Visualizzazione post con etichetta piano casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piano casa. Mostra tutti i post

sabato 2 luglio 2011

sulla legge regionale denominata PIANO CASA




Situazione Piano casa: il Consiglio regionale convocato è convocato per il 5, 6 e 7 luglio
I lavori del Consiglio regionale del Veneto per l'approvazione della norma che proroga di due anni la validità delle modifiche alla legge urbanistica 14/2009, meglio note come "piano casa", sono stati aggiornati a martedì prossimo 5 luglio alle ore 14.30. L'assemblea legislativa è convocata inoltre mercoledì 6 e giovedì 7, alle ore 10.30



Ciao Comparato,in materia di devastazione urbanistica di Chioggia -Sottomarina in atto,pardon Piano Casa,perchè oltre ai politici ed al tecnico,non fai un blog e sentiamo cosa ne pensa la popolazione e magari la possibilita' di votare questa simile barbaria che lasceremo in eredita' ai nostri figli e nipoti!Girando per Sottomarina e vedere questi mostri di cemento armato senza nessuna distanza,e zero verde per i bambini ecc.,solo speculazione ai massimi livelli,fa' veramente impressione!Sentiamo cosa ne pensano gli AMICI naviganti.Grazie Filippo.

Personalmente sono dell'idea che la legge denominata PIANO CASA ha dato più vantaggi che svantaggi, solo a Chioggia ci sono una settantina di cantieri che altrimenti non si sarebbero MAI aperti, in questo periodo di congiuntura economica non mi sembra poco, anzi.
Dunque siamo contrari alle centrali nucleari ( tutti) siamo contrari a quelle a carbone, anche a Cona non vogliono una piccola centrale a gas.Perfino le aziende agricole che si stanno convertendo all'utilizzo degli scarti vegetali, ripeto gli scarti vegetali,per realizzare piccole centrali elettriche ( fanno meno odore di una stalla moderna) hanno i loro antagonisti.
Un edificio moderno realizzato con le nuove tecnologie arriva a un risparmio energetico ( per il riscaldamento e per il rinfrescamento) che va dal 40 al 60 per cento.
Si possono utilizzare i benefici della legge SOLO sul già costruito, non si possono toccare i centri storici.
Mi spiegate perché qualcuno parla di cementificazione selvaggia??
P