sabato 13 maggio 2023

AVVISO IMPORTANTE: NON INOLTRATE LE FOTO DI UNA DONNA SEMINUDA A VIGO ATTRAVERSO WHATSAPP

13 maggio 2023

Siamo venuti a conoscenza che delle foto di una donna in pose seminude stanno circolando tramite WhatsApp.

Vogliamo invitare tutti a NON inoltrare queste foto poiché tale comportamento è moralmente scorretto e inappropriato.

Inoltre, non possiamo escludere la possibilità che la persona rappresentata nelle foto abbia subito una violazione della sua privacy o possa essere in una situazione di vulnerabilità.

La persona rappresentata nelle foto è oscurata in volto, tuttavia, è possibile che qualcuno la riconosca, come i suoi familiari, amici o colleghi.

La diffusione delle foto potrebbe avere gravi conseguenze per la sua vita privata e personale. Inoltre, abbiamo ricevuto segnalazioni di un video di un'altra donna che afferma di non essere la persona rappresentata nelle foto.

Anche questo video non dovrebbe essere inoltrato. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy e la dignità umana della persona rappresentata nelle foto e di evitare di divulgare queste immagini o altri contenuti simili.

Grazie per la vostra collaborazione."




giovedì 11 maggio 2023

CARABINIERE FUORI SERVIZIO SALVA UOMO IN ATTESA DI TRAPIANTO

Un uomo italiano, residente nella provincia di Perugia,  in attesa di un trapianto è stato salvato da un carabiniere fuori servizio dopo che ha perso il controllo della sua vettura lungo la strada Romea  tra Sant’Anna e Cavalella alle ore 13.

L'uomo è uscito di strada e il veicolo si è capovolto, probabilmente a causa di un malore. 

Diversi automobilisti erano passati senza prestare soccorso, successivamente alcune persone si sono fermate ma non riuscivano ad intervenire. 

L’'appuntato scelto Alessandro Gramuglia si è fermato, è riuscito ad entrare nel veicolo capovolto e ha tirato fuori l’uomo a forza di braccia. 

Il Suem 118 e i vigili del fuoco sono intervenuti in seguito per liberare l'uomo dalla vettura alimentata a GPL. Fortunatamente, non sembrano esserci state conseguenze gravi a causa dell'incidente.


REGIONE - BALDIN - RIDURRE LE PRESCRIZIONI SANITARIE NON GARANTIREBBE IL DIRITTO ALLA SALUTE

 11 maggio 2023

Ieri sembrava che la stampa ventilasse un ridimensionamento delle prestazioni specialistiche e degli esami ambulatoriali richiesti dai medici di base, per far fronte all’ormai cronico prolungamento delle liste d’attesa nella sanità veneta cercando di prescrivere solo le visite strettamente necessarie.

Secondo la Consigliera Regionale Baldin ridurre le prescrizioni non è il modo corretto per garantire ai cittadini il diritto alla salute, sarebbe come abbassare l’asticella. Rivolgersi al privato non è fattibile per tutti e, secondo la consigliera non è il modo corretto per smaltire le liste di attesa.

Baldin chiede che venga accelerato l’iter del progetto di legge regionale, a propria firma, mirato a ridurre i tempi per l’erogazione delle prestazioni nella sanità pubblica che invita si a rivolgersi al libero professionista ma pagando lo stesso ticket che si pagherebbe tramite la sanità pubblica, mettendo in conto all’ULSS la differenza.