
«La Polizia Locale avrà una nuova sede, moderna e più consona all'impegno profuso per la comunità di Chioggia e Sottomarina, e questa sede sarà all'Isola dei Saloni». Il vicesindaco Marco Veronese, anche assessore con delega alla Polizia Locale, ha spiegato oggi durante la II commissione consiliare il perché di questa scelta: «Tramontata l'ipotesi della cittadella della giustizia per via dei costi troppo alti, abbiamo individuato nel complesso residenziale di proprietà di Ecohouse la soluzione al problema. Ricordo che il complesso in questione oltre ai quattro edifici residenziali ne comprende anche uno destinato ad utilizzo pubblico, per il quale dovevamo decidere la destinazione d'uso. Ecohouse si è impegnata con l'amministrazione a cedere una superficie di circa 1000 mq su più piani, 5 posti auto interrati e 20 parcheggi all'aperto, inoltre Ecohouse completerà i lavori di edilizia e impiantistica, stimati in circa 250mila euro, in cambio di 6 posti auto che hanno un valore pari a 162mila euro. Da ultimo, ma non per importanza, finalmente la sede della Polizia Locale sarà completamente accessibile ai disabili»: ora alla Loggia dei Bandi incontrano notevoli difficoltà. Il tutto realizzabile in pochi mesi. «Insomma, è un'occasione che non possiamo perdere», conclude il vicesindaco. La proposta verrà discussa e votata nel prossimo Consiglio Comunale.

Soddisfatta anche Francesca Telloli, vicecomandante della Polizia Locale: «Non posso negare che la cittadella della giustizia ci faceva gola, ma dopo tante promesse non mantenute speriamo che questa sia la volta buona. Sono sicura che il personale non crederà alla notizia finché non chiederemo loro di preparare gli scatoloni. Dopo 17 anni di attesa finalmente avremo la sede che ci permetterà di lavorare nel migliore dei modi». Nella nuova struttura ci sarà la cella di sicurezza omologata che ora non c'è, senza contare il vantaggio per l'utenza di arrivare con l'auto.