La piazza invasa dalla festa dei bambini. Grande successo stamane per la sfilata dei gruppi mascherati delle scuole di Chioggia, che lungo tutto l'autunno e l'inizio dell'inverno hanno lavorato ad allestire i temi e i costumi per Carnevale, aiutati dalle maestre e dai genitori. Ben settecento gli scolari coinvolti, da tutte le scuole primarie del territorio, accompagnati dalla banda musicale di ottoni: i piccoli hanno allietato i passanti dal duomo a Vigo e ritorno, in un anno in cui pare che non ci sarà la replica dei carri allegorici di Burano, accorsi -peraltro tardivamente- nella precedente edizione. Come per ogni avvenimento, però, in questa città anche stamane non si sono fatte mancare le polemiche, da parte di coloro che intendevano accedere con la propria automobile in corso del Popolo.
Il traffico infatti è stato bloccato verso il centro storico per molte ore, dall'inizio alla fine della parata, convogliando gli accessi a Chioggia dai Saloni e dalle rive canal Lombardo e San Domenico. Nemmeno la gioia e la felicità dei bambini può fermare lo spirito protestatario e individualista di chi antepone la propria automobile al lecito insanire di una giornata di Carnevale: e vien fatto di pensare che, se anche il corteo si fosse tenuto di pomeriggio, in questa società che si disgrega ci sarebbe stato chi avrebbe contestato lo stesso il blocco alle macchine. Francamente, almeno in questo caso, le critiche sono fuori luogo. Grazie anzi alle scuole, alle maestre, ai bambini e ai genitori per aver dato vita alla simpatica e riuscita iniziativa.
venerdì 9 febbraio 2018
giovedì 8 febbraio 2018
PROVVEDIMENTI STRUTTURALI IN VISTA PER LA GESTIONE DEGLI ACCESSI NEL CENTRO STORICO
L’amministrazione comunale sta lavorando su vari fronti per la gestione degli accessi e dei parcheggi nel centro storico di Chioggia. In particolare, sta agendo riguardo l’assunzione di nuovi agenti di Polizia Locale per ampliarne la rosa; inoltre è prevista l’installazione di una videosorveglianza diffusa nel centro storico e una revisione degli stalli dei parcheggi a pagamento. «Stiamo lavorando per interventi strutturali che definirei storici», afferma il vicesindaco Marco Veronese. «Infatti è già partito il procedimento per l’assunzione di tre nuovi agenti a tempo indeterminato, previsione che non si verificava da circa quindici anni».
Ma le iniziative non sono finite qua: «Inoltre prevediamo di installare una videosorveglianza per controllare gli accessi al centro storico, comprese le rive. Siamo coscienti che le numerose sanzioni che già attualmente registriamo a causa dei parcheggi selvaggi nel centro storico di Chioggia, circa un migliaio l’anno, non siano sufficienti a debellare il fenomeno e che sia indispensabile una sorveglianza costante. Infine prevediamo una rivisitazione degli stalli a pagamento, in quanto l’attuale configurazione non consente una circolazione agevole alla manovra dei veicoli. Si tratta di provvedimenti finalizzati a mettere ordine, scelte strutturali che nessun’altra amministrazione aveva fatto in passato».
Ma le iniziative non sono finite qua: «Inoltre prevediamo di installare una videosorveglianza per controllare gli accessi al centro storico, comprese le rive. Siamo coscienti che le numerose sanzioni che già attualmente registriamo a causa dei parcheggi selvaggi nel centro storico di Chioggia, circa un migliaio l’anno, non siano sufficienti a debellare il fenomeno e che sia indispensabile una sorveglianza costante. Infine prevediamo una rivisitazione degli stalli a pagamento, in quanto l’attuale configurazione non consente una circolazione agevole alla manovra dei veicoli. Si tratta di provvedimenti finalizzati a mettere ordine, scelte strutturali che nessun’altra amministrazione aveva fatto in passato».
TG AZZURRA: TRAGEDIA SFIORATA NELLA NOTTE IN CALLE BOEGANI. CROLLA SOLAIO, DONNA FERITA ALLA TESTA - EDIZIONE DI GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO 2018
Nel numero odierno:
- tragedia sfiorata nella notte in calle Boegani: crolla solaio, donna ferita alla testa → l'articolo continua su questo link;
- oggi consiglio comunale a tema migranti: si discutono i casi di Brondolo e Cavanella → l'articolo continua su questo link;
- centocinquanta giovani alla marcia per ricordare Edoardo. Domani i funerali a Sant'Anna → l'articolo continua su questo link;
- stasera in auditorium l'Orchestra d'archi "Zarlino" con i giovani talenti del violino → l'articolo continua su questo link;
- scoppia il carnevale in piazza: oggi i personaggi dei cartoni, domattina sfilano le scuole → l'articolo continua su questo link;
- meteo Brollo: nuvole innocue e non persistenti in transito, più compatte nel pomeriggio, con possibili piovaschi nelle ore serali. Sarà così anche domani, mentre per sabato e domenica tornerà l'anticiclone azzorriano che renderà mite il clima con assenza di nebbia. Le temperature sono in linea con il periodo. Un cambiamento d'aria è previsto per l'inizio della prossima settimana, con peggioramento delle condizioni meteo e abbassamento delle temperature fra lunedì e martedì.
- tragedia sfiorata nella notte in calle Boegani: crolla solaio, donna ferita alla testa → l'articolo continua su questo link;
- oggi consiglio comunale a tema migranti: si discutono i casi di Brondolo e Cavanella → l'articolo continua su questo link;
- centocinquanta giovani alla marcia per ricordare Edoardo. Domani i funerali a Sant'Anna → l'articolo continua su questo link;
- stasera in auditorium l'Orchestra d'archi "Zarlino" con i giovani talenti del violino → l'articolo continua su questo link;
- scoppia il carnevale in piazza: oggi i personaggi dei cartoni, domattina sfilano le scuole → l'articolo continua su questo link;
- meteo Brollo: nuvole innocue e non persistenti in transito, più compatte nel pomeriggio, con possibili piovaschi nelle ore serali. Sarà così anche domani, mentre per sabato e domenica tornerà l'anticiclone azzorriano che renderà mite il clima con assenza di nebbia. Le temperature sono in linea con il periodo. Un cambiamento d'aria è previsto per l'inizio della prossima settimana, con peggioramento delle condizioni meteo e abbassamento delle temperature fra lunedì e martedì.
Iscriviti a:
Post (Atom)