
mercoledì 9 novembre 2016
IL PONTE SUL BRENTA' SI FARA': CHE SIA LA VOLTA BUONA CHE MASIERO FACCIA LE VALIGE?

14 commenti:
Per inserire i commenti (purtroppo) è necessario inserire un proprio account Google -anche attraverso uno pseudonimo- con il quale commentare gli articoli, in quanto arrivano centinaia di commenti spazzatura con proposte oscene e non riusciamo più a gestire. Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno. Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Finalmente,questi personaggi hanno bloccato per anni un intera città solamente per farsi i propri interessi. Ma ora finalmente giustizia è fatta!
RispondiEliminaChi dovrebbe veramente esultare sono le centinaia di aziende agricole.
RispondiEliminaPer quanto riguarda il miglioramento della viabilità nostrana, io ci andrei cauto. Perché diventi funzionale bisogna realizzare anche lo stralcio della “strada degli orti” e le relative bretelle di collegamento al nuovo ponte, altrimenti inservibile.
Comunque ciò non risolverà quasi nulla dal punto di vista viabilistico se non viene progettata e realizzata la rotatoria sulla SS Romea, a sud est dell’attuale ponte sul Brenta, già prevista nel nostro Piano Regolatore Generale.
Per una vera viabilità alternativa di accesso ed in uscita da Isola Verde bisogna anche realizzare la bretella stradale in dx alla foce di via lungo Brenta che colleghi detta via con via Nazioni Unite. (boscolo)
Naturalmente boscolo minimizza i pochi successi della politica.
RispondiEliminaÈ chiaro. Lui non li ha mai condivisi, scegliendo di stare con chi il ponte non lo voleva. Questione di schieramenti...
Chissà perchè un noto blog locale che si ritiene indipendente dai partiti,non pubblica l articolo del ponte! Mah,avranno forse timore del noto imprenditore nautico?
RispondiEliminaPenso che oggi sia un giorno importante!
RispondiEliminaGrazie a chi si è battuto perche' questa opera si possa realizzare!
Grande notizia! Grazie a Casson che si e' tanto battuto per questo! Alla faccia di tutti quelli che lo hanno contrastato!
RispondiEliminaGrande risultato per chioggia e per le frazioni che sperano nella loro rinascita.
E basta con casson pensa piuttosto a cosa (non) fanno i grillini in comune
RispondiEliminaBasta con Casson? Credi che basti volerlo fare scomparire perché chi si è fidato di lui non ne parli più? I giochi di prestigio dei soliti noti non sono sufficienti a togliere di mezzo chi ha ragioni da vendere. Anche quando funziona il giochetto della politica. Se ci fosse stato un solo turno sarebbe lui il sindaco oggi. E farebbe forse con più efficacia quello che sta cercando di fare da semplice consigliere. Rassegnati. Ne sentirai parlare a lungo.
EliminaSi consolino i sostenitori di Casson, oramai il suo tempo è passato. Le opportunità le ha avute, ma invece di sfruttarle le ha buttate a mare.
EliminaLe ha buttate a mare qualcun altro!
EliminaFerro mettera' un autovelox sul ponte sul brenta....
RispondiEliminaMi rivolgo agli abitanti delle frazioni: l'ex sindaco ha lavorato per voi, per il vostro bene. Peccato non avergli dato fiducia! 5 anni di governo in piu' gli sarebbero serviti per portare a compimento tanti progetti...
RispondiEliminaPeccato davvero!
Chissa' se i 5 stelle...
Ringrazia forza italia che ha mollato Casson per andare con la Segantin credendo che vincesse! Alla fine tra i due litiganti i 5 stelle godono!
EliminaGiornata storica direi oggi,il bene della nostra città ha vinto sull'invidia e la cattiveria di alcuni.
RispondiElimina