femporoneo ci speciali forme di com‘enimem‘o o di dbbariinzento delle emissioni sonore, inclusa Í'inibito1'ja parziale 0 rotaie di detef‘m1`naIe attività. Nel caso di servizi pubblici essenzicrli, lale facolfà è rìservafa esclusivamente al Presidente del Consiglio dei m1'm'strì...”;
richiamato, altresì, del D.M. O5 agosto O8 che prevede: “... di cui c:l!'a11. 54, deì decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, come sostitzzìfo daIl'a1“t. 6 del decretwîegge 23 maggio 2008, n. 92, con modificazioni, in legge 24 lugìio 2008, n. 125, per incolumifà pubblica si intende della popolazione e per sicurezza urbana un bene pubblico do tutelare attraverso poste a difeso, nell 'ambito delle comzmftà locali, del rispefto delle norme che regolano la vila civile, per migliorare le condizioni di vivibiliîà nei cenrrz' urbfmi, la convivenza e la coesione sociale;
richiamato, inñne, Fart. 54, comma 8, dei D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e considerata Yassenza del Sindaco;
*
VISTO il decreto del Ministero de11’Inte1‘no del 5 agosto 2008; VISTO ii Regio Decreto del 18 giugno 1931 11.773 e successive modiñcazioni; VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000 n.267;
ORDINA per ie motivazioni indicate in premessa:
1) ii divieto di svolgere la manifestazione denominata “SETTEPUNTODUE”„_prevista per la giornata del 15 agosto 2010 nella concessione demaniale 11.20 del 04/06/10 (relativa alI’area demaniale compresa tra lo stabilimento balneare “Cayo Blanco” e i “Bagni Perla”, individuata con Pambito n.14 del P.P. Arenile di Sottomarina - Isolaverde) e nello stabiìimento balneare “Cayo Blanco”, alle Ditte:
a) Zed Entertainment’s World S.R.L. con sede legaìe in Dolo (VE) Via Piazza Aldo More 11.14 e C_F.: 03236990275 (legale rappresentante Zabeo Diego nato a Padova il 22/09/69 e residente in Vigonza (PD) Via Marconi n.31 e C.F.: ZBADG169P22G224D); b) Venezia Spettacoli S.R.L. con sede legaìe in Mestre (VE) Via R. Zandonai n.6/6 e C.F.: 02670550272 rappresentante Michele Foffano nato a Venezia il 03/ 1 2/59); C) WOL S.R.L. con sede legale in Stra (VE) Via Chiesa n. 43 e C.F.: 03954670273 1‘app1'esentante Cristofoli Daniele, nato a Padova il 11/10/72 e residente in Vigonza (PD) Via Marconi n. 31/a); d) IL GIRASOLE S.N.C. di Damian Fabio & C. con sede legale in Vicenza Sîrada del Megiaro 11.182 e C.F.: 03500390244 (legaìe rappresentante Damian Fabio, nato a Vicenza ii 08/07/79 e residente in Bolzano Vicentino (VI) Via Dalla Chiesa 11.8);
2) di notificare alle ditte organizzatrici degli eventi di cui al punto 1) la presente ordinanza secondo le modalità previste daìla normativa vigente in materia;
3) di dare massima diffusione del presente atto secondo ie modalità ritenute più idonee ai tine di perseguire il maggior riscontro nel territorio;
In caso di inottemperanza gli interessati verramlo deferìtí aîl’Aut01'ità Giudiziaria ai Sensi degli artt. 650 e 659 C.P..
Il Comando Polizia Locale e le Forze di Polizia sono incaricate dclïesecuzione deila presente ordinanza.
AVVISA
Tutti i soggetti interessati che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. Veneto entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente, nonché ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, sempre dalla data di pubblicazione.
*
Alle ditte:
Zed Entertainment’s World S.R.L. Via Piazza Aldo More n.14 DOL() (V E)
Venezia Spettacoli S.R.L. Via R. Zandonai 11.6/6 MESTRE -VENEZIA
WOL S.R.L. Via Chiesa n. 43 STRA (VE)
IL GIRASOLE S.N.C. di Damian F abio & C. c/0 Stabilimento balneare aIl’insegna “Cayo Bìanco” CHIOGGIA
Alla PROCURA DELLA REPUBBLICA Cfu TRIBUNALE DI VENEZIA Alla c.a. Dott. Giorgio Gava - Snst. (rif. proc. R.G.N.R.)
Alla PREFETTURA DI VENEZIA VENEZIA
AL CONIMISSARIATO DI P.S. CHIOGGIA
AL COMANDO COMPAGNIA CARABINIERI CHIOGGIA
AL COMANDO COMPAGNIA DELLA GUARDIA DI FINANZA CHIOGGIA
AL COMANDO POLIZIA LOCALE SEDE