
giovedì 31 luglio 2014
CIMITERO DI SOTTOMARINA NEL DEGRADO

mercoledì 30 luglio 2014
ENTRO L'ANNO IL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE SARA' TRASFERITO AI SALONI

lunedì 28 luglio 2014
NUOVO SERVIZIO ELICOTTERO NEI CIELI DI SOTTOMARINA
" Ah xe della finansa " " cosa alo 'sto elicottero che a và avanti indrio " ....ieri decine di richieste di info sul " misterioso" elicottero che girava sopra i cieli di Chioggia e di Sottomarina.
Invece non è della GDF né di nessuna delle forze dell'ordine ma è un nuovo servizio turistico inaugurato presso il campeggio internazionale in collaborazione con l AnimationProject Animazione Turistica di latina.
Il servizio riprenderà ad agosto, complimenti agli organizzatori con soli 60 euro un'esperienza indimenticabile.
Bravi i nostri operatori turistici









domenica 27 luglio 2014
BOCCA DI PORTO DI CHIOGGIA 28/30 LUGLIO CHIUSURA DEL CANALE PER LA POSA DEI CASSONI DEL MOSE
venerdì 25 luglio 2014
CLODIENSE NUOVO INIZIO: PRESENTATE LE NEW ENTRY
Come tradizione mercoledì sera dalla splendida cornice della terrazza dello stabilimento indiga si è svolta la conferenza stampa della società CLODIENSE.
C'è stata la presentazione del primo gruppo dei nuovi calciatori che giocheranno per il nuovo campionato ed è stato anche un momento di ritrovo per fare un punto della situazione.
" Mi sono sentito la responsabilità di continuare, non potevo pensare alla nostra città senza una squadra " forse è proprio questo il motivo che ha spinto il presidente Bielo, il DG Mauro Gallo e tutto il resto dello staff sportivo e tecnico all'incontro con la stampa e i media locali.
Di fianco al presidente anche un rappresentante dell'amministrazione, l'assessore Girotto Narciso che senza nascondere le difficoltà economiche della situazione locale e nazionale ha ribadito l'appoggio alla squadra cittadina annunciando anche alcuni interventi di massima per lo stadio Aldo e Dino Ballarin.
Il presidente Ivano Bielo, nella lunga conferenza stampa che abbiamo tagliato per motivi di spazio, non ha nascosto la difficoltà di pubblico, che non colpisce solo il tifo locale, elencando anche una serie di passaggi storici del calcio a Chioggia.
Pensiamo di poter dire che si è percepita la grande disponibilità del presidente, ma anche del d.g. che con il nuovo campionato, con i nuovi giocatori, con la nuova stagione sportiva ci sia anche un nuovo inizio.




martedì 22 luglio 2014
POCHI 29 EURO DI SANZIONE PER I MEZZI PESANTI IN CENTRO?
ASCOM CONTRO LE SAGRE " INVENTATE "
lunedì 21 luglio 2014
ULTIME NOVITA' SUL CASO DEL PESCHERECCIO GULLIVER
Dunque , dunque....il signor Roberto perini detto " tacca " ha aggredito fisicamente e verbalmente il sottoscritto, il 19 luglio scorso in quanto non mi sarei fatto i " c.... miei " allora per precisione di informazione CI hanno informato che le forze dell'ordine hanno sorpreso il peschereccio GULLIVER a pescare entro le tre miglia ALMENO quattro volte, anzi probabilmente sono ben SEI le volte che questo signore alla faccia delle istituzioni e dei suoi colleghi pescatori infrange le regole.
COMUNQUE in settimana procederemo in capitaneria di porto per un ACCESSO agli atti nei quali formalizzeremo precisa richiesta su QUANTE VOLTE è stato fermato e più in precisione COME SONO STATI FORMALIZZATI I RICORSI, perché ci sono stati dei ricorsi e PERCHE' sono stati accolti.
INOLTRE il signor Roberto Perini intrattiene rapporti STRETTI ( vacanze insieme, gite in barca ) con il signor L.F. rapporti, che da come CI RIFERISCONO ci sarebbero gli estremi ALMENO del conflitto di interessi. Come minimo ci sarebbe molto da dire sull'opportunità che CHI DEVE CONTROLLARE, ripetiamo chi deve CONTROLLARE faccia le vacanze assieme AL CONTROLLATO.
A presto gli ulteriori " GUSTOSI " approfondimenti.
sabato 19 luglio 2014
TRAGICA FATALITA' AL PRONTO SOCCORSO - MUORE DONNA DI 56 ANNI SOFFOCATA DA UN PEZZO DI PANE IN GOLA
AGGREDITO DAL COMANDANTE DEL GULLIVER
Andrea Comparato " giornalista" sei il primo della lista. Qualche stupidotto lo ha scritto su un lenzuolo che questa mattina era ancora appeso sulla cancellata dei giardini pubblici dell'isola dell'Unione.
Purtroppo questa mattina, alle 10 circa, sulla fondamenta di Canal Vena che si interseca con calle San Giacomo, il comandante del peschereccio Gulliver, il signor Roberto Perini detto " Tacca" forse ha letto quella scritta, e ha ritenuto di aggredirmi fisicamente e verbalmente.
In sintesi una persona con la quale sono ANNI che ci salutiamo, senza il minimo preavviso mi ha colpito con un pugno tra la tempia e l'orecchio e mi ha riempito di insulti, offese, contumelie e varie alla presenza di centinaia di persone.
Il motivo della sua irritazione è che ho scritto il post sulla NOTIZIA DI DOMINO PUBBLICO che il suo peschereccio per la TERZA VOLTA è stato sorpreso a pescare entro le tre miglia dalla costa.
Intanto, colmo dei colmi, dopo avermi colpito ed insultato ha anche detto che mi avrebbe denunciato e quando io gli ho detto ma come: " mi colpisci, mi offendi e mi minacci e poi mi denunci? " Risposta: " Trovati i testimoni se ti ho colpito".
Allora senza che la giriamo più di tanto, entro breve sporgerò denuncia, con rammarico devo dire, perché trovarmi in una situazione così con una persona che conosco da una vita francamente è una cosa dell'altro mondo.
Sul fatto che il sottoscritto pubblica notizie, mi dispiace, ma come il signor Perini ha il diritto di svolgere la sua attività di pesca anche io ho i miei diritti e non ho intenzione di lasciarmi fare delle prepotenze inutili, ingiuste e non meritate da nessuno.
Come depositerò la denuncia ne darò comunicazione pubblica, e non aspetterò certamente i 90 giorni.
venerdì 18 luglio 2014
IL PESCHERECCIO GULLIVER SORPRESO A PESCARE ENTRO LE 3 MM: A RISCHIO LA LICENZA DI PESCA
giovedì 17 luglio 2014
FURTO CON DESTREZZA PRESSO IL DISTRIBUTORE VALLI CARBURANTI DI SANT'ANNA
mercoledì 16 luglio 2014
IL MOSE IMPEDIRA' L'ENTRATA DELLE NAVI DA CROCIERA? " PROPAGANDA POLITICA DI MASIERO


Etichette:
le balle di Masiero
lunedì 14 luglio 2014
CORSO DEL POPOLO: PIU' TIR CHE IN AUTOSTRADA
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
E come sempre , fatta " l'ordinanza", in pochi la rispettano ( allego foto).E ' vergognoso che solo sotto la pressione politica si sia arrivati a, introdurre una ordinanza di divieto di transito ai mezzi superiori ai 35q, in centro storico ; ma poi non la si faccia rispettare a dovere ! Si perche', da quando e' stata introdotta questa ordinanza , i casi di non rispetto sono aumentati proprio nel bel mezzo del centro storico !! Mah soprattutto quello che da piu' fastidio e' che , alcune ditte vi possono accedere senza problemi , altri invece ( soprattutto chioggiotti ..) rischiano di venir multati ..Come mai ?? Due pesi e e due misure ?? Favoritismi ?? Dimenticanze o fatalita' di non presenza del personale preposto ad osservare il tutto ?? Mah, sta di fatto che , questa ZTL per i mezzi pesanti sta creando un vero dibattito cittadino , e non solo !! Una cosa e' certa , non ci sono adeguati controlli e soprattutto non si sono tenute conto di certe particolarita'..Infatti molti negozi del centro storico purtroppo , devono gioco forza , essere riforniti da mezzi con peso superiore ai 35 q, vedi supermercati , panifici e altro ancora !! E' impensabile fare trasbordi della merce attraverso l' uso di mezzi piu' piccoli !! Caso mai , i rifornimenti devono essere fatti , in orari piu' consoni e meno affollati ,o in aree predisposte !! In questi ultimi giorni ho ricevuto molte segnalazioni di commercianti , assai arrabbiati perche' faticano ad essere riforniti o messi nelle condizioni di poterlo essere !! In questo l' amm.comunale ha deciso di continuare con questa linea di rigore...Per carita' , si abbia almeno la correttezza di farla bene, nei migliori dei modi...facendo rispettare il divieto , compresi anche chi rifornisce feste o altro ancora...e soprattutto , basta con i mezzi di serie A e mezzi di serie B !! Perche' , se non si e' capaci di fare rispettare nemmeno l' ordinanza fatta , penso proprio che la componente della maggioranza ( PD) ha ragione ha chiedere al Sindaco CASSON di rivedere il ruolo e le deleghe di alcuni DIRIGENTI , perche' in citta' oggi come non mai , regna il caos piu' assoluto e le responsabilita' viarie di sicuro hanno nomi e cognomi all'interno del palazzo comunale !! Ho il Sindaco in questo ha intenzione di dimostrare di voler attivarsi , o e' meglio che lasci ad altri piu' desiderosi e con idee ben chiare , di risolvere una volta per tutti anche questi problemi !! Ne' va dell' immagine della citta' ,e non solo !! Se e' questo l' intento lo si dica apertemente , ce ne' faremo una ragione !! Consigliere Comunale - DOLFIN MARCO - lega nord.








sabato 12 luglio 2014
" PATTUGLIONE " :UN FINE SETTIMANA DI LOTTA ALL'ABUSIVISMO IN SPIAGGIA DA PARTE DELLE FORZE DELL'ORDINE

venerdì 11 luglio 2014
LA MUSICA DEI PINK FLOYD TORNA IN LAGUNA
Presentata la " settimana " che si svolgerà a chioggia dedicata allo storico gruppo inglese per il venticinquesimo anniversario dell'indimenticabile concerto Veneziano.

giovedì 10 luglio 2014
“DA JACKIE TO NIGHT”
La febbre per il singolo dei Fun-Key-Groove “Da Jackie to night” sta contagiando il Web. Oltre
10.000 le visualizzazioni in neanche 100 ore dall'uscita del videoclip del singolo, presentato
Sabato 05 Luglio in Piazzale Italia, nel cuore di Sottomarina di Chioggia, durante il live dei Fun-
Key-Groove.
La canzone è una simpatica ondata di freschezza latina, in lingua chioggiotta, e parla della locanda
di Jackie, noto, ed al contempo misterioso, personaggio di Chioggia.
La band Fun-Key-Groove ha voluto per quest'estate proporsi in una veste diversa che esce dai
binari dell'esperimento Funky, ed ha così lanciato l'idea di un ballo di gruppo da ballare sulla
spiaggia in un divertente parallelismo tra l'isola di Chioggia/Sottomarina e Cuba.
Il singolo da Music Wave Edizioni Musicali è disponibile su Itunes Store.
Il videoclip nato dalla collaborazione con “Ciak&Go” produzioni video, composto da Nicola
Nicchetto, regista del videoclip, Daniele Monaro e Laura Sambo, che hanno curato le riprese.
Il videoclip di Da Jackie to night è disponibile su:
https://www.youtube.com/watch?v=H0cELybokR4
Il singolo è acquistabile su Itunes Store, anche nella versione Karaoke:
https://itunes.apple.com/it/album/da-jackie-to-night-single/id895877490
Il gruppo Facebook, “Da Jackie to night - #tormentone”:
https://www.facebook.com/pages/Da-Jackie-to-night-tormentone/299183733591481?fref=ts
Per ulteriori informazioni:
Stefano dr Bellemo,
bellemostefano@hotmail.com
CALASCIBETTA ( PORTO DI CHIOGGIA ) ANCHE NOI DANNEGGIATI DAL MOSE
Alfredo Calscibetta, presidente del comitato operatori per lo sviluppo del porto, espone le perplessità dei maggiori costi che a causa del cantiere del Mose vengono imputati agli operatori del porto.
" Questi maggiori costi non sono solo quelli dovuti tanto per i giorni di chiusura totale del porto, quanto a quelli che provengono dalle maggiori misure di sicurezza imposte dalla capitaneria di porto: due rimorchiatori invece di uno e l'obbligo del pilota per tutte le navi, anche quelle di stazza più piccola mentre prima bastava un rimorchiatore e per le navi più piccole non c'era l'obbligo del pilota "
mercoledì 9 luglio 2014
VIDEO: INAUGURATO QUESTA MATTINA IL NUOVO CENTRO TRASFUSIONALE - AVIS
Continuano a ritmo serrato i lavori di riqualificazione dell'Ospedale di Chioggia anche oggi una nuova inaugurazione, il nuovo centro trasfusionale ora è ricollocato nella palazzina ( villa bianca ) garantendo un ambiente più confortevole ai donatori, al personale sanitario del laboratori di analisi e ai volontari Avis.
I lavori sono stati svolti dall'impresa I.S.L.E.M che in soli 25 giorni lavorativi ha completamente ristrutturato l'ambiente, ora sono 90 i metri quadrati a disposizione contro i 30 di prima.
"E’ davvero un grande salto di qualità che è stato apprezzato da tutti noi e che si attendeva da anni dagli utenti e dai volontari”, ha evidenziato il primario del Laboratorio Analisi e responsabile del Centro Trasfusionale Gianluca Gessoni. Il vecchio Centro Trasfusionale era situato al pianterreno dell’Ospedale, articolato su un’area di circa 30 metri quadrati. I locali erano angusti e talvolta si rivelavano insufficienti per rispondere opportunamente alle esigenze dei donatori. “Finalmente, da oggi, possiamo affermare con certezza di avere un Centro di tutto rispetto – ha aggiunto Gessoni - con una sala d’attesa più ampia e una sala ristoro, che prima non avevamo, e due ambulatori anziché uno solamente. Inoltre, la stanza dedicata alla donazione è più spaziosa e riesce così ad ospitare sette poltroncine”. Per quanto riguarda l’attività, va segnalato che a Chioggia si è creata negli ultimi cinque anni una vera e propria cultura della donazione. “Dopo un lungo periodo di stallo – ha spiegato il primario – a partire dal 2011 abbiamo registrato una crescita delle donazioni anche di un 5% all’anno, soprattutto grazie all’ottimo lavoro di sensibilizzazione fatto dall’Avis”. Solo a Chioggia, nel 2013, abbiamo registrato 5220 accessi: 3606 per donazione di sangue intero, 795 per donazione di plasma, 212 per idoneità e 607 per controllo. Nell’Ulss 14 di Chioggia si raccolgono 76 unità di sangue (sono i globuli rossi contenuti in 450 grammi di sangue intero, che servono per la trasfusione) ogni 1000 abitanti contro una media provinciale di 53. E si consumano 38 unità (il 45% per le emergenze) ogni 1000 abitanti contro una media provinciale di 47 unità: questa buona pratica di Chioggia va quindi a vantaggio degli utenti della Provincia. Il Centro è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 8 alle 10. E viene aperto anche una domenica al mese con lo stesso orario.
martedì 8 luglio 2014
IL BABY MOSE HA FATTO CILECCA?
Martedì sera in seguito ad un inconveniente tecnico sconosciuto le paratoie del baby mose non si sono alzate e l'acqua alta alle 20.30 ha fatto capolino in piazzetta granaio e in altre parti del corso del popolo. Invece degli 85 cm inizialmente previsti la marea è arrivata a 89, normalmente le paratoie si alzano in automatico quando il livello del mare supera gli 83/85 cm ma per la prima volta da quando il sistema è entrato in funzione dal 2010 ( salvando il centro storico dalle acque alte centinaia di volte) qualcosa ha fatto cilecca. " Siamo molto grati ai costruttori del baby mose questo piccolo inconveniente dovrebbe servire ai cittadini ad essere più attenti agli avvisi di marea " ha sottolineato Emanuele Brollo, gestore del Bar Corsino che ci ha segnalato l'evento.
Per una maggiore informazione bisogna precisare che quando le previsioni di marea sono più alte, il personale tecnico è sempre presente e quindi se l'acqua fosse venuta più alta le paratoie sarebbero state alzate dal personale incaricato.
La " rivincita" del mare sul baby mose è durata pochissimi minuti, alle 20.45 l'acqua era già giù.
VIDEO D'ARCHIVIO
lunedì 7 luglio 2014
VIDEO: NELLA PANCIA DEL MOSE
Continuano come da programma i lavori di ultimazione del MOSE la più grande infrastruttura progettata dall’ingegneria italiana per la salvaguardia della laguna dalle acque alte eccezionali. Dopo la messa in opera del cassone di spalla nord e degli altri due cassoni di soglia ( ne mancano ancora 4 di soglia e quello di spalla sud) sono già 120 i metri del tunnel perfettamente all’asciutto a 20 metri di profondità che parte dalla parte nord a Ca’Roman e che poi si congiungerà con la parte sud di sottomarina.
Un’opera immane per la grandezza e le prospettive, a Ca’Roman oltre a tutta la struttura dei cassoni sui quali andranno poi montate le paratoie ci sono le due conche di navigazione che potranno essere utilizzate dal naviglio minore quando le paratoie saranno alzate e chiuderanno il porto, poi c’è il grande bacino che è stato creato per la realizzazione degli enormi cassoni di cemento armato.
Quando ci si affaccia all’entrata della scala dalla quale si accede a questo tunnel sottomarino, sembra quasi di trovarsi di fronte a degli effetti speciali da un lato il mare che sembra quasi di toccare con mano e al centro questa enorme apertura che sprofonda per l’altezza equivalente di un edificio di 6/7 piani e sotto le maestranze tutte con i loro casco in testa .
Il tunnel che collegherà Ca’Roman con Sottomarina sotto il livello del mare è formato in realtà da due gallerie larghe circa tre metri e alte cinque, ogni cassone è di 60 metri, saranno sei ( esclusi quelli di soglia ) e quindi una specie di metropolitana di 360 metri, dobbiamo dire da non addetti ai lavori che la grandezza di questo tunnel sembrerebbe veramente poter essere adibita anche al passaggio di persone e biciclette come aveva proposto tempo addietro più di qualche esponente politico dell’isola di Pellestrina.
Le operazioni per il varo, lo spostamento e l’installazione del terzo cassone di soglia sono previste, già comunicate alla capitaneria di porto, per il 16 e 17 luglio con il blocco completo della navigazione per 48 ore, il canale che permette il transito di navi e imbarcazioni che ora è a sud, verso la diga di sottomarina, verrà spostato a Nord verso ca’roman.
L’intero cantiere di Sottomarina-Ca’Roman è completato all’80% dopo l’installazione dei cassoni rimarrà tutta la componente tecnica delle paratoie che salvo altri problemi verrà completamente realizzata nel 2016.
sabato 5 luglio 2014
PREOCCUPAZIONE IN CITTA' PER L'ARRIVO DI UN PULMAN DI RIFUGIATI


ANCORA DELFINI ( TURSIOPI) TRA IL BRENTA e L'ADIGE by MAURO FUOLEGA
Ancoro un avvistamento di tursiopi ( anche se li chiamiamo tutti delfini) tra la foce del Brenta e la foce dell'Adige, ormai non possiamo più parlare di " avvistamenti" è evidente che gli amici " delfini" ormai sono stanziali da noi, un elemento magico in più del nostro territorio, un'altra ricchezza di cui tutti noi ci possiamo avvalere e scaldarci il cuore, lo testimonia la voce e l'entusiasmo del nostro amico MAURO FUOLEGA che è riuscito a riprenderli quelche giorno fa. GRAZIE
Mauro Fuolega

venerdì 4 luglio 2014
" QUEGLI SPUNTONI DI FERRO SONO PERICOLOSI " ANCORA POLEMICHE SU V.LE MED: ORA E' PER LE NUOVE BARRIERE
Non c'è pace per viale Mediterraneo, dopo la salva di polemiche per la realizzazione della nuova rotonda all'incrocio di via Domenico Schiavo , dopo il disagio per l'asfaltatura il cui inizio lavori si era trascinato, per tutta una serie di motivi, dall'anno scorso, non poteva mancare l'ennesima polemica sulla realizzazione delle barriere che hanno praticamente chiuso tutti i varchi con l'esclusione delle due rotonde.
" Abbiamo deciso di fare un periodo di prova chiudendo i varchi in quanto ai fini della sicurezza è meno probabile che possano verificarsi incidenti stradali" ci risponde l'assessore ai lavori pubblici Riccardo Rossi " Però effettivamente considerando che da via domenico schiavo per potersi girare bisogna arrivare fino alla rotondina del Granso Stanco è probabile che riapriremo un varco oppure realizzeremo un'altra rotondina a metà strada, anche per consentire gli interventi di emergenza del pronto soccorso "
L'assessore ha preso nota delle segnalazioni di alcuni cittadini preoccupati per gli elementi in ferro che fuoriescono dalla parte esterna delle barriere che potrebbero diventare un potenziale pericolo soprattutto nel caso di mezzi a due ruote.
giovedì 3 luglio 2014
DRAMMATICO INCIDENTE IN CALLE SAN GIACOMO - DONNA IN BICICLETTA INVESTITA DA UNA GOLF


mercoledì 2 luglio 2014
E' GIA POSSIBILE CAMMINARE ALL'INTERNO DEL MOSE A 20 METRI DI PROFONDITA'
Come il biblico Mosè separava le acque già ora nel cassone di spalla, posizionato e zavorrato nelle scorse settimane, è possibile entrare e camminare senza vedere una goccia d'acqua a 20 metri di profondità. Tra pochissimi giorni il corridoio sottomarino tra Ca'Roman e Marina verrà allungato anche con il secondo cassone di soglia che i tecnici e le maestranze del mose stanno varando in questo momento.
Tutta l'operazione che comprende il trasporto, l'avvicinamento, il posizionamento e il zavorramento per ancorarlo definitivamente al fondo durerà tre giorni ( da mercoledì mattina fino a venerdì) si tratta quindi del terzo pezzo, seguiranno poi tutti gli altri, tutti calati sotto le acque.
martedì 1 luglio 2014
ELICOTTERI E UNITA' DELLA GUARDIA COSTIERA ALLA RICERCA DI UN DISPERSO ( FORSE STRANIERO)
E' in corso un massiccio spiegamento di forze formato da uomini e mezzi della guardia costiera e dei vigili del fuoco. Tutto è iniziato attorno alle 13 quando la capitaneria di porto è stata allertata ( ci riferiscono) da uno dei bagnini dello stabilimento Serenella.
Le condizioni del mare non erano pessime ma comunque le bandiere rosse che proibiscono di fare il bagno erano state alzate.
Secondo LE versioni che ci stanno arrivando, DA VERIFICARE, ripetiamo DA VERIFICARE, una persona, un ragazzo tra i 18 e i 20 anni si sarebbe allontanato malgrado i richiami dei bagnini, il ragazzo dovrebbe essere uno straniero perché, sempre da verificare era in compagnia di stranieri.
Successivamente lo stesso bagnino che lo aveva richiamato, non lo ha più visto, da qui l'inizio dell'allarme, le ricerche di più unità della guardia costiera e degli elicotteri dei vigili del fuoco al momento sono ancora in essere, con un primo elicottero arrivato attorno alle 14 e ripartito dopo un'ora e un secondo arrivato dopo circa mezza ora.
Non vi riportiamo la ridda di voci che si sono rilanciate in queste due ore: di tutto e di più, al momento l'unica conferma che possiamo dare è che stanno continuando le ricerche di un disperso, probabilmente uno straniero, biondo con costume giallo.
Vogliamo ricordare ( e sperare ) che anche l'anno scorso c'erano state delle ricerche di un probabile disperso che poi, per fortuna, non esisteva.
Speriamo che sia così anche questa volta.
E' la testimonianza del bagnino della torretta nr 10, quello che ha avvisato il 1450 il numero verde della guardia costiera quando ha visto che questa persona malgrado i suoi richiami continuava a nuotare oltre il limite delle acque sicure. " Abbiamo chiamato il 1450 senza aspettare perché le condizioni del mare non ci permettevano di entrare in acqua con il pattino " La sua versione sarebbe confermata da almeno cinque adulti che hanno seguito dal vivo tutte gli istanti della scomparsa e tutti concorderebbero che dalle boe non è più tornato nessuno. " Bisogna essere matti per entrare in acqua con quel mare "
TERMINATE LE RICERCHE DEL PRESUNTO SCOMPARSO
LE MOTIVAZIONI PER CUI SONO TERMINATE LE RICERCHE
TERMINATE LE RICERCHE DEL PRESUNTO SCOMPARSO

LE MOTIVAZIONI PER CUI SONO TERMINATE LE RICERCHE
Iscriviti a:
Post (Atom)