
Stoccata di Romina Tiozzo, consigliera della lista "Chioggia è libera", all'indirizzo dell'amministrazione Ferro. L'argomento è una barca affondata la scorsa estate a San Felice, lo strumento è un'interrogazione che sarà sviluppata al prossimo consiglio comunale: «L’inerzia di questa amministrazione -scrive Tiozzo- nell’affrontare i problemi che mettono a repentaglio la sicurezza dei nostri cittadini, non ha precedenti. A pochi giorni dall’insediamento della nuova amministrazione, nel luglio 2016, abbiamo assistito all’affondamento di una imbarcazione, nel fiore all’occhiello della nostra città, il Lusenzo, zona isola Buon Castello. Oltre allo scempio che stiamo quotidianamente assistendo e vivendo, nella passeggiata più bella e salutare che Chioggia possa offrire, ci troviamo dinnanzi a tale degrado di cui, nonostante le vari richieste e sollecitudini da parte dei nostri cittadini, non si è ancora avuta risposta. Senza tener conto poi, che il Lusenzo è un canale navigabile e la presenza di questa imbarcazione affondata sta mettendo a repentaglio la vita dei nostri cittadini. Alle innumerevoli sollecitazioni dei cittadini di urgente recupero dell’imbarcazione, prima che la situazione degeneri, la risposta del sindaco è sempre questa: “ci stiamo interessando”. Ad oggi, sorge spontanea la domanda: non dovrebbe essere “interesse” del sindaco garantire e tutelare la sicurezza dei propri cittadini? Aspettiamo che succeda il morto prima di recuperare l’imbarcazione? E ancora: quali azioni intende l'amministrazione mettere il campo per contrastare tale degrado?? Ricordo che l’incantevole passeggiata sul Lusenzo -che tutto il mondo ci invidia- ad oggi è lasciata nell’incuria e abbandono più totale», conclude Romina Tiozzo.

Ma sai che argomento la barca affondata?!?con tante cose piu'serie che i nostri consiglieri potrebbero trovare per discutere.Poveri noi cittadino comandati da una giunta assente e deludente ma difesi da un opposizione inutile ed inefficente
RispondiElimina