
Si sono rese necessarie alcune verifiche prima di stabilire che lo scarico di liquidi nel vaso di espansione in via Cicogna -che raccoglie le acque piovane- non consta di fognature (cosiddette “acque nere”), bensì degli esiti di una perdita annosa in capo al vicino supermercato Eurospar. Il comitato della strada di Ridotto Madonna aveva allertato l'ufficio d'igiene e l'amministrazione comunale, intervenuta personalmente con il vicesindaco Marco Veronese: «Abbiamo accertato che si tratta di acque “bianche”, ovvero non provocano problemi igienico-sanitari». Resta comunque, appunto, la perdita dal supermercato che andrà in qualche modo risolta il prima possibile.

La circostanza ha consentito di scoprire le meraviglie di un terreno incontaminato, vasto, pronto ad accogliere nuove attività specie nel ramo turistico: ci si chiede come mai il fantastico imprenditore nautico Marino Masiero, da qualche tempo apparentemente silente dopo il flop elettorale e la decisione di procedere con il ponte sul Brenta, non valuti l'area in questione come idonea ad accogliere il campo di aviazione dei suoi sogni, utile a creare posti di lavoro magari innalzando qualcuno dei mitologici tendoni. Chioggia Azzurra lancia l'idea, Marino la raccoglie?
Andrea, che scemenze dici
RispondiEliminaMah,il Marino ha altro a che pensare ora,è arrabbiato col boscolo gioachina del comitato romea!
RispondiElimina