
--> NOTA INVIATA DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE Nucleo familiare Immigrati da Gela nel 2000 Ferracane Nunzio (marito) nato il 04/01/1963 a GELA (CL) Immigrato da Gela nel 2002 Dal 2009 domiciliato c/o Casa comunale Pepe Carmela (moglie) nata il 05/12/1966 - Immigrata da Gela nel 2000 Ferracane Biagio (figlio) n. 12/12/1983 Immigrato da Gela nel 2000 coniugato il 06/02/2010 – residente in Via Pascolon Valli dal 20/04/2010 Ferracane Leandra (figlia) nata il 20/07/1989 Immigrato da Gela nel 2000 F.K. (figlio) nato nel 2000 a CHIOGGIA (VE) La Sig.ra Pepe Carmela aveva fissato due colloqui ai Servizi Sociali il 22.06.2010 ed il 06.10.2010, ai quali non si è presentata. Sposata con Ferracane Nunzio vivono insieme in Via N.Zeno. Dallo stato di famiglia risulta invece che il Sig. Ferracane Nunzio sarebbe domiciliato c/o la Casa Comunale (si è fatto risultare cioè come se fosse senza fissa dimora). Il sig. Ferracane Nunzio, imprenditore edile, nel 2010 è stato arrestato a seguito di intercettazioni telefoniche per traffico internazionale di droga. E’ stato per quindici mesi in custodia cautelare in carcere dal 3 giugno 2010, è stato scarcerato il 23 settembre 2011 e poi agli arresti domiciliari. Tali problemi probabilmente hanno influito con la conduzione del proprio lavoro. La ditta infatti è stata chiusa. Risulta che il nucleo familiare viene aiutato dalla famiglia d’origine di Gela, dalla madre, dai cognati e dalla suocera. Quindi la rete parentale di Gela sembrerebbe in grado di supportare sufficientemente la situazione di difficoltà del nucleo del Ferracane Nunzio, nel caso in cui questi si ritrasferisse a Gela. La signora Pepe Carmela, lavora come sarta a domicilio, se capita esegue anche lavori domestici. La figlia Ferracane Leandra, diplomata al turistico alberghiero, durante il periodo estivo ha lavorato su chiamata. Il figlio Ferracane Biagio nel 2010 ha acquistato una casa di proprietà a Valli per il valore di 160.000 euro, dove tuttora abita con la moglie. Si ritiene che l’abitazione possa dare ospitalità alla madre e ai fratelli.
--> Contributi erogati dal Servizio Sociale Dal 01/09/2012 a tutt’oggi importo di 307 euro mensili Più volte è stato spiegato alla Sig.ra Pepe Carmela che qualora avesse reperito un appartamento in locazione sul mercato privato, l’Amministrazione comunale avrebbe potuto contribuire alle relative spese d’affitto, anche per l’intero importo dell’affitto stesso per il primo periodo, così da superare il momento di difficoltà. Tale soluzione è però sempre stata rifiutata dalla Pepe Carmela, pretendendo invece l’assegnazione immediata di un alloggio popolare, passando davanti quindi ai 340 nuclei familiari che sono collocati in graduatoria ERP avendo fatto regolare domanda e avendone quindi diritto.

la storia e' ben diversa di come ce la vogliono far credere i giornali o le sante benefattrici ricercatrici di fondi , trasmissioni tv vedi Mr Santoro e molti siti locali si son buttati a capofitto su sta storia pensando al solito menefreghismo della poltica e dl sindaco casson giunta compresa .
RispondiEliminaandando avanti e scoprendo la verità qualcuno farà una figuraccia
perche non andate a chiedere al condominio dove abitavano se in 4 anni hanno mai pagato le spese condominiali ? NO e ve lo dice un condomino FELICE che li abbiano sfrattati e che sia saltato fuori la verità !
RispondiEliminaPerò..
Eliminachi ha promosso il conto corrente per aiutare questa "brava gente" e' stato a sua volta preso in giro o e' complice di una truffa? ai giudici l'ardua sentenza...
RispondiEliminaAndrea sarebbe interessante avere un recapito dell'associazione promossa dalle sorelle Montefusco per la raccolta fondi , sulla Nuova Venezia di ieri c'era solo il codice Iban.....
RispondiEliminaSul gazzettino c'era il recapito
RispondiEliminaSe andiamo noi da loro e non facciamo come dicono loro ci uccidono all.istante e qua non pagano affitti .vogliono case subito.ma chi credete di essere?andate a lavorare!!!!!
RispondiEliminama quantr stronzate dici!! cmq lui ha dato lavoro ricordatelo
EliminaVoglio rispondere a qui cretini che pensono che una associazione possa ricavarne profitto personale...sai che ci sono dei registri ?e che devi portare alla guardia di finanzia ogni tot mesi? E che ci sono membri come commercialisti e direttori di banca che contollono tutto ?e che ogni centesimo devi dire a chi lo hai destinato ..la sorelle montefusco sono donne meravogliose...altruiste come poche a chioggia ..e chi gestisce questo blog...lo sa bene perche'non lo dice?visto che ho saputo che in passato hanno fatto molto anche per lui...
RispondiEliminaCara Liliana, in tre giorni sarà la decima volta che mi rinfacci che TI SEI OFFERTA di pagarmi tre volte i pannolini, è stato una regalia offerta e non richiesta, visto che siamo in tema di precisazioni io ti ho fatto un po' di pubblicità alla tua agenzia....questo è il " tanto" che mi hai fatto, se mi dimentico qualche cosa fammi una cortesia di rammentarmelo.
EliminaDetto questo mi sembra che stai facendo un'ulteriore polemica che NON serve, non rammaricarti delle critiche o di qualche ironia, fa parte del gioco dove tu ti sei buttata , dal quale peraltro ne stai uscendo molto bene, non credo ci siano dubbi sulla buona fede tua e delle tue amiche. Permetti una critica amichevole, la vs iniziativa, lodevolissima, è iniziata con tanti errori, sicuramente in buona fede, però, abbi pazienza, come pensi che non sorgano critiche quando proprio all'inizio avete dimostrato inesperienza a gestire situazioni come quella dei Ferracane, è chiaro che questo vi penalizza, non è stata certamente colpa vostra ma così è andata.
Da parte del sottoscritto non c'è stato nulla per penalizzarvi, tutt'altro, anzi tanto per dirtene una non ho neppure messo l'intervista di Modonese, ma non perché dica cose sbagliate ma ne sareste cmq venute fuori male, o almeno ho pensato così.
Un'ultima cosa , sulla " meravigliosità" delle sorelle Montefusco, perdonami ma te la devo contestare soprattutto nei confronti di tua sorella Sonia e mi riferisco in particolare SOLO a due episoni: quello nei confronti del sindaco Romano e della sua segretaria e quello al sottoscritto nell'ultima campagna elettorale, fatti dire da lei COME si è comportata poi prova a ridirmelo in faccia che tua sorella è meravigliosa, e non tiriamo fuori altre cose che non tiro fuori solo per non ferire una certa famiglia.
" Un bel tacer non fu mai scritto" vatti a leggere cosa significa...