
Nessun nuovo nato a Chioggia il primo giorno dell'anno, primo giorno anche dall'avvento della nuova Ulss 3 Serenissima. Ma l'ultima nata nella Asl 14 durante il 2016 è venuta al mondo nel nosocomio clodiense: Anna Giulia infatti ha visto la luce alle 18.16 del 31 dicembre, mentre il mondo si preparava a festeggiare il passaggio dell'anno. Le cifre riassuntive dell'annata per il reparto di Ostetricia e Ginecologia sono comunque lusinghiere: il punto nascita -confermato nonostante la “razionalizzazione” delle risorse e l'accorpamento delle unità sanitarie locali- ha registrato ben 506 parti per 514 neonati, compresi naturalmente i gemelli. Superati così i nati nel 2015, dato che fa di Chioggia una città in controtendenza rispetto a tante altre dove le nascite diminuiscono. L'obiettivo dei medici e degli operatori del reparto è di far meglio ancora nel 2017 appena iniziato, per mantenere lo status di eccellenza globalmente riconosciuto.

Direi che questo significa che almeno a Chioggia si tromba
RispondiEliminaArgutissimo
EliminaEra ora..
RispondiEliminaGrazie alla competenza di tutto il personale medico e paramedico tutto questo è stato possibile.
Ricordiamoci che moltissimi chioggiotti sono nati a Piove di Sacco a causa della ineguatezza delle strutture di allora.
Direttori e dirigenti che hanno fatto decadere in maniera vergognosa il buon nome dell'ospedale di Chioggia e che ora percepiscono pensioni d'oro.