Visualizzazione post con etichetta comunicati stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicati stampa. Mostra tutti i post

martedì 19 gennaio 2016

LADRI TREMATE LE TELECAMERE SONO ARRIVATE - partita la video sorveglianza


Videosorveglianza in centro storico, semaforo verde. Da oggi l'occhio delle telecamere sarà operativo e puntato sui portici e sul centro storico cittadino. Con l'installazione della necessaria segnaletica e la firma dell'ordinanza da parte del sindaco per la protezione dei dati personali, si sono chiuse le ultime operazioni necessarie per far partire il nuovo atteso servizio di controllo delle aree pubbliche che offrirà più sicurezza per cittadini e imprese. “Le videocamere saranno un ottimo strumento per tutelare il nostro patrimonio pubblico, per prevenire e reprimere attività illecite e per controllare e migliorare la viabilità urbana anche nelle ore notturne – rileva il sindaco – Siamo soddisfatti di poter annunciare questo nuovo traguardo raggiunto per tutta la città”. “La tecnologia ci viene in aiuto per riuscire ad offrire un servizio per il presidio ed il controllo del territorio sempre più all'avanguardia – commenta l'assessore ai lavori pubblici, Riccardo Rossi - L'avvio del videocontrollo, dopo un lungo e intrecciato percorso burocratico, ha visto l'ampia collaborazione di vari settori dell'amministrazione comunale, della Polizia locale e di tutte le forze dell'ordine”. Il sistema di videosorveglianza è composto da una centrale operativa per il controllo delle immagini, collocata presso il Comando della Polizia Locale, un sistema di acquisizione e memorizzazione collocato presso il Settore Lavori Pubblici ed un insieme di telecamere digitali controllate a distanza e connesse ad una rete in fibra ottica dedicata. Presso la centrale operativa sarà possibile visualizzare le immagini live, mentre funzionari autorizzati avranno la possibilità di effettuare l'analisi delle registrazioni riprese dalle ventuno telecamere a cupola fissa alimentate tramite undici ponti wireless collocati in altrettante aree del centro. L’impianto è dotato di un sistema centralizzato di registrazione su disco per consentire la memorizzazione in modo sicuro delle riprese effettuate da tutte le telecamere anche con scarsa illuminazione notturna. A tutela della privacy e per una maggiore affidabilità, il sistema di registrazione delle immagini è posizionato presso un locale protetto dalle intrusioni, dotato di sistema antifurto ed antincendio. L'intervento rientra all'interno del maxi progetto “La Piazza di Chioggia”. ( comunicato stampa uff sindaco ) Il sistema non è omologato per fotografare le targhe ma va benissimo ai fini della sicurezza in quanto le immagini sono registrate per sette giorni, si tratta di un investimento importante che è costato 550.000 euro ( in parte con un contributo regionale ) ma che può essere via via implementato con ulteriori telecamere.




ORDINANZA NR 9 SULLA VIDEO SORVEGLIANZA

mercoledì 20 maggio 2015

UN TURISMO SOSTENIBILE: PROGETTO - SALI A BORDO -

Un turismo privo di barriere architettoniche. Il 2015 vede la riconferma del progetto “Sali a bordo”, nato in via sperimentale l’anno scorso dall’unione di diverse realtà associative del territorio, accomunate dall’idea e dall’esigenza di far conoscere e apprezzare il territorio alle persone diversamente abili. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’associazione amici per il mare di Chioggia., Prometeo soc. Coop. Sociale Onlus, Associazione ANFFAS di Chioggia e Lega Navale Italiana sezione di Chioggia (gruppo promotore “Pesci fuor d’acqua”) con il patrocinio dell’amministrazione comunale e la collaborazione della Pro loco per Chioggia e Sottomarina. “La sfida che ci siamo preposti è quella di avvicinare al mare ogni soggetto, superando qualsiasi barriera di tipo fisico o culturale che ne impedisce la piena realizzazione – spiega Gianluca Memmo, Presidente dell’associazione amici per il mare a.s.d. di Chioggia – La cultura e l’accoglienza di una città si misura anche con l’attenzione che viene data alle persone con difficoltà” Alle persone con disabilità psico fisiche, residenti o turisti, viene data la possibilità attraverso l’imbarcazione “Kapitan Memo” di scoprire un turismo privo di barriere architettoniche. Da giugno ad agosto viene offerta la possibilità di effettuare escursioni che circonda Chioggia e vengono fornite informazioni utili sulle strutture turistiche accessibili. L’imbarcazione è predisposta e omologata per il trasporto di persone con disabilità fisica o che necessitano l’uso della carrozzina. Le strumentazioni messe a disposizioni dalla Lega navale di Chioggia offrono inoltre la possibilità per gli escursionisti di avere momenti conoscitivi e culturali. “Il nostro territorio è all’avanguardia nei servizi per la disabilità – rileva il vicesindaco e assessore al turismo, Luigi De Perini - Questo progetto si pone come ulteriore tassello per permettere la fruizione del mare a tutti. L’ulteriore passo avanti è quello di creare una rete tra i vari soggetti che si occupano di disabilità e dall’altro di turismo, censendo, coordinando e promuovendo tutte le strutture turistiche oggi a disposizione che risultano totalmente accessibili. Il fine è di creare e promuovere una mappa completa aggiornata dei servizi già esistenti fruibili da tutti”. A Chioggia la maggior parte degli stabilimenti balneari sono attrezzati per l’accesso fino alla battigia, forniti di carrozzina da sabbia e in grado di poter entrare in acqua. La maggior parte delle strutture ricettive hanno apportato le modifiche necessarie per eliminare o ridurre al minimo la presenza di barriere architettoniche.

martedì 12 aprile 2011

PER UNA STAMPA SERIA


COMUNICATO STAMPA
PER UNA STAMPA SERIA…
Siamo coscienti delle difficoltà che a volte ci sono a riempire le colonne di un giornale, però questo non significa dare risalto a notizie che non lo meritano. La scorsa settimana abbiamo pubblicato un comunicato stampa in cui sollecitavamo la scelta degli scrutatori mediante sorteggio e non pilotata come avviene ora. Purtroppo non abbiamo visto alcuna notizia sui quotidiani, nemmeno una breve…!!! Lasciamo, comunque, le scelte editoriali a chi ne ha le competenze. Tuttavia non possiamo rimanere in silenzio alla luce di queste notizie “da calle” o “da bar” che riportano i quotidiani oggi. Se questa è la tendenza allora da oggi fino a metà maggio ci sarà una rassegna relativa ai manifesti imbrattati: se ogni candidato si lamenta poiché il suo manifesto sarà imbrattato, azione che noi di Chioggia azzurra riteniamo di condannare, andremo avanti parecchio visto che circa 400 saranno i candidati consiglieri. Se i quotidiani vogliono accendere una campagna elettorale che per ora non si è ancora avviata  diano spazio ad altre notizie ben più qualificanti. Magari vengano ad interpellare noi di Chioggia azzurra che di spunti per accendere la miccia della campagna elettorale ne abbiamo parecchi e non sono assolutamente superficiali.
Franco Fabris

mercoledì 16 febbraio 2011

COMUNICATO STAMPA dell'incontro di martedì sera presso Hotel Sole

Coordinamento Comunale
Città di Chioggia



Chioggia 16.02.2011

COMUNICATO STAMPA

Alla presenza del Coordinatore regionale Zorzato, dei Coordinatori provinciali Dalla Tor e Dalla Vecchia, e delle Istituzioni regionali Chisso, Teso e Tesserin, i coordinatori comunali Beniamino Boscolo e Alberto Nordio hanno convocato i 20 ex-amministratori del PDL di Chioggia per raccogliere le varie opinioni di tutti in merito alla politica locale, ed informarne i vertici di partito.

Ha fatto molto piacere rivedere all’interno del partito quasi tutti gli ex-amministratori (tranne qualche assente ingiustificato), confermando che il lavoro di mediazione, pazienza, ricucitura e l’isolamento delle provocazioni da parte del PDL, ha portato i suoi frutti e deve continuare.

Ovviamente è stato chiesto con insistenza di decidere, e porre dei requisiti, per dare un volto al candidato sindaco del centro-destra da proporre alla Lega Nord, UDC, e agli altri alleati: un politico, di partito, aperto al dialogo, tra la gente.
Fin da subito raccoglieremo le adesioni degli aspiranti candidati, dopo qualche giorno verrà scelta una rosa ristretta (probabilmente anche attraverso un sondaggio) da condividere, successivamente, con gli alleati.

Il PDL sezione di Chioggia vuole continuare ad essere protagonista della politica locale, sia attraverso i propri cittadini che attraverso i propri rappresentanti, ecco perche parallelamente alla scelta del candidato sindaco, si raccoglieranno le adesioni per andare in lista come candidati consiglieri del PDL: una lista di massima apertura, senza preconcetti o pregiudizi, ma con l’unico requisito di lealtà alla democrazia e al partito del PDL: verranno sentiti per l’occasione gli ex-amministratori vicino al PDL. Per tutti coloro che, invece, vogliono far parte di questo grande progetto, candidarsi, contribuire al programma, potranno contattarci al 347/8613486 o info@beniaminoboscolo.it.

Anche le varie Liste Civiche (Chioggia Azzurra, Forza Marina, Lista Todaro) che abbiamo già incontrato e altre che ci vorranno incontrare, se non alterano gli equilibri delle coalizioni partitiche, sono una risorsa importante da tenerne conto.

Distinti saluti.



Il Coordinatore comunale
Dott. Beniamino Boscolo

Il Coordinatore vicario
Dott. Alberto Nordio

martedì 8 febbraio 2011

comunicato stampa PDL-CHIOGGIA


AGGIORNAMENTO MERCOLEDI MATTINA ORE 11.30 fonti provenienti da UDC e da PD confermano ACCORDO RAGGIUNTO tra PARTITO DEMOCRATICO, UDC e lista civica ex pidiellini (palo,zemelo e compari) con CASSON GIUSEPPE candidato sindaco

PER AGGIORNARE LA SITUAZIONE RELATIVA ALLE CANDIDATURE PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE COMUNICATO STAMPA


COMUNICATO STAMPA PDL-CHIOGGIA

II PDL sezione di Chioggia, in previsione della prossima tornata elettorale per le amministrative comunali ha incontrato, in due preliminari riunioni distinte, quelli che storicamente sono da considerarsi i principali alleati politici: UDC e Lega Nord. E presto sono previsti incontri con le realtà economico-sociali.

La necessità di fare chiarezza in una stagione di confusione politica e di estrema incertezza, e di smentire le notizie non ufficiali intervenute nella stampa ha acconsentito di preparare la strada, anche seppure preliminarmente, per ipotetiche strategie di coalizione (PDL+Lega+Udc) per vincere al primo turno elencando rapidamente i dati elettorali storici delle ultime regionali 2010 (60%), europee 2009 (63%), provinciali 2009 (56%) e politiche 2008 (64%).

Ma molta più forte condivisione, ha trovato, la consapevolezza e l'esigenza di comporre una squadra e di avere una figura a candidato sindaco che pongano come elemento di centralità i partiti ovvero una coalizione composta da partiti, ma soprattutto composto da persone leali e responsabili, che abbiano il senso del rispetto reciproco.

E' stato smentito ufficialmente,e categoricamente, qualsiasi nome a candidato sindaco da parte dei partiti, piuttosto è stata confermata l'esigenza di trovare all'interno di ogni partito nominativi che siano benvoluti, stimati, con doti di ascolto e dialogo, il meno litigioso possibile e affidabile personalmente e professionalmente.

Come PDL, partito di maggioranza relativo - regionali 2010 (36,7%), europee 2009 (37,8%), provinciali 2009 (31,5%), politiche 2008 (39,8%.) - con molta responsabilità e serietà siamo pronti a discutere con quelli che consideriamo i nostri principali alleati, ma siamo anche convinti che la generosità del nostro elettorato debba essere adeguatamente ben rappresentato e contraccambiato, chiediamo solo che se ne tenga conto, con la seria volontà di trovare il giusto equilibrio. E per sgomberare il campo, affermiamo con forza che non esiste nessun elemento di disturbo all'interno del PDL, e non esistono altri PDL se non quello ufficiale, chi vuole participare alle riunioni interne si faccia avanti e ne discuta, alle prossime riunioni di partito, tutto il resto è fantasia.

Il Coordinatore Comunale Beniamino Boscolo
Il Vice-vicario Alberto Nordio

sabato 18 dicembre 2010

COMUNICATO STAMPA in risposta ad articolo dell'ex sindaco Tiozzo Romano pagio comparso sulla stampa oggi


In risposta a articolo comparso oggi sui giornali dell'ex sindaco Romano Pagio,ex segretario alla camera di commercio,ex aspirante alla presidenza della conferenza dei sindaci CHIOGGIA-CAVARZERE-CONA,

Comunicato stampa

Romano Tiozzo Pagio evidentemente non riesce a rassegnarsi al fatto che la sua esperienza di sindaco sia anzitempo terminata. Invece di fare autocritica ed esaminare le cause che hanno indotto sei consiglieri comunali di maggioranza a presentare le dimissioni ed a causare il termine dell’Amministrazione, non trova di meglio che tentare di scaricare le proprie responsabilità su di essi. Il mandato ricevuto dalla segreteria provinciale e regionale del PDL, dopo le dimissioni del 25 ottobre, era di aprire un confronto con tutti i consiglieri e coloro che rivestono le cariche nel partito per raggiungere un accordo programmatico di fine mandato. L’ex sindaco ha ritenuto invece di gestire in proprio la crisi, non seguendo le indicazioni ricevute dai responsabili politici del PDL, e non appena ha raggiunto l’adesione sottoscritta da diciotto consiglieri su una “specie” di programma composto da dieci punti ha ritenuto di non doversi confrontare con i tre consiglieri Mantovan, Aprile e Comparato, disattendendo così il mandato ricevuto. Peraltro dopo la caduta della giunta Tiozzo non c’è stata alcuna presa di posizione da parte dei vertici regionali, provinciali e locali del partito nei confronti dei consiglieri che hanno presentato le dimissioni dimostrando in tal modo di non avere condiviso la scelta operata da Romano Tiozzo per risolvere la crisi. I consiglieri che si riconoscono nel PDL ed hanno seguito le indicazioni ricevute dai vertici guardano ora con fiducia al futuro con l’intento di dare risposte positive ai problemi della città.


18 dicembre 2010


Massimo Aprile
Brunetto Mantovan
Andrea Comparato