
Grandi soddisfazioni per il Centro di Formazione Professionale alberghiero di Chioggia che ha prestato il suo servizio ad un coffee break in occasione del seminario organizzato da ANVU -l'associazione professionale delle polizie locali d'Italia- tenutosi a Chioggia il 13, 20 e 27 gennaio scorsi. Coordinato dal vicecommissario Ivano Bellemo, il seminario era rivolto agli agenti dei comandi veneti, e ha dato la possibilità agli allievi del 2° anno del corso per operatore di ristorazione-sala-bar (accompagnati dal docente Giovanni Dibenedetto) di mettere in pratica le competenze acquisite durante l'anno formativo, garantendo una piacevole pausa a tutti i partecipanti.
Sono oltre 180 gli studenti iscritti al CFP di Chioggia, impegnati in una continua attività di laboratorio necessaria per affrontare al meglio il mondo del lavoro, con ottime possibilità occupazionali. La formazione del CFP di Chioggia è finalizzata al lavoro e pertanto coopera con le imprese del territorio, anche attraverso stage aziendali; in tre anni consente di acquisire un attestato di qualifica professionale riconosciuto in Italia e in Europa, e di accedere al quarto anno della scuola secondaria superiore. Il CFP di Chioggia per quest'anno è gestito da un gruppo di enti che coinvolge ENAIP Veneto, CNOS-FAP e CFP Cavanis.
Complimenti! Ho avuto modo di conoscere questo istituto e di apprezzare la serietà e l'impegno di studenti ed insegnanti. Continuate cosi'!
RispondiElimina