

Già durante il corteo, fonti delle forze dell'ordine parlavano correttamente di mille partecipanti, e alcuni fra gli stessi organizzatori temevano di non aver raggiunto questa cifra. A far luce provvedono le immagini di Chioggia Azzurra, opportunamente ingrandite attraverso appositi software, che consentono di contare con riferimenti plausibili e attestano per eccesso la quota di 950 persone, compresi gli addetti ai lavori, cioè giornalisti, cameramen e forze di sicurezza.
Ragionevolmente, a sfilare per le strade di Chioggia saranno state circa 900 persone, ovvero quei «poco meno di mille» di cui abbiamo riportato ieri stesso. Naturalmente ciò non costituisce alcun limite all'azione del comitato No Gpl, che ieri ha avuto la risposta più grande dall'inizio della sua attività, e che ora la consegna ai nuovi eletti della politica nazionale.
Penso che la cifra dei 1500-2000 possa essere stata considerata ad inizio manifestazione in corso del popolo,i numeri sono scesi poi a un migliaio a fine corteo dopo che molti partecipanti si erano sfilati a poco a poco per la stanchezza e il caldo;Ma in fondo cosa cambia quanti erano i partecipanti?La manifestazione è riuscita, l'effetto mediatico c'è stato e il segnale passato è chiaro: la città si e svegliata e non vuole un impianto pericoloso a 2 passi dalla porta di casa! Spero che chi di dovere ne prenda atto.
RispondiEliminaNon più di trecento persone.
RispondiElimina