Visualizzazione post con etichetta ratti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ratti. Mostra tutti i post

sabato 19 agosto 2023

Dietro il CIMITERO RATTI, INSETTI E BISCE - Un'area verde nel DEGRADO

 


Uno stato di degrado quello in cui si trova l’area retrostante il cimitero di Sottomarina, dove si affacciano terreni pubblici, ma forse anche appezzamenti privati. Chi si lamenta, i residenti di un condominio che si affaccia nell’area di proprietà comunale, lo fa per il mancato sfalcio periodico e per l’abbandono dei rifiuti. Sembra che il punto di raccolta si trovi in una posizione troppo nascosta e ciò faciliti l’abbandono. Per risolvere questo problema sembra che l’unico modo sia l’utilizzo delle videotrappole. Cogliere in flagranza chi abbandona i rifiuti non è semplice e gli ispettori non possono essere dovunque. Prima o poi anche a Chioggia ci decideremo in questo senso, a tutela dell’ambiente.

Tutta la parte retrostante il cimitero è colmo di una folta vegetazione che dovrebbe essere maggiormente curata in particolar modo per le specie animali che qui trovano rifugio. Giusto tutelare la biodiversità di un territorio ma non è possibile tollerare il proliferare di insetti, ratti e similari, che per l’uomo possono anche essere nocivi per le malattie per le quali si costituiscono vettori. Il verde, che sia pubblico o privato, deve essere tenuto pulito, soprattutto dagli infestanti sia nella fauna che nella flora, questi ultimi rinforzano con facilità a discapito della vegetazione non infestante a cui tolgono aria e luce.

Quest’anno alla fine è stato piovoso e le piante non hanno avuto modo di seccarsi, ma se così non fosse stato, l’area potrebbe essere pericolosa per l’attecchimento del fuoco in caso di incendio, e un incendio in passato c’è stato e gli spazi risicati hanno anche messo in difficoltà l’intervento dei Vigili del Fuoco.