venerdì 31 gennaio 2014
mercoledì 29 gennaio 2014
HOTEL AL DUOMO: ULTIMO CAPITOLO
L'intervento registrato del signor Roberto Pagan è, forse, l'ultimo capitolo di una storia iniziata qualche anno fa sotto l'amministrazione guidata dal sindaco Tiozzo Romano Pagio. Intendiamoci, come lo stesso Pagan ammette, errori ne ha fatti tanti, l'amarezza e le accuse che lancia al sindaco e all'amministrazione attuale sono umanamente comprensibili però, a nostro avviso, le responsabilità di questo...disastro, per l'amico (è un mio caro amico ) Roberto Pagan e per la sua famiglia, non sta in capo né al sindaco né all'assessore competente e neppure all'amministrazione, sicuramente non quella attuale.
Però anche escludendo le presunte responsabilità dell'amministrazione che, ripeto, per quello che ne so io non ci sono, rimane però un fatto che un povero cristo, che è andato a impegnarsi fino al collo, per l-a-v-o-r-a-r-e, non solo dopo tre anni è costretto a gettare la spugna, non solo non è riuscito ad aprire questa attività, ma si è anche riempito di debiti.
Le regole vanno rispettate per carità ma cosa ci sarà di così negativo, soprattutto in un momento come questo, nel riqualificare un edificio praticamente abbandonato e renderlo un luogo di ospitalità? Uno dei vari meccanismi che hanno inceppato questa pratica è una legge che impedisce le aperture di un albergo.
Se non dispone di posti auto, per inciso la famiglia Pagan, a poche centinaia di metri dispone di un immobile (l'abitazione paterna ) che ha lo spazio per ospitare un numero di auto SUPERIORE alle poche stanze dello stesso albergo NON SI PUO' APRIRE UN ALBERGO.
Però considerato che per legge i posti auto devono essere vincolati, i posti di casa non erano utilizzabili per la pratica edilizia, e quindi l'unica strada era la " monetizzazione" che vuol dire che per ottenere il rilascio delle autorizzazioni il soggetto interessato deve pagare al comune una cifra di circa 8.000 euro a posto macchina.
Posto l'estrema assurdità di questa legge (che posti auto si potranno mai costruire in centro storico a chioggia?? ) considerato che il comune COMUNQUE non potrebbe costruire posti auto in corso del popolo alla fine della fiera che cosa succede? Che sono finiti i soldi, anzi ne mancano, e che quindi il Pagan RINUNCIA alla realizzazione di un albergo...risultato? Il PAGAN rovinato, il comune non incasserà nulla, non ci sarà alcun posto di lavoro, la città rimarrà più povera.
Mah....sono misteri del nostro paese.
martedì 28 gennaio 2014
COMMERCIANTE ALL'INGROSSO RITROVATO MORTO ALL'INTERNO DEL SUO BOX AL MERCATO ITTICO

lunedì 27 gennaio 2014
VIDEO: GIORNATA DELLA MEMORIA, LA CERIMONIA DI QUESTA MATTINA PRESSO LA BIBLIOTECA CIVICA
Giorno della Memoria, oltre agli appuntamenti rivolti alle scuole medie e superiori ed alla cittadinanza, promossi dall'Assessorato alla Cultura, in Biblioteca Civica C. Sabbadino si è svolta questa mattina la cerimonia iniziata con l'istituzionale minuto di silenzio in ricordo dell'olocausto, che , come ben ci fa ricordare la targa affissa nella biblioteca comunale, ha colpito anche cittadini chioggiotti.
Presenti oltre al sindaco e ai rappresentanti delle associazioni anche le autorità militari e di polizia.



















sabato 25 gennaio 2014
VIDEO: IL MAGISTRATO ALLE ACQUE CONFERMA: PER LE CONCESSIONI NON VERRANNO RICHIESTI GLI ARRETRATI
Interessante e partecipata riunione, questa mattina in auditorium San Nicolo, tra i rappresentanti del magistrato alle acque, l'amministrazione comunale rappresentata dal vicesindaco Maurizio Salvagno e l'assessore Mauro Mantovan e il comitato dei concessionari.
Come noto il magistrato alle acque aveva inviato una lettera ai circa 2.500 concessionari della gronda lagunare in cui in sostanza chiedeva gli arretrati in alcuni casi anche andando indietro di più di dieci anni, con cifre totalmente impossibili per la maggior parte dei concessionari rappresentati da pensionati, famiglie e pescatori sicuramente non benestanti fortunatamente, almeno una volta, la politica e la buona amministrazione sia a livello locale che nazionale è riuscita ( facendo prevalere il buon senso) a dare una linea, come ci spiega nell'intervista l'assessore Mauro Mantovan mettendo in grado il magistrato alle acque a non dover più essere obbligato a chiedere arretrati ma semplicemente un canone aggiornato agli attuali standard.
Nella riunione di cui alleghiamo la registrazione quasi completa, sono stati chiarita direttamente agli interessanti i tanti punti ancora non chiari,alcuni avevano già pagato gli arretrati ( ??) altri chiedevano di poter pagare la concessione a metro quadrato di superficie, comunque sicuramente un incontro che andava fatto, vista anche la grande partecipazione, e che, ci sembra di poter dire, che ha rassicurato la maggior parte degli interessati , ovviamente non si poteva certo accontentare tutti visto che qualcuno pensava di poter pagare un posto barca trentaquattro ( 34???) euro all'anno.
VIDEO: SINTESI DELL'INCONTRO DI QUESTA MATTINA
giovedì 23 gennaio 2014
E' PIERO FIDELFATTI L'UOMO CADUTO IERI IN VIA BEL FIORE

mercoledì 22 gennaio 2014
ZAIA IN OSPEDALE A CHIOGGIA: ARRIVANO ALTRI 7,2 MILIONI PER IL SECONDO STRALCIO
comunicato stampa dell'usl
A guardare la rassegna fotografica allestita nell’atrio dell’ospedale della Navicella, a Chioggia, si fa fatica a credere che le foto del “prima” e quelle del “dopo” raffigurino la stessa struttura. E invece oggi, a distanza di meno di due anni dal primo intervento di ristrutturazione, l’ala ovest del monoblocco clodiense ha cambiato completamente faccia. Due anni in cui la Direzione Generale dell’Ulss 14, in accordo con la Regione Veneto, ha completamente rivisto gli spazi, le attrezzature e il personale, per creare un ospedale all’altezza della sesta città del Veneto. Con il completamento del reparto di Day Surgery, al primo piano del monoblocco (distribuito su una superficie di 600 metri quadrati, con un punto prelievi, tre ambulatori, cinque posti letto e undici poltrone) si mette la parola fine alla prima fase dei lavori, con una cerimonia in cui sono presenti il governatore Luca Zaia e il direttore generale dell’Ulss 14 Giuseppe Dal Ben.
I lavori di ristrutturazione sono iniziati nel febbraio del 2011 e hanno interessato in prima battuta il sesto piano dove è stata trasferita la Fisioterapia. Poi, in questo biennio, hanno riguardato tutti gli altri piani: il quinto (Geriatria), il quarto (Medicina), il terzo (Ginecologia-Ostetricia), il secondo (Chirurgia) fino a raggiungere oggi il primo (Day Surgery). Ferme restando le peculiarità di ogni reparto, la filosofia che ha ispirato i lavori è stata quella di creare reparti moderni ed accoglienti. Camere singole o doppie con servizi privati e climatizzate, sale d’attesa, reception, sale per le riunioni multidisciplinari ad ogni piano, ambulatori. Ma l’accoglienza è stata declinata anche all’ingresso dell’ospedale, con una sistemazione dei parcheggi, una passeggiata protetta verso le porte, spazi pedonali, una rotatoria che smista ordinatamente il traffico, un nuovo e più riconoscibile accesso al Pronto Soccorso. Anche al di là delle porte girevoli che immettono nel nosocomio si registrano tante novità: una postazione per il personale dedicato all’accoglienza degli utenti, un nuovo CUP con un’ampia sala d’attesa e monitor taglia code. Il rinnovamento ha riguardato anche il personale, con l’arrivo di sei nuovi primari e molti medici e infermieri. L’evoluzione dei lavori è stata raccontata in diretta sulla pagina Facebook del direttore generale, all’insegna di quel “patto di trasparenza” annunciato due anni fa, e che ha permesso a sempre più cittadini di essere informati e interagire con la direzione.
«Oggi è un momento importante – commenta Dal Ben – perché raccogliamo i frutti di un lavoro duro e intenso, portato avanti con impegno e determinazione da parte della mia squadra. Ma non ci culleremo sugli allori: per il 2014 abbiamo in serbo un’altra scommessa e intendiamo vincerla: cominceremo i lavori per l’ampliamento del Pronto Soccorso e la realizzazione delle quattro nuove sale operatorie».
lunedì 20 gennaio 2014
LA CORTE DEI CONTI ASSOLVE L'EX GIUNTA ROMANO

domenica 19 gennaio 2014
VIDEO: AUTOARTICOLATO RIBALTATO SULLA ROTONDA DI VALLI
sabato 18 gennaio 2014
Guardia Costiera: Operazione “Mare Sicuro” il bilancio della stagione estiva.
video d'archivio
E’ tempo di bilancio al termine di un anno particolarmente impegnativo per la Guardia Costiera di Chioggia, impegnata su più fronti che vanno dalla salvaguardia della vita umana in mare, alla sicurezza dei cittadini e del traffico marittimo, alla salvaguardia del patrimonio ambientale ed alla tutela della pesca marittima.
I risultati conseguiti sono stati di n. 885 controlli effettuati in ambito demaniale (con. n 3 denuncie per abusivismo), n. 361 controlli sugli scarichi, n. 1453 verifiche sulla tutela ambientale da inquinamento marino, n. 13.000 controlli in materia di pesca e commercializzazione del prodotto, n. 12 operazioni S.A.R. (ricerca e soccorso in mare) dove sono state tratte in salvo 40 (quaranta) persone di cui n. 15 bagnanti , n. 22 diportisti e n. 3 lavoratori marittimi.
In materia di sicurezza della navigazione il Nucleo Ispettivo della Capitaneria di Porto (Nucleo P.S.C. – Port State Control) ha ispezionato n. 21 navi mercantili straniere che hanno fatto approdo al porto commerciale. Tali ispezioni effettuate da personale appositamente specializzato tendono a verificare che le navi straniere che arrivano nei porti italiani rispettino gli standard di sicurezza previsti dalla normativa internazionale. Nel corso dell’anno a Chioggia sono state sottoposte a fermo n. 5 mercantili per gravi carenze in materia di sicurezza (sistema antincendio, dotazioni di salvataggio). In materia di pesca sono stati effettuati sia controlli in mare che a terra presso il mercato ittico, negli esercizi commerciali della piccola e grande distribuzione e ristoranti. In particolare lungo la filiera ed a tutela del consumatore, sono state elevate n. 100 sanzioni amministrative per un totale € 103.844,00 (centotremilaottocentoquarantaquattroeuro), n. 22 sequestri di prodotto ittico per kg 26.121 – e denunciate n. 13 persone all’Autorità Giudiziaria per frode in commercio e detenzione di prodotto ittico con taglia inferiore alla consentita.
A livello amministrativo sono state effettuate 64 sessioni d’esame per il rilascio di patenti nautiche con conseguente rilascio di n. 288 abilitazioni ed iscritti n. 194 (centonovantaquattro) marittimi professionisti alla gente di mare.
L’intera attività condotta è stata improntata sulla prevenzione badando soprattutto a garantire la sicurezza della navigazione della balneazione e del traffico diportistico.
venerdì 17 gennaio 2014
Questa sera siamo andati al cristal...per motivi professionali :)
Insomma la chiusura del cristal non è passata inosservata, l'ordinanza di chiusura temporanea oltre ad averla immediatamente pubblicata su chioggia azzurra è stata rilanciata su fb e ovviamente sulla stampa locale. Però nel giro di pochi giorni Adolfo Tiozzo titolare del Cristal è riuscito evidentemente a correre ai ripari e anche con una simpatica idea : " La nuova gazzettina " ha pubblicizzato l'apertura di questa sera. E allora abbiamo deciso, unicamente per motivi professionali, di andare a visitare questo " localaccio" per vedere se è veramente un luogo di perdizione, ribadiamo...sempre e unicamente per motivi professionali :)

mercoledì 15 gennaio 2014
VOGLIO FARE L'AMORE CON TE MA...CERCA DI FREGARGLI IL PORTAFOGLIO
lunedì 13 gennaio 2014
RAPINA ALLA CARTOLIBRERIA DI VIALE MEDITERRANEO
sabato 11 gennaio 2014
CHIOGGIA AZZURRA e CHIOGGIA TV, CHI E' PIU' VISTO? FACCIAMO UNA COMPARAZIONE ( seria)
Martedì 07 gennaio 2013 sul gazzettino è comparso un articolo a firma di Marco Biolcati: " le baruffe chiozzotte 2.0 " nel testo dell'articolo una frase: " ..del blog chioggia azzurra ( il più seguito della città statistiche alla mano ) Andrea comparato ect ect ect " evidentemente questo passaggio non è stato molto gradito dagli amici di chioggia tv i quali, in pochissimo tempo, hanno provveduto a pubblicare un post dove evidenziavano dati straordinari di visite del loro sito, arrischiandosi di fare una " comparazione" tra il blog chioggia azzurra e il sito chioggia tv che, fatalità, secondo dati tutti da verificare risultava meno " visitato" del sito legato alla radio bcs tramite l'amico Gianni Nardo.
Ovviamente ci fa molto piacere lo spirito di competizione e con le nostre limitate capacità abbiamo registrato questo video dal quale si evidenzia che dai dati PUBBLICI che si posso estrapolare dal sito di chioggia tv e dalla pagina facebook della stessa, MOLTO STRANAMENTE, chioggia azzurra STRACCIA alla grande il sito di chioggia TV...non parliamo poi della pagina di fb. Invitiamo quindi gli amici di chioggia tv ai quali riconosciamo tantissime qualità..." ci piace molto quello che fanno" per invitarli in primo luogo a rendere PUBBLICHE ( come facciamo noi da sempre )le S-T-A-T-I-S-T-I-C-H-E del sito e poi se vogliamo COMPARARE, compariamoci pubblicamente alla presenza di ESPERTI del settore che facciano una valutazione complessiva di: sito,blog, video, pagina facebook, visualizzazioni, accessi unici e quant'altro dimostrino nella REALTA' chi è il soggetto comunicativo più di riferimento della città e non. Noi la sfida ve la lanciamo....attendiamo una vostra cortese risposta.....
ATTENZIONE ESIBIZIONISTA AFRICANO SUL LUSENZO
Ieri sera alle 20.30 una ragazza mentre stava facendo un po' di corsa è stata richiamata da una persona ferma su di una panchina nella zona del Lusenzo adiacente al cimitero di borgo San Giovanni. Purtroppo si trattava di un esibizionista intento ad atti osceni, l'impressione della ragazza è che si tratti di un uomo di razza africana. Non avendo con sé il telefonino ha potuto avvisare la polizia di stato di chioggia solo più tardi quando è ritornata alla propria abitazione, sappiamo che purtroppo sono eventi che sono sempre successi, per fortuna raramente, e che probabilmente questa persona ha sicuramente dei problemi e deve essere più visto come un soggetto da aiutare che da reprimere. Abbiamo deciso di segnalare questo evento in quanto, come ci ha richiesto la stessa ragazza, ponendo all'attenzione pubblica che c'è in circolazione una persona con questi atteggiamenti forse è più facile segnalarlo e farlo rintracciare dalle forze dell'ordine. In secondo luogo nella speranza di stimolare l'attenzione dell'amministrazione comunale che malgrado gli anni sempre più tecnologici, malgrado gli investimenti di non poco conto fatti fino ad oggi, nella realtà NON C'E' un servizio effettivamente efficiente di video sorveglianza. Se così fosse sarebbe estremamente più facile individuare i tanti eventi: vandalici, penali o , come sentiamo, anche di altro genere.
giovedì 9 gennaio 2014
ORDINANZA DI SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' DEL CRISTAL - TOPLESS DISCO BAR

ordinanza di chiusura in originale del comune
martedì 7 gennaio 2014
JANET WAHID: E' MISTERO SULLA SCOMPARSA
IL FRATELLO DI HAYET SI E' FATTO VIVO ALLEGHIAMO IL TESTO COMPARSO SUL VIDEO DEL POST
I Marouane Wahid del Marocco, io sono il fratello di janet Wahid, voglio solo commentare questo video e confermare la sua morte Venerdì 27 dicembre, che è stato trovato morto nel suo letto che dormiva pendenti, qui il suo indirizzo in Marocco: 555 Via Ismailia fieno el Qods 2 p1 Khouribga e il mio numero di telefono è 212.674.787.511
Nebbia fitta, proprio come la giornata di oggi, sulla scomparsa di Janet Wahid vi avevamo detto che ci sembra giusto,morale e corretto organizzare una cerimonia di commemorazione per l'amica Janet Wahid, prima di farlo PERO' ci sembrava opportuno avere in mano anche una conferma ufficiale della sua scomparsa perché a oggi NON esiste, o almeno non c'è all'ufficio anagrafe del comune di Chioggia, un certificato di morte tutto quello che abbiamo di certo è che un amico marocchino di Janet ha confermato ad almeno uno dei datori di lavoro di aver appreso la notizia telefonicamente dalla madre di lei e che sarebbe stata trovata morta la mattina nel suo letto, però per il momento non riusciamo ad avere un riferimento preciso di questa persona.
Questa mattina abbiamo ritirato all'ufficio anagrafe un certificato di famiglia dal quale risulta anche un'altra persona BENHMMOU HATIM nato a AGDAL ( Marocco) il 13 07 1982 questa persona sarebbe il marito. Però al momento non riusciamo a rintracciarlo, non riusciamo a " recuperare" questo amico di Janet che ha portato la notizia in Italia, non abbiamo l'indirizzo di residenza di Janet in Marocco, abbiamo solo la città di nascita che è KHORIBGA dalla quale però secondo il signor Saber Mounia dell'associazione ACMID di Roma NON RISULTA che Janet abiti in quella città, questo non vuol dire nulla perché ovviamente sarà nata là ma probabilmente la residenza sarà in un'altra città del Marocco.
Ricapitolando facciamo appello a tutti quelli che la conoscevano se hanno notizie di dove risiede effettivamente la sua famiglia di origine di comunicarcele, anche in forma anonima al nr 3483911959 oppure 3319523541 inoltre se vuole parlare direttamente con l'associazione marocchina di Roma il loro numero di telefono è 0648913386, ultimo particolare Janet è un nome che usava per gli amici il suo vero nome anagrafico è HAYAT, quindi non Janet Wahid ma HAYAT WAHID...sarebbe opportuno far girare questa notizia, chiediamo a tutti di condividerla.
Andrea Comparato
il sito dell'associazione che tutela le donne marocchine
il sito dell'associazione che tutela le donne marocchine
domenica 5 gennaio 2014
SCOPPIA A CHIOGGIA IL CASO COMPARATO
Dunque, in questi miei primi 52 anni, li compierò il 14 marzo prossimo, ho avuto la fortuna di avere tantissime esperienze, anche di quelle negative ho sempre trovato aspetti positivi che mi hanno sempre temprato e rafforzato,ho fatto SOLO tre denunce, che poi ho sempre ritirato perché le persone denunciate mi hanno chiesto di ritirarle assumendosi tutti i costi legali.
E' con rammarico che annuncio che denuncerò TUTTI quelli che oggi nel gruppo fb abusi e malcostumi mi hanno diffamato, e questa volta non ritirerò nulla, invito pubblicamente tutti quelli che sono intervenuti nella diffamazione a SCRIVERE con precisione CHI e COSA avrei truffato e non a generiche accuse, per inciso, infondate. In primo luogo il signor Andrea Doria già oggetto di una denuncia per diffamazione da parte della polizia municipale, la signorina Diana che non avanza UN EURO UNO né dal sottoscritto né dalle persone che in passato collaboravano con me, non cito neppure altre persone che non ho neanche il " piacere" di conoscere ma vi assicuro TUTTI che da mercoledì inizierò in sede legale un'azione penale nei loro confronti per il reato di diffamazione.
Quel gruppo spesso venuto alla cronaca per motivi simili a quelli che denuncio si prendono la briga di criticare tutto e tutti nel momento in cui qualcuno gli risponde per le rime, lo escludono dal gruppo, e quando comunque qualcuno riesce a imporsi con la forza dell'evidenza di fatti oggettivi arrivano alla diffamazione, dovrò perdere del tempo ma non preoccupatevi...ci rivedremo tutti in tribunale, in quella sede vedremo chi è il truffatore, chi ha precedenti penali,chi dice il vero e chi dice il falso.
Per inciso il video allegato è stato registrato PRIMA di leggere le BUGIE che sono state scritte, mi avevano avvisato ma pensavo fosse una cosa molto meno grave di quello che è.
giovedì 2 gennaio 2014
CONTAMINATA UNA LATERALE DI V.LE MED CON UNA SOSTANZA SOSPETTA: ACCUSATO IL PROPRIETARIO DI UNA CASA GIALLA


mercoledì 1 gennaio 2014
VIDEO: SECESSIONE DEL VENETO o ( meglio) VENETO a STATUTO SPECIALE??
Si parla di autonomia, di Veneto indipendente...ma diciamocela il percorso per un eventuale secessione dallo stato italiano è impossibile con percorsi tradizionali, altra cosa è avere il DIRITTO di ottenere anche per il Veneto una più forte e diversa autonomia per poter trattenere maggiori risorse per sostenere le nostre aziende e le nostre famiglie. E' un sogno?
Iscriviti a:
Post (Atom)