lunedì 17 ottobre 2022

PIAZZA TODARO È SPRECATA O EVENTI O DI NUOVO STRADA

Piazza Todaro, dicono alcuni residenti, così com’è è sprecata. Una piazza che potrebbe essere un punto nevralgico dove organizzare eventi o potrebbe tornare ad essere una strada in modo da costituire una via per il traffico verso Chioggia, soprattutto durante la stagione estiva.

Il commento lo abbiamo colto mentre stavamo riprendendo le decorazioni posizionate per la commemorazione che si terrà questa mattina.

Una piazza dove avevano promesso, quando è stata fatta, che si sarebbero tenuti piccoli concerti ed eventi ma che, dopo un primo periodo, si è trasformata in un parcheggio, parcheggio non consentito in quanto c’è il divieto in tutta la piazza.

Sappiamo che l’amministrazione ha una sorpresa in serbo per la cittadinanza per quanto riguarda questa piazza, ai piani alti ci si è lasciati sfuggire che per piazza Todaro sarà un autunno in festa, e San Martino è la prima ricorrenza che ci viene in mente pensando alla zona.
Intanto per oggi la piazza ha un nuovo look, si tratta di una prova generale con una sistemazione temporanea che potrebbe portare a una sistemazione definitiva della piazza interrando, forse, la fontana che fino ad ora ha dato più crucci che gioie.




venerdì 14 ottobre 2022

EX MAGAZZINI DEL SALE - IL COMUNE STA FACENDO IL POSSIBILE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA ZONA

L’assessore ai Lavori Pubblici Elisabetta Griso ha risposto, a chi accusa di immobilismo l’amministrazione sulla vicenda Magazzini del Sale, che si sta facendo il possibile.

Dopo il maltempo che il 18 agosto scorso ha danneggiato la copertura spargendo l'amianto nell'area, il comune si è subito attivato per la messa in sicurezza trandsennandola per impedire il passaggio di veicoli che avrebbero potuto, con il loro passaggio, frammentare ancora di più le scaglie e trasformandole in un pericolo ancor maggiore per i residenti.

La situazione era stata subito comunicata al proprietario dell’immobile, l’Agenzia del Demanio che autorizzava alla messa in sicurezza dell’intera area.
I lavori più urgenti di bonifica sono stati eseguiti a fronte di una spesa di 7076 euro che andranno rimborsati dal demanio al comune.
In tal caso il comune ha agito come ufficio Lavori pubblici, non essendo proprietario dell’immobile al fine di salvaguardare la pubblica incolumità e la salubrità ambientale, visto che il 90% del materiale era presente sulla pubblica via.
Dal canto suo il comune già dal 2018 ha segnalato all’ente proprietario le problematiche legate alla presenza dell’amianto.
Il 19 ottobre dovrebbe cominciare l’intervento di bonifica e di messa in sicurezza dell’immobile. Importo dell’intervento sulla parte in cui è necessario è di circa 149 mila euro.
Non c’è intenzione, da parte dell’amministrazione, di entrare in possesso del bene, ma c’è comunque un dialogo con la Sovrintendenza.




mercoledì 12 ottobre 2022

AL VIA IL BANDO PER RINNOVO MEZZI E ATTREZZATURE A DISPOSIZIONE 616MILA EURO PER LA PROTEZIONE CIVI

La Giunta Regionale ha approvato ieri, a seguito di una proposta dell’assessore Bottacin, un bando in modo che possano essere concessi contributi regionali per il potenziamento delle dotazioni della Protezione Civile.

Come ha spiegato l’assessore l’efficacia delle attività svolte dipende anche dalla qualità e dalla quantità delle dotazioni di cui si può predisporre anche per coprire le molteplici situazioni di emergenza.

Sono stati messi a disposizione 616 mila euro per l’acquisto di mezzi ed attrezzature in modo da rafforzare il Sistema Regionale della Protezione Civile.
La spesa massima consentita sarà di 40 mila euro per i mezzi e 20 mila euro per le attrezzature. Sarà dato rilievo alle domande presentate da gruppi intercomunali, da coordinamenti di associazioni, da distretti o similari e all'effettiva operatività di chi presenta la domanda. Le domande vanno presentate entro il 15 novembre prossimo.