Visualizzazione post con etichetta post con video di chioggia azzurra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta post con video di chioggia azzurra. Mostra tutti i post

martedì 21 giugno 2011

E anche il primo consiglio comunale della nuova amministrazione Casson è passato....I




Impressioni e commenti del sindaco e di alcuni dei nuovi amministratori della legislatura Casson sul primo consiglio comunale del 20 giugno 2011

venerdì 6 maggio 2011

COME ( cercare di ) INTORTARE L'ELETTORE



Con tanto di lettera intestata, l’ A.N.I.C. ( associazione nazionale invalidi civili) iscritta all’albo regionale nr 2083 ha inviato ai soci invalidi di chioggia una lettera che, riportiamo testualmente,   “ con un semplice voto potrai aiutarci a risolvere anche i tuoi problemi” invitando a votare un candidato consigliere del partito democratico ( una persona vicina ai problemi della gente) e di sostenere la candidatura a sindaco di Chioggia di  Giuseppe Casson…con tanto di  “ santino” elettorale allegato.
La scorrettissima iniziativa viene denunciata dal signor Michele Modonese, impiegato bancario ( vedi video) che pur essendo anche lui candidato consigliere BEN si era guardato dal chiedere “ aiutini” all’associazione di cui fa parte e si è visto recapitare l’incredibile lettera .
Certo, c’è da chiedersi, ma questi signori che non disdegnano gli appostamenti fuori delle Chiese, che si fanno “ sgamare” sotto l’occhio della telecamera in commissione elettorale per spartirsi i posti di scrutatori ( fregandoli ai disoccupati) che si fanno raccomandare dalle associazioni disabili, che hanno arruolato decine e decine di voltagabbana di professione ……..siamo proprio così sicuri che siano solo queste le furberie che arrivano a fare pur di prendere il potere????
Io dico che ce ne sono delle altre……. A presto

Andrea Comparato



martedì 3 maggio 2011

LE IDEE che NON FUNZIONANO


LE IDEE CHE NON FUNZIONANO…
La questione relativa al futuro dell’ospedale è la grande assente della campagna elettorale. Fino a ieri nessuno aveva tirato in ballo le problematiche sanitarie di Chioggia di cui non si parla dalla campagna elettorale delle regionali del 2010. Ci ha pensato il Partito Democratico a convincere Giuseppe Casson a riproporre un cavallo di battaglia di Lucio Tiozzo ed ex compagni vari. Il nostro intervento di ieri sul piazzale dell’ospedale è determinato dal fatto che abbiamo ritenuto il gazebo della coalizione di centro la classica presa in giro verso i cittadini. A 15 giorni dalle elezioni questi signori si permettono, improvvisamente, di parlare dei problemi della sanità a Chioggia. Come mai solo ora? C’è un ordine del giorno datato 2 ottobre del 2008 proposto proprio dal candidato sindaco Giuseppe Casson, a quel tempo consigliere comunale proveniente dalla lista civica Chioggia Popolare, che è rimasto in cantiere. Perché non parlate di quello?   Cari amici del Pd tutti hanno a cuore il futuro dell’ospedale di Chioggia. Tutti vogliono che l’ospedale rimanga qui in città e venga possibilmente migliorato nei servizi. Ieri un vostro militante per far in modo di raccogliere più consenso possibile sbraitava sostenendo che a breve chiuderanno l’ospedale di Chioggia. Bene, viste le affermazioni allarmanti lo invitiamo ad intervenire sul blog e a spiegare ai cittadini le sue esternazioni che saranno sicuramente fondate visto che le idee del Pd funzionano! Nel frattempo trovate un altro cavallo di battaglia. Ma fate presto! Se volete vincere al primo turno, cosa di cui eravate certi fino a poche settimane fa, dovete darvi da fare. I lucignoli, nel frattempo, continueranno a stanarvi…
Franco Fabris 

venerdì 29 aprile 2011

CHIOGGIA AZZURRA fa PIAZZA PULITA

         
                 
Una delle motivazioni che ha spinto Andrea Varagnolo ad entrare in
Chioggia Azzurra è stato il fatto di vederci (alle elezioni regionali precedenti) durante un mercato
 settimanale del giovedì armati di scopa e palette per pulire la montagna di volantini INUTILI gettati
per terra. 
Questa deleteria immagine della politica ha così colpito il nostro Andrea Varagnolo (che oltre ad essere insegnante laureato in filosofia è anche poeta) da ispirargli la poesia che sotto pubblichiamo  


Poesia Politica
dentro il Programma
dietro la Lista
civicamente in Prospettive panoramiche
e perfino elioterapiche dal Ponte di Vigo:
i
“ maggiori fiumi dell’Alta Italia…”
la
“nuova Città Giardino…ricolma di ortaglie”
con
“Beniamino il nostro beniamino”.

Tuttavia ora-qui
SIAMO CERVELLI CHE SI SCONTRANO
A LENTI PASSI D’IMMOBILITA’
come Lampadine spente lampadine scadute
come Santini non più in cielo
ma caduti per terra
eppur visibili sebbene calpestati
in Corso nella corsa
a sopravvivere per votare
nella dura logica del voto
senza amici – parenti? o con le strutture economiche!!?

Eppoi  lavori deserti di Duna dove
Nelle dune spoglie o in quelle scomparse
si scorgono -tuttavia-
 ancora volponi nascosti
a oltranza;
ma i Giganti (sia buoni che cattivi)
sono ciechi senza cultura
e sempre purtroppo alla mercè di Ulisse.
e allora
SIAMO CERVELLI CHE APPAIONO
IN VISIONI FLUVIO LAGUNARI
COME APPARAZIONE di santini sopra ortaggi
con i piedi umidi in terreni umidi
mobili … nella sabbia.


Andrea Varagnolo candidato di Chioggia Azzurra




Noi di Chioggia Azzurra, continueremo a fare piazza pulita anche ai prossimi mercati settimanali

mercoledì 20 aprile 2011

INSIEME.....PER I NOSTRI INTERESSI,questo è lo slogan appropriato per il Partito Democratico di Chioggia

Se queste sono le premesse c’è poco da rimanere sereni. Stamane in commissione elettorale c’era la possibilità di dare un duplice messaggio alla città. Far vedere che il clima di tensione della campagna elettorale poteva essere messo in cantiere con un gesto distensivo comune (l’estrazione a sorte degli scrutatori) e far vedere di conseguenza ai cittadini che si aveva l’intenzione di chiudere con la politica del passato volta a pensare nel proprio piccolo senza considerare il servizio alla comunità. Tutto questo non è stato possibile poiché gli ex consiglieri Guerino Boscolo Cocuccia e Giovanni di Giovanni hanno bocciato l’idea portata avanti da Chioggia azzurra facendo vedere che continuano ad essere in linea col vecchio modo di fare politica. Su Di Giovanni, francamente, non ci si poteva aspettare il contrario visto che ha avuto un notevole maestro che risponde al nome dell’ex sindaco Romano Tiozzo. Sorprende, invece, la decisione di Guerino Cocuccia che forse si è dimenticato che Lucio Tiozzo aveva invocato lo scorsa settimana la nomina degli scrutatori tenendo conto di coloro che attualmente non hanno un lavoro. Un gesto, quello di Cocuccia, che si contrappone anche al nuovo modo di fare politica che sta promuovendo il candidato sindaco del centro-sinistra Giuseppe Casson che essendo vicino alle politiche del sociale non avrebbe visto la nomina a sorte degli scrutatori come il peggiore dei mali. Purtroppo è andata come è andata ma è chiaro che da ciò si può trarre un insegnamento. Tutti quanti a parole sono disponibili a dire che vogliono cambiare il modo di fare politica, poi, quando si vanno ad intaccare i propri interessi si fa subito retromarcia infischiandosene del bene pubblico.
Franco Fabris 

giovedì 24 marzo 2011

Quale futuro per i " banchi" di Riva Vena??

Ambulanti di Riva Vena in rivolta: era il titolo di uno degli articoli stimolati dalle proteste della scorsa settimana.

Gli ambulanti a posto fisso del mercato rionale di fondamenta Vena si sono fatti sentire più volte la scorsa settimana sulla stampa e presso la polizia municipale, sia per la concorrenza sicuramente sleale di qualche furbo che si era messo a vendere frutta addirittura in camion in pieno centro storico nelle vicinanze del municipio sia per la concorrenza del FARMER MARKET sito in sottomarina in campo cannoni.
Daniela Tosello presidente dell’associazione IL MERCATO DI CHIOGGIA ( frutta e formaggi) e i suoi colleghi nel raccontarci la situazione di difficoltà   dovuta ai lavori di canal Vena e alla concorrenza del Farmer Market  (che invece di vendere ortaggi di propria produzione vende un po’ di tutto ) non sono riusciti a nascondere le loro preoccupazione di trovarsi costretti a dover chiudere le loro attività.
Probabilmente potrebbe essere di aiuto spostare l’orario della zona a traffico limitato almeno fino a quando non verranno terminati i lavori di canal Vena.
Un altro progetto  che potrebbe dare nuovi stimoli a queste attività potrebbe essere quello di collocare questi caratteristici esercizi assieme a quelli della pescheria al minuto al posto dell’attuale mercato ittico all’ingrosso quando ( quando?) verrà trasferito.
Come abbiamo potuto constatare non tutti la pensano allo stesso modo,ma soprattutto la gente comune  e gli altri esercenti cosa ne pensano di questo eventuale spostamento?




sabato 12 marzo 2011

VIDEOINTERVISTA :Annunciati aumenti record della TIA 55%

Il direttore di Veritas
Adriano Dr Tolomei






Il gazzettino di oggi preannuncia un aumento record del 55%, presentato da Veritas al commissario del comune di Chioggia Dr Capocelli,si parla di scaglionare questo aumento alle famiglie e alle aziende in tre anni, con un 17% il prossimo anno e il resto negli anni successivi.

Vogliamo ricordare che già il 7 gennaio scorso,durante l'incontro della delegazione del PDL ( Brunetto,Aprile,Beniamino,Comparato e Claudio Bullo) con il commissario ( vedi post dell'11/1) tra i temi posti all'attenzione del commissario,in particolar modo dal prof Brunetto Mantovan era stato posto in evidenza di curare il rapporto tra Comune di Chioggia e Veritas.
Qualche giorno dopo la stampa locale riportava in virgolettato dichiarazioni del Dr Capocelli nelle quali dichiarava che non si sarebbero approvati conteggi di Veritas " a piè di lista".

E' evidente,come era stato ampiamente annunciato da qualcuno,che bisognerà prendere in mano questa situazione più velocemente possibile è impensabile che le famiglie e le aziende possano affrontare rincari del genere soprattutto in questo particolare momento socio-economico.

Per queste ragioni già da oggi CHIOGGIA AZZURRA è mobilitata per intervistare famiglie,operatori e addetti ai lavori su questo scottante tema.
Invitiamo tutti:politici di qualsiasi colore e non, sia a dare delle " ricette" sia a farsi videointervistare che a scrivere la propria nella sezione commenti.

Per inciso saremo all'opera oggi dalle 17 e domani dalle 9. Per eventuali richieste di intervento  chiamateci al 348/3911979

buon fine settimana

SOTTO se compili il form antispam hai la possibilità di votare un sondaggino ( è una prima prova di antispam seguirà quello fatto bene per coloro ai quali piaceva taroccare....ogni riferimento a qualcuno dell'ipab è del tutto voluto) sulla questione degli aumenti della tassa di igiene ambientale,TU COSA FARESTI???

sabato 19 febbraio 2011

INCONTRO/CONVEGNO di sab 12/2 su MUSEO CIVICO e TEATRO COMUNALE



INCONTRO CONVEGNO di Sabato 12 febbraio 2011 su MUSEO CIVICO e TEATRO COMUNALE
Sabato scorso noi di Chioggiaazzurra abbiamo fatto sicuramente bingo a mettere insieme due personalità come Pierluca Donin di Arteven e Piergiorgio Tiozzo Gobetto, studioso Chioggiotto nonché ex direttore della biblioteca comunale e assessore alla cultura durante la prima amministrazione Guarnieri. Due big della cultura, non solo del contesto Chioggiotto, che hanno ben saputo focalizzare la situazione culturale della nostra realtà nei rispettivi ambiti. Due ambiti che poi sono un tutt’uno, perché, come hanno saputo ben trasmettere Donin e Gobetto, non è possibile pensare SOLO alla gestione del TEATRO COMUNALE (quando sarà finito) senza metterlo in circuito con le altre strutture culturali comunali (Arena, Auditorium, Palazzo Grassi, Museo Civico) deputate alla cultura.
“Serve un piano regolatore della cultura” da parte della prossima amministrazione comunale che sappia riportare nella nostra città quello che era il centro nodale non solo della cultura ma anche di aggregazione sociale, ci raccontava Donin, riferendosi sia ai periodi storici della Serenissima ma anche agli importanti ritorni economici di cui godono realtà come Venezia con LA FENICE e Verona con L’ARENA .
Considerando che per il solo film FACCIA D’ANGELO che stanno girando a Chioggia proprio in questi giorni ci sia un investimento di oltre un milione di euro tra comparse, ristoranti e quant’altro. L’ARENA DI VERONA, per fare un esempio, porta a Verona un giro d’affari di oltre 500 milioni di euro.
Per questi motivi Donin non ha saputo trattenersi dall'esprimere un certo disagio nei confronti del ministro Tremonti ma anche verso tutti i politici locali che non hanno saputo valutare e sostenere la risorsa cultura. Quando ci fu quel triste episodio del lancio di spazzatura da parte di un nostro concittadino durante le BARUFFE IN CALLE,nessuno,sottolinea Donin, condannò apertamente quell’episodio.
Piergiorgio Gobetto sottolineava che serve la creazione di un’ISTITUZIONE CULTURALE permanente con un certo grado di autonomia e di gestione perché, ha ricordato, gli assessori alla cultura si susseguono e invece c’è bisogno di continuità.
Molto interessante il resoconto storico e lo stato dell’arte attuale del Museo Civico cittadino San Francesco Fuori delle Mura, che riporteremo in un prossimo intervento.

Il convegno è terminato con un simpatico aneddoto di Pierluca Donin che ci ha ricordato che l’ultima attività del Teatro Astra di calle San Nicolò fu uno spettacolo di una nota pornostar con un forte pubblico di pescatori che avevano raccontato alle mogli di essere in mare e che rimasero bloccati fino alle due del mattino a causa dell’acqua alta.

martedì 15 febbraio 2011

PARCO CANILE COMUNALE RIFUGIO DI SANT'ANNA:A CHI FA GOLA??





Parco Canile comunale rifugio di Sant’Anna di Chioggia: a chi fa gola??
L’associazione protezione animali di Chioggia APA associazione ONLUS è diretta dalla presidente Sara Naccari e dai suoi amici e colleghi volontari da tantissimi anni,svolgono il loro compito con un tale impegno e abnegazione che sono diventati DI FATTO un’istituzione riconosciuta dall’intera cittadinanza.
Ricordo benissimo un episodio significativo a cui ho assistito due anni fa,un cagnetto purtroppo era stato investito da un’auto e l’intero traffico estivo che scorreva sull’isola dell’unione si era bloccato per rispetto a questa bestiola che guaiva senza sosta. Come spesso accade in situazioni di emergenza nessuno sapeva bene cosa fare,quando ho chiesto aiuto per trasportare la bestiola dal veterinario,praticamente TUTTI i presenti me lo hanno impedito dicendomi:”abbiamo già chiamato la protezione animali non tocchiamolo che loro sanno cosa fare”.
Per i Chioggiotti APA è un’istituzione,passatemi l’esempio,come se fossero un’entità del comune o dello stato, si autofinanziano con organizzando spettacoli,partecipando a mercatini,in più utilizzano una rete di contatti,sempre di volontari,che con tutti i metodi più moderni riesce a trovare e ad affidare questi poveri amici dell’uomo a famiglie adeguate.
Però da qualche tempo c’è qualche nube all’orizzonte ,c’è qualcuno che sta cercando di minare questa associazione,la domanda è: ” Ma queste persone che sono anche apparse sulla stampa locale vogliono sostituirsi all’APA per motivi di amore verso gli animali o hanno qualche altro fine molto meno nobile??”

Andrea Comparato

mercoledì 12 gennaio 2011

CHIOGGIA AZZURRA cresce

CHIOGGI AZZURRA cresce
da sinistra:Franco Fabris,Andrea varagnolo,Luca Rossetti,Andrea Comparato,Massimo Tommasini,Ferruccio Lorenzutti



Ciao a tutti, sono Franco Fabris. Da un po’ di tempo tengo d’occhio il blog Chioggia azzurra per le valide tematiche che propone e per la libertà di pensiero che promuove. Inizialmente mi sono avvicinato a leggere i post pubblicati nel sito con un po’ di diffidenza visto che pensavo di essere innanzi alla solita proposta politica volta alla crescita individuale, non certo collettiva. Collegandomi, quasi quotidianamente, al sito per aggiornarmi sulla situazione politica della città, per un periodo il sito Chioggia azzurra è stato,infatti, l’unico che cercava di rendere pubbliche le “magagne” che accadevano nei corridoi del comune, mi son dovuto ricredere. Oggi posso ben dire che Chioggia azzurra rappresenta una forma di democrazia visibile, quello che in poche parole vogliono e ci chiedono i nostri cittadini. Per democrazia visibile intendo una democrazia intesa come potere pubblico in pubblico in cui si cerca di pensare ed agire per il bene pubblico non certo per quello individuale. Visti i numerosi contatti che il sito ha avuto nell’ultimo tempo è chiaro che abbiamo pensato di metterci a servizio della nostra città con la creazione di una lista civica. Certo, qualcuno starà già pensando, tra sé e sé, che siamo innanzi all’ennesima lista civica volta a proteggere chi o che cosa. Non è così!. La lista civica Chioggia azzurra si contraddistingue dalle altre che stanno nascendo in città per il modo diverso che ha di intendere e gestire la politica. Fino ad ora le liste che si sono annunciate alla città sono liste “salvagente”, ovvero liste che vanno a coprire o, in certi casi, a riproporre politici che hanno già in passato, più o meno remoto, ricoperto incarichi chi positivi chi negativi. Non è rilevante giudicare in questo momento i mandati precedenti poiché quello che realmente conta è il ricambio generazionale. La lista civica Chioggia azzurra si sta formando proprio ora mentre anche tu stai leggendo queste righe. L’idea è quella di proporre figure, giovani soprattutto, che, al di là delle idee in loro possesso, vogliano impegnarsi per far crescere la propria città che vive da troppo tempo una situazione di degrado. Noi vogliamo in primis modificare il modo di fare politica che è alla base di tutti i programmi elettorali che andrete a leggere in questa campagna elettorale. Troppe volte ho visto giovani che volevano mettersi al servizio della città bloccati dalle strategie di partito che il più delle volte si sono rivelate infelici. E’ d’obbligo superare tutto ciò e proporre un menù diverso dalla solita minestra riscaldata e surriscaldata. Non sarà facile, ma dalla nostra c’è un entusiasmo di fondo che, oltre a portare una ventata di divertimento e ottimismo, ci aiuterà in questi mesi che risultano cruciali per il futuro della nostra città.
Franco Fabris