Visualizzazione post con etichetta palancole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta palancole. Mostra tutti i post

sabato 19 agosto 2023

PERICOLOSE palancole, DIMENTICATE da anni alla foce dell'Adige

 Alla foce dell’Adige, con la bassa marea appaiono sparuti resti di palancole in legno, residuo di una struttura più importante che è stata parzialmente eliminata. Da quanto ci dicono la struttura doveva servire ad allontanare dall’arenile il corso dell’Adige in modo che i rifiuti portati da monte non finissero direttamente in spiaggia provocando inquinamento. fatto sta che ora questi resti, sommersi durante l’alta marea, così ci viene riferito, possono costituire un pericolo per la navigazione, per chi non è avvezzo alla foce e non ne conosce queste particolarità.

Non sembrano esserci segnali ad indicarle, e chi chiedono su chi vada a cadere la responsabilità se qualcuno, con l’alta marea o trascinati dalle onde, ci dovesse finire addosso. Giriamo la domanda a chi di competenza chiedendo come mai siano presenti solo a tratti. Sono state tolte da qualcuno secondo uno schema prestabilito o sono state le mareggiate a decimarle? In ogni caso, visto la pericolosità che costituiscono, non sarebbe il caso di segnalarle in un qualche modo, o di toglierle, vista l’apparente inutilità di una struttura a gruviera?