venerdì 31 dicembre 2010

BUON 2011


Cari amici e care amiche,

un anno denso di avvenimenti giungerà al termine tra poche ore e un 2011 si affaccia con tanti problemi, ma anche con tantissime opportunità e speranze.

Nonostante la disoccupazione, la contrazione generalizzata dell'economia, gli aumenti, il venir meno dei valori della vita (eutanasia, aborto...) ma anche della semplice buona educazione ho percepito anche una grandissima aspettativa e speranza tra la gente di Chioggia.


Il prossimo sindaco della nostra città beneficierà dell'esperienza fortemente negativa che abbiamo subìto con la legislatura appena conclusa: impossibile fare peggio (comunque stiamo attenti che non si sa mai!).


In questo periodo gente comune ed esponenti più autorevoli nei vari settori mi hanno descritto le caratteristiche ideali del nuovo sindaco: deve amare la nostra città, non serve un top manager né un premio Nobel con quattro lauree, basta che AMI la nostra città.
Perché così siamo noi Chioggiotti pieni di difetti, non sfruttiamo come potremmo le grandi opportunità che abbiamo sotto gli occhi e che gli altri ci invidiano ma abbiamo un grande cuore.

La imminente campagna elettorale sarà totalmente diversa da quella di tre anni fa, questo semplicissimo blog ne è un chiaro esempio per i contenuti di tanti autori anonimi, e poi ci sono montagna di messaggi che ricevo quotidianamente, la disponibilità che tantissime persone che mi dicono " Chiamami!! Voglio fare qualcosa per la nostra città" e che della carega non gli frega nulla.

E' finita per quei squallidi personaggi abituati a cambiare casacca ad ogni piè sospinto!

A questo grande cuore noi dobbiamo rispondere con un'alta personalità, un grande padre ( o madre) che sappia condurre le risorse, le intelligenze e le capacità della nostra gente.

BUON 2011 A TUTTI!!!

Andrea Comparato

lunedì 27 dicembre 2010

SALTATO il concorso per l'assunzione del nuovo direttore dell'IPAB

Giordano Boscolo Sale consigliere IPAB del quale TUTTI i rappresentanti della ex AN hanno chiesto di dimettersi
Questa mattina,lunedì 27 dicembre era previsto lo svolgimento del concorso per l'assunzione del nuovo direttore dell'istituto per anziani di Chioggia (IPAB).

Facciamo un piccolo riassunto delle puntate precedenti: Matteo Penzo,presidente del consiglio di amministrazione entra in forte attrito con l'attuale direttore,motivazioni?? mah!!Dopo un bel po' di eventi anche rilevanti,sono in corso delle reciproche denuncie tra direttore e presidente,Matteo Penzo,lo stesso presidente riesce a "convincere" il consiglio di amministrazione dell'IPAB a pubblicare un bando per l'assunzione di un nuovo direttore in sostituzione di quello attuale.

Con il voto favorevole dei consiglieri BOSCOLO GIORDANO SALE e GIORGIO GARBIN ( quello del quale aveva le dimissioni FIRMATE con DATA in BIANCO in tasca e contrario di ELENA BALLARIN ( che rappresenta il 50% della maggioranza) e del consigliere di centro-sinistra ROBERTO PIZZO
,MATTEO PENZO riesce a far passare in consiglio di amministrazione un nuovo bando che prevedeva un semplicissimo colloquio ORALE per l'assunzione di un nuovo direttore.

Tutto questo,ripeto,nonostante che il cambio di direttore sarebbe costato OLTRE 50.000 euro in più all'istituto,nonostante il parere contrario del consigliere ELENA BALLARIN che,è bene sottolinearlo, anche se in consiglio di amministrazione dispone del suo solo voto rappresenta in realta più del 50 % della ex maggioranza essendo stata nominata in quota del PDL mentre MATTEO PENZO era membro nominato dall'ex sindaco e Sale in quota AN.

Quindi,tornando a bomba,questa mattina il concorso così fortemente voluto da Mr MATTEO PENZO,abbiamo già detto in che modo è passato in consiglio di amministrazione,E' STATO ANNULLATO al momento non ne conosciamo le esatte motivazioni ( in realtà le sappiamo benissimo)ma illustreremo presto I FATTI!!!!

NON AGGIUNGIAMO NESSUN COMMENTO,aspettiamo i VOSTRI cari visitatori di CHIOGGIA AZZURRA!!!!

AD MAIORA ( direbbe qualche ex sindaco padovano)

Andrea Comparato
ex consigliere comunale
Forza Italia
( ex fino a Maggio)

aggiornamento ore 23

Il concorso è stato annullato con la scusa di una domanda che in prima battuta non era stata accettata e che invece sarebbe dovuta essere stata ammessa in realtà è solo una scusa perché si tratta solo di una delle numerosi irregolarità con cui era stato predisposto il bando, e non ci riferiamo a i metodi con cui il Matteo Penzo ottiene i voti in cda, le irregolarità vanno da errori nei procedimenti di nomina dei membri della commissione al non rispetto dei regolamenti interni alla mancanza di requisiti dei membri della commissione.

Tutto ciò premesso rimane il fatto che:
a) Le spese per nominare la commissione del concorso annullato ammontano a € 1.500 ( buttati dalla finestra)
b) Il Dr Cenci, il neo direttore temporaneo,nominato per tre mesi, costerà € 9.000 più le spese di indennità di missione.

Ma...adesso che è stato nominato questo nuovo direttore,pensate che questa vicenda sia terminata???
Secondo noi no,in quanto non solo presumiamo le visite degli ispettori regionali siano imminenti ma anche perché probabilmente il Dr Cenci di Noventa Vicentina non è al corrente della situazione dell'ipab di Chioggia,chissà se nel momento in cui qualcuno lo informerà con precisione sulle varie puntate precedenti confermerà la sua disponibilità a fare il direttore sia pure che per tre mesi??

E ancora viste le grandi capacità dimostrate ad oggi dal presidente sell'IPAB siamo sicuri che anche questa nomina sia regolare???

Ci sembra che per questa sera abbiamo aggiornato abbastanza a presto per le prossime puntate.


sabato 25 dicembre 2010

MAREGGIATE DEL 23 E 24 DICEMBRE:segnalazione di Beniamino Boscolo Cappon consigliere della provincia di Venezia




BOZZA:Post in preparazione

Ciao Andrea, dopo tue sollecitazioni ti mando materiale per il blog. Come ex-assessore al demanio segnalo per conoscenza la presente mail da inviare anche al Commissario, per coinvolgere MAV, Regione e Provincia.
A seguito delle ultime mareggiate del 23 e 24 Dicembre , la spiaggia di fronte nell'area Sud di Sottomarina è stata completamente erosa assieme a buona parte delle dune come si può vedere dalle foto in allegato. Si può ragionevolmente temere che alla prossima situazione atmosferica non favorevole, l'acqua possa entrare nei campeggi, residence e aree limitrofe, con conseguenze gravissime per fabbricati e attrezzature. Infatti la situazione, è presente su un tratto di litorale della lunghezza di circa 1,5 km sul litorale di Sottomarina che investe varie attività, stabilimenti balneari, residence e campeggi. E probabilmente, anche Isolaverde avrà avuto danni simili.

Esiste un accordo di programma (presentato al Cabana di Isolaverde agli occhi degli operatori, a cui ha partecipato Comparato e ha fatto delle foto) tra Chioggia, Regione e MAV di oltre una decina di milioni di euro, avviato da Beniamino Boscolo e Sandro Todaro in parte applicato e poi non più proseguito dopo il loro allontanamento dalla Giunta di Tiozzo Romano. Bisogna che si prosegua con l'opera di ripascimento e di barriere.