Riva Vena sta vivendo un momento di rinascita lo si vede anche dal numero di richieste di concessione di plateatici che arriva al comune.Qui le attività commerciali che fanno mercato la mattina restano aperte fino alle 13:30, non c’è nessuna richiesta per l’ estensione dell’orario che sarebbe possibile protrarre comunque fino alle 19.
Quindi l’amministrazione ha ben pensato che nell’orario pomeridiano le concessioni possano essere date ai bacari, cicchetterie e agli altri locali che ne stanno facendo richiesta.
Ci sono regole che vanno però rispettate. Sul marmo bianco che delimita la fondamenta non deve essere posizionato nulla, ne ombrelloni, ne sedie ne tavoli e dovrebbero essere posizionate strutture amovibili che possano proteggere gli ospiti.
Inoltre devono essere garantiti gli accessi alle barche e almeno un passaggio di 1,5 metri per poter far transitare i pedoni.
I giorni in cui c’è il mercato, dal lunedì al sabato, i locali potranno posizionare le proprie strutture a partire dalle 15, ma la domenica potranno farlo già dalla mattina.
La cosa essenziale, visto che su questa riva dovranno convivere due realtà commerciali diverse è che non si diano fastidio l’una con l’altra per cui, come il pomeriggio le strutture commerciali sgombrano del tutto i propri spazi, così la sera i bacari e le cicchetterie dovranno liberare da tavoli, ombrelloni e sedie i plateatici, mettendo il tutto all’interno dei propri locali.
Vorrei fare una piccola precisazione, oltre a quanto scritto sopra, che vale per gli esercizi che hanno il plateatico condiviso con gli ambulanti, al punto 5 si precisa una cosa diversa per chi ol plateatico lo ha libero.
RispondiElimina